Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'emergenza climatica e il degrado ambientale avanzano minacciosi, con conseguenze per qualsiasi forma di vita sulla terra. Oggi per salvare vite umane dalla pandemia di Covid-19 sono state cancellate tante attività che alimentavano il vivere sociale. In questo dossier vengono raccontate diverse iniziative ecumeniche di uomini e donne che da anni respirano insieme al creato. Si trovano i seguenti articoli:
Tempo del creato.
Crescendo in amicizia con la Terra e fra di noi (Cecilia Da ...; [Leggi tutto...]
Tempo del creato.
Crescendo in amicizia con la Terra e fra di noi (Cecilia Da ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: Dossier e contro-dossier sugli effetti di Cernobyl. Una battaglia tra le Nazioni Unite e le organizzazioni ambientaliste sui numeri della catastrofe. Questo articolo mostra la capacità e la volontà dell'uomo di manipolare dati e storia per ottenere una ragione ideologica anche in un ambito drammatico come quallo della tragedia di Cernobyl.
1999
Abstract/Sommario: 100 giorni dopo Mitch: nella sua tragedia il Mitch offre una inattesa opportunità per un cambiamento profondo o rappresenta una occasione d'oro per gli opportunisti di sempre? Cento giorni dopo l'uragano è impossibile dirlo con certezza, ma è utile rifletterci su.
Mexico: Papa, povertà e guerra in Chiapas.
Guatemala: l'uragano e le vergogne nascoste.
Honduras: cresce l'organizzazione di base fra tante contraddizioni.
Le famiglie sinistrate non vogliono trasferirsi nei centri di acc ...; [Leggi tutto...]
Mexico: Papa, povertà e guerra in Chiapas.
Guatemala: l'uragano e le vergogne nascoste.
Honduras: cresce l'organizzazione di base fra tante contraddizioni.
Le famiglie sinistrate non vogliono trasferirsi nei centri di acc ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Dopo 500 anni di colonizzazione i popoli indigeni continuano a sopravvivere e a difendere la loro storia e cultura.
Proposta per una lettura del cinquecentesimo anniversario diversa da quella dei preparativi ufficiali.
Importanza della sopravvivenza deglii indios per la sopravvivenza globale del pianeta.
2008
Abstract/Sommario: Riproduzione di una mostra rivolta alla cosientizzazione per un maggior rispetto della natura, per un uso sostenibile delle risorse naturali, per un mondo che possa essere fonte di vita anche per le generazioni future.
Abstract/Sommario: L'articolo ricotruisce il percorso di un quartiere di un comune della Regione metropolitana di Santiago del Cile, progettato negli anni del governo di Unidad Popular secondo i criteri di una corretta convivenza vicinale e dove, dopo anni di cambiamenti e di degrado, la sollevazione popolare in difesa di alberi che dovevano essere abbattuti, ha mobilitato gli abitanti e facilitato un processo partecipativo di difesa sociale e ambientale. Secondo il vicariato di zona: un bell'esempio del ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Una lettura socio-ambientale dei 500 anni di conquista-invasione.
Colonialismo, ecologia e mercato comune europeo.
2006
Abstract/Sommario: Analisi del 7° obiettivo dei Millennium Development: garantire la sostenibilità ambientale. Scheda riassuntiva degli impergni della Comunità mondiale per l'ambiente e lo sviluppo. Gli impegni del Protocollo di Kyoto.
1997
Abstract/Sommario: A 5 anni dal vertice di Rio sulle problematiche ambientali, il fallimento dell'incontro di New York.
Interventi della Rete del Terzo Mondo all'Assemblea Generale dell'ONU.
Globalizzazione e sviluppo sostenibile.
Le transnazionali responsabili della crisi ecologica.
Traferimento di tecnologie e brevetti e ambiente.
Milano : TEA, 2001
Abstract/Sommario: Questo romanzo narra del viaggio di padre e figlio a bordo di un tappeto volante, in giro per il mondo. Viaggio durato sette giorni, come i giorni della Creazione, durante i quali essi visiteranno alcuni dei luoghi dove la natura è stata più devastata dall'intervento umano. Un appello e una denuncia alla situazione ambientale attuale che si rifletterà sulle generazioni future, alle quali è affidato il compito di trovare una soluzione a questa devastazione.