Risultati ricerca
Formigine : Infinito, 2024
Abstract/Sommario: Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine mondiale i cui equilibri, sviluppi e confini sono ancora tutti da definire. Un work in progress che fa dell’Africa il tassello centrale del puzzle geopolitico in fieri. La Russia, dopo gli anni dell’abbandono seguiti allo sfacelo dell’impero sovietico, è tornata al lavoro per riconquistare posizioni che deteneva durante la guerra fredda, entrando in competizione con la Cina. Gli Stati Uniti faticano a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2024
Abstract/Sommario: A volte capita di sentir dire: «È scoppiata una guerra in Africa», oppure: «Mi piace la cucina africana», come potremmo dire che c’è stata una nevicata in Spagna o che siamo appassionati di cibo vietnamita. Pensando all’Africa, nelle menti di molti europei affiorano solo immagini stereotipate perché «per molto tempo, “Africa”», scrive l’autore, «è stato sinonimo di povertà, conflitto, corruzione, guerre civili e distese di arida terra rossa dove cresce soltanto miseria. [...] Un grande ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guanda, 2020
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie saggi scritti tra il 2018 e il 2020: periodo in cui l'India ha attraversato speranze e cambiamenti radicali e irreversibili. L'affermarsi del nazionalismo indù e il riemergere di rivendicazioni indipendentiste e libertarie, soprattutto nel Kashmir, diventano qui paradigmatici e aiutano a riflettere sul significato della parola libertà all'interno di società sempre più autoritarie, e a immaginare un mondo nuovo.
Milano : Cortina, 2020
Abstract/Sommario: Il libro ha un ampio preambolo, in cui l'autore ricostruisce le fasi cruciali delle crisi che hanno segnato i suoi 99 anni di vita: sintetica ricostruzione delle vicende storico-culturali dell'Europa e della Francia dall'influenza spagnola del 1917 all'arrivo dell'epidemia provocata dal Covid-19. Segue un capitolo che descrive le quindici lezioni che la società può ricavare dal Covid-19, che sottolineano la crisi culturale ed ecologica dell'umanità. Per poi approfondire il tema del fut ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ambiente, 2022
Abstract/Sommario: Spinto dal miglioramento delle tecnologie, dal calo dei costi e dalla necessità di dare risposte rapide alla crisi climatica, l'impegno per la decarbonizzazione ha subito un'accelerazione impressionante. Questo libro presenta un quadro completo e aggiornato sulle tecnologie per produrre e accumulare energia senza emettere anidride carbonica, da quelle più consolidate come il fotovoltaico e le biomasse fino a quelle più innovative come l'eolico offshore e i sistemi di accumulo di lunga ...; [Leggi tutto...]
Brescia : Queriniana, 2023
Abstract/Sommario: La Chiesa cattolica sta attraversando una fase di radicale indebolimento e di ricostruzione. Ai suoi vertici non sono pochi coloro che si propongono di "salvare il salvabile": si aggrappano a quel che ancora regge, tenendo lo sguardo fisso sul passato, con un misto di nostalgia e rassegnazione. Greshake chiede, invece, di ricominciare da capo, attuando un rinnovamento assolutamente più profondo, radicale, sostanziale. Il teologo tedesco rivendica con fermezza una "real-utopia" ecclesia ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2020
Abstract/Sommario: Il Rapporto Giovani 2020 presenta un bilancio sulla condizione giovanile e sulle dinamiche dell'ultimo decennio in Italia, con particolare attenzione alle diseguaglianze che si intrecciano con la questione generazionale, ma approfondisce anche alcuni elementi cruciali delle prospettive dei giovani, sul versante del lavoro, dell'impatto dell'innovazione tecnologica, dei temi ambientali, della partecipazione sociale e politica, dei consumi culturali.
Gallarate : People, 2020
Abstract/Sommario: L'autrice, studiosa di diritti umani, migrazioni e relazioni internazionali, nata in Italia ma afro-discendente, in questo libro smaschera il razzismo della classe dirigente italiana e degli italiani stessi. Ripercorrendo la storia politica e culturale d’Italia, denuncia il sistema di esclusione e discriminazione, e l'arretratezza culturale che caratterizza il rapporto con le minoranze etniche e le migrazioni. Banalizzare il passato coloniale dell’Italia, giustificare il razzismo parla ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 2024
Abstract/Sommario: Con il ritorno della volontà di potenza quale motore della storia, economia e strategia entrano in un rapporto dialettico, spesso conflittuale. Il risultato è un mondo entropico, ma non privo di logica. A volte la vittoria pesa come e più della sconfitta. Questo, a posteriori, si può dire del trionfo statunitense sull’Urss, che ci ha indotto a una visione deterministica del futuro. Un tempo risolto nell’avvento definitivo del paradigma liberal-capitalistico, in cui la politica cedeva i ...; [Leggi tutto...]
Milano : TS, 2023
Abstract/Sommario: A cento anni dalla nascita, il ritratto di un prete scomodo, condannato dalla Chiesa e dallo Stato: tessitore di pace, difensore degli scartati e ideatore di una pedagogia rivoluzionaria ancora attuale. Tra i più esperti biografi di don Milani, Mario Lancisi ne traccia il ritratto definitivo a cento anni dalla nascita (1923-2023), attingendo a nuove lettere, scritti e testimonianze – tra le quali spiccano quelle esclusive di Adele Corradi, insegnante a fianco del sacerdote negli anni p ...; [Leggi tutto...]