Risultati ricerca
2006
Abstract/Sommario: Descrizione della privatizzazione dello sfruttamento minerario in Bolivia, la mancanza di interessi statali e di miglioramenti produttivi. Alcuni dati sui prezzi di minerali e della tassazione.
1986
Abstract/Sommario: Politica economica, legata soprattutto alla maggior ricchezza del paese, lo stagno, del governo Paz Estenssoro in Bolivia.
Storia retrospettiva dell'organizzazione mineraria e dello sfruttamento dello stagno.
La Paz : Asambl. Perm. de los Derech. Humanos de Bolivia, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Il distretto minerario di Catavi-Secolo XX.
2.
Breve descrizione del processo di sfruttamento e funzionamento del lavoro minerario.
3.
Il personale dell'Impresa Mineraria Catavi, la sua distribuzione.
4.
La produzione ed i costi dell'Impresa Mineraria Catavi.
5.
Il salario dei minatori.
6.
La silicosi.
7.
Il reddito totale del minatore.
8.
Distribuzione dei redditi nella COMIBOL.
9.
Evoluzione dei salari nominali, aumento del costo della vita e salari ...; [Leggi tutto...]
1.
Il distretto minerario di Catavi-Secolo XX.
2.
Breve descrizione del processo di sfruttamento e funzionamento del lavoro minerario.
3.
Il personale dell'Impresa Mineraria Catavi, la sua distribuzione.
4.
La produzione ed i costi dell'Impresa Mineraria Catavi.
5.
Il salario dei minatori.
6.
La silicosi.
7.
Il reddito totale del minatore.
8.
Distribuzione dei redditi nella COMIBOL.
9.
Evoluzione dei salari nominali, aumento del costo della vita e salari ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: Fallimento delle miniere statali, distruzione della classe e dell'organizzazione dei minatori, esodo verso le città e prime forme di organizzazione femminile per sopperire alle nuove condizioni di vita dei minatori migranti in Bolivia.
1984
Abstract/Sommario: 1.
La crisi.
2.
Un settore condannato? 3.
Una tradizione operaia.
4.
Il movimento del 1983.
5.
Interrogativi.
La Paz, 1983
Abstract/Sommario: L'uomo ed il suo ambiente.
Il lavoro e le sue ingiustizie.
Lo stagno ed i suoi problemi.
La lotta e le sue conquiste.
Banzer: repressione e rovescio economico.
L'eroica resistenza di fronte al golpe di Garcia Meza.
La permanente crisi di Comibol.
Ragioni per sperare.
Annessi e quadri statistici.
1983
Abstract/Sommario: 1. L'attività mineraria ed i minatori.
2. Cooperative minerarie.
3. Intervento COMIBOL - Cogestione.
1985
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Una tradizione operaia.
2.
Il movimento del 1983.
Le modalità e l'estensione della cogestione.
4.
Il co-governo impossibile.
5.
Interrogativi.
Note.