Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Il tema del dossier analizza i contributi e le proposte creative che i movimenti indigeni stanno sostenendo dopo aver raggiunto il riconoscimento statale. In questo periodo del "dopo-riconoscimento", gli attivisti indigeni, le organizzazioni e le comunità si contrappongono allo sfruttamento delle risorse locali da parte delle nazioni liberiste e mettono in discussione le priorità sociali ed economiche del capitalismo neoliberista.
Introduzione. La Minga Colombiana sotto pressione (Mar ...; [Leggi tutto...]
Introduzione. La Minga Colombiana sotto pressione (Mar ...; [Leggi tutto...]
Bogotá, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione (IZQUIERDO M., Gabriel).
1. Processo di acculturazione dell'indigeno in Colombia (FRIDE, Juan).
2. Il Cric e la tradizione libertaria contadina (FALS BORDA Orlando).
3. Lo statuto indigeno o la "Nueva Encomienda Bonapartista" (TRIANA A., Adolfo).
4. Meccanismi attuali di sterminio indigeno (CAMPOS, Yesid).
5. Militarizzazione di zone contadine ed indigene (REYES P., Alejandro).
6. La repressione contro gli indigeni del Cauca (Consiglio Regionale Indigeno del Cauca, C ...; [Leggi tutto...]
1. Processo di acculturazione dell'indigeno in Colombia (FRIDE, Juan).
2. Il Cric e la tradizione libertaria contadina (FALS BORDA Orlando).
3. Lo statuto indigeno o la "Nueva Encomienda Bonapartista" (TRIANA A., Adolfo).
4. Meccanismi attuali di sterminio indigeno (CAMPOS, Yesid).
5. Militarizzazione di zone contadine ed indigene (REYES P., Alejandro).
6. La repressione contro gli indigeni del Cauca (Consiglio Regionale Indigeno del Cauca, C ...; [Leggi tutto...]
1986
Abstract/Sommario: Il deterioramento dell'iniziativa di pace del presidente Betancur di fronte alla ribellione armata ha portato all'incremento delle azioni repressive contro gli indigeni colombiani da parte delle forze armate e, in alcuni casi, dei gruppi guerriglieri.
Critiche ad alcuni settori delle FARC.
Storia della lotta indigena nel Cauca e del CRIC (Consiglio Regionale Indigeno del Cauca).
1984
Abstract/Sommario: Resoconto e conclusioni del 7§ Congresso del CRIC, in difesa dei diritti degli indigeni colombiani.
Catania, 1984
Abstract/Sommario: Prefazione.
Introduzione: "Il sogno degli Altri" (Lotta e resistenza indigena in America Latina) (AMODIO, Emanuele).
I. Ideologi indigeni: 1. "Questa è la nostra Patria" (REINAGA, Fausto); 2. "Il significato del 12 ottobre" (MONTIEL, Arcadio); 3. "La lotta di classe maschera la lotta di razza" (REINAGA, Ramiro); 4. "Radici e attualita' dell'indianita'" (PINEDA, Virgilio Roel).
II. Organizzazioni indigene: 1. Cile: Mapuches: storia e abbandono; 2. Argentina: Federazione indigena dell ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: "Il sogno degli Altri" (Lotta e resistenza indigena in America Latina) (AMODIO, Emanuele).
I. Ideologi indigeni: 1. "Questa è la nostra Patria" (REINAGA, Fausto); 2. "Il significato del 12 ottobre" (MONTIEL, Arcadio); 3. "La lotta di classe maschera la lotta di razza" (REINAGA, Ramiro); 4. "Radici e attualita' dell'indianita'" (PINEDA, Virgilio Roel).
II. Organizzazioni indigene: 1. Cile: Mapuches: storia e abbandono; 2. Argentina: Federazione indigena dell ...; [Leggi tutto...]