Risultati ricerca
Palermo : Sellerio, 2019
Abstract/Sommario: Raccolta di tre racconti dell'autore cubano, legati alla visione del tempo tipica del realismo magico della letteratura latinoamericana. Tempo circolare, o tempo sempre uguale o tempo che inverte la direzione, in questi racconti che moltiplicano personaggi e luoghi che fanno il calco del genere di cui Carpentier è stato il riferimento, influenzando Gabriel Garcia Marquez.
São Paulo : Editora Ática, 1999
Abstract/Sommario: Ambientato in un hotel nel quartiere Lapa di Rio de Janeiro, questo giallo poliziesco, primo del genere, dell'autore, fa incrociare personaggi dalle diverse caratteristiche, che offrono un ritratto della vita della grande città e toccano problemi sociali quali la violenza della polizia, l'emarginazione dei poveri, le difficoltà dei bambini abbandonati.
Milano : Guanda, 2023
Abstract/Sommario: Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha. È così che nell'aprile del 1983 uno scrittore esiliato dal Cile e un miliardario olandese sopravvissuto all'Olocausto si incontrano in un lussuoso hotel di Washington. A portarli lì è il desiderio di contribuire alla causa della resistenza alla dittatura di Pinochet e una profonda riconoscenza verso Salvador Allende. Un'altra cosa, scopriranno, li accomuna: il tormento di una colpa. Per Ariel quella di non essere stato a fianco del presi ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2021
Abstract/Sommario: In crociera natalizia nel Mediterraneo Rose, madre e psicologa partita da Parigi, incontra Younès, un giovane nigerino salvato dal naufragio insieme ad altri migranti tra la Libia e l'Italia. Quando il ragazzo le chiede di poter fare una chiamata, Rose non ci pensa due volte e gli regala il cellulare di suo figlio. Un piccolo gesto banale compie una grande magia. Perché attraverso quel telefono passa un filo invisibile che resiste al tempo e alle frontiere.
Una storia di speranza in q ...; [Leggi tutto...]
Una storia di speranza in q ...; [Leggi tutto...]
Roma : Red star, 2020
Abstract/Sommario: Il racconto di una figlia di coppia mista (italiano-ruandese), nata a Bergamo e cresciuta nella società razzista lombarda. Con linguaggio romanzato e ironico descrive le sofferenze familiari, le discriminazioni sociali e la determinazione di chi cresce con la consapevolezza di doversi impegnare molto più della popolazione autoctona per raggiungere le stesse posizioni sociali. Succede se sei una donna nera in Italia oggi. E non ha nessuna importanza che tu sia nata in questo paese, perc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: Sono ritornati ancora una volta al fiume per una battuta di pesca: due uomini e un ragazzino, figlio del loro vecchio amico Eusebio, morto annegato tanti anni fa. Tirano su dalle acque una razza, la appendono al ramo di un albero, i tre fori di proiettile che l'hanno uccisa ben mimetizzati sul dorso chiazzato. Bevono, mangiano davanti al fuoco, giocano a carte e ballano, parlano poco. Lì al fiume, nella quiete scandita da gesti essenziali, s'infiltrano fantasmi antichi nei pensieri, co ...; [Leggi tutto...]
Milano : La nave di Teseo, 2018
Abstract/Sommario: L'Autore, dopo la morte della moglie con cui è vissuto sessant'anni, onora la storia del suo matrimonio vissuto lungo la Cina del XX secolo. Lo fa scrivendo e disegnando il racconto di questo amore forte, accompagnato da valori semplici.
Torino : Einaudi, 2019
Abstract/Sommario: In un Venezuela sprofondato nella violenza e nell’impunità. Una donna che ha perso tutto e che per salvarsi dovrà lasciarsi alle spalle le persone care, i luoghi, i ricordi. Fuggire. Anche da sé stessa.
Milano : La nave di Teseo, 2023
Abstract/Sommario: Il romanzo accompagna fra dolori e ferite della guerra in Sri Lanka. Senza retoria e sentimentalismi scava nel dettalio e indaga gli animi dei personaggi coinvolti dalla guerra civile che ha dilaniato vite e sentimenti.
Roma : e/o, 2022
Abstract/Sommario: Questo libro, vincitore del premio Goncourt nel 2021 è un romanzo sulla letteratura. Sulla letteratura e i suoi pericoli, le sue zone d’ombra, i punti ciechi e, soprattutto, le domande continue che porta con sé. Una in particolare: qual è, quale deve essere il suo rapporto con la vita.
Diégane Latyr Faye è un giovane scrittore senegalese che vive in Francia e s'innamora di un libro di culto pubblicato nel 1938, ora quasi introvabile "Il labirinto dell'inumano", e si mette sulle tracc ...; [Leggi tutto...]
Diégane Latyr Faye è un giovane scrittore senegalese che vive in Francia e s'innamora di un libro di culto pubblicato nel 1938, ora quasi introvabile "Il labirinto dell'inumano", e si mette sulle tracc ...; [Leggi tutto...]