Risultati ricerca
Italia : Rai Due (tg2 Dossier), 1996
Abstract/Sommario: Il reportage di TG2 dossier, attraverso immagini raccolte dal Congresso di Stoccolma sullo sfruttamento sessuale dei minori, denuncia il dramma della prostituzione infantile, del traffico di bambini, della pedofilia organizzata in tanti paesi del Nord del mondo.
1992
Abstract/Sommario: Il governo ammette, poi nega, reti illecite di adozione pervendere organi all'estero.
Il traffico di bambini è un fenomenopiù grande della capacita' dello stato di attaccarlo, riconoscela Procura Generale della Repubblica.
Gli Stati Uniti propizianola compravendita di bambini, pero' nega il traffico di organi nelloro territorio.
2001
Abstract/Sommario: I processi e le domande di estradizione dei generali che hanno sequestrato persone e bambini nel periodo della dittatura argentina. Il lavoro dei giudici italiani per le estradizioni. L'impunità in Argentina.
Abstract/Sommario: Cent’anni dopo la fine della tratta, gli schiavi sono ancora il principale prodotto d’esportazione del Benin. In questo reportage viene denunciato, attraverso il racconto di due schiavi bambini, il traffico di bambini che dal Benin vengono portati in Nigeria e li venduti.
2006
Abstract/Sommario: Il rapporto Unicef sulla condizione dell'infanzia evidenzia come siano più di 50 milioni nel mondo i bambini non registrati ufficialmente.
Essi diventano così vittime del lavoro minorile e del traffico di bambini e sono più soggetti alla denutrizione e alla povertà.
2006
Abstract/Sommario: Denuncia del grave scarto tra dichiarazioni a favore dell'infanzia ed effettivi provvedimenti in suo favore. Il fallimento delle Convenzioni internazionali che non raggiungono mai gli obiettivi che si pongono, nei tempi stabiliti. Il testo mette in rilievo la Convenzione sui diritti dell'infanzia, la quale propone otto obiettivi da raggiungere entro il 2015, per ovviare alle carenze più gravi di cui soffrono i bambini. Fa poi accenno ad alcuni fenomeni che aggravano la situazione dei P ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: Intervista a Valeria Dragone, presidentessa del Ciai, ente italiano per l'adozione internazionale. A livello mondiale la situazione delle adozioni sembra essere in leggero miglioramento, sia per numero di bambini adottati che per l'attenzione verso questi da parte degli stati. Purtroppo ci sono ancora molte difficoltà da affrontare: la lenta burocrazia, pregiudizi culturali e il traffico di bambini.
2006
Abstract/Sommario: Dossier di denuncia del traffico di organi, delle mafie e dei poteri che gestiscono o proteggono questo commercio. Il commercio delle biodiversità, i brevetti e i diritti delle popolazioni autoctone. Il controllo delle persone nell'era del digitale e della biometrica.
2010
Abstract/Sommario: Da sempre discriminati perchè considerati ritardati, oggi in Tanzania e Burundi, i bambini albini sono vittime di stregoni che vogliono il loro corpo per sacrifici rurali e per ricavare pozioni e talismani venduti a prezzi altissimi. Gli albini sono costretti a vivere nascosti nelle campagne dell'Africa occidentale o in scuole per disabili presidiate dalla polizia. La Croce Rossa internazionale sta combattendo contro l'ignoranza diffusa su questo handicap, per fermare la strage, miglio ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Il traffico di donne e bambine che dal Vietnam vengono vendute a famiglie cinesi, sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante. Si stima che siamo migliaia le donne che ogni anno sono costrette a diventare le mogli di qualche sconosciuto che ha contattato la famiglia e ha probabilmente scelto la futuro sposa da un catalogo o dopo una vera e propria sfilata. Le cause sono legate all'estrema povertà della popolazione rurale vietnamita e anche alla politica del figlio unico cinese; ...; [Leggi tutto...]