Risultati ricerca
Bari : Dedalo, 1985
Abstract/Sommario: Prefazione all'edizione italiana.
Acronimi.
Introduzione (BLACKABY, Frank).
1- Armi nucleari (ARKIN, William M.-BURROW,Andrew S.-FIELDHOUSE,Richard W.-COCHRAN,Thomas B.-NORRIS,Robert S.-SANDS, Jeffry I.)
2- Esplosioni nucleari (FERM, Ragnhild).
3- Armi nucleari della terza generazione (TSIPIS, Kosta).
4- Conseguenze su scala mondiale di una guerra nucleare.
Una rassegna di recenti studi sovietici (GINSBURG, A.- GOLITSYN,G.S.-VASILIEV, A.A.)
5- L'uso militare dello spazio(JASANI ...; [Leggi tutto...]
Acronimi.
Introduzione (BLACKABY, Frank).
1- Armi nucleari (ARKIN, William M.-BURROW,Andrew S.-FIELDHOUSE,Richard W.-COCHRAN,Thomas B.-NORRIS,Robert S.-SANDS, Jeffry I.)
2- Esplosioni nucleari (FERM, Ragnhild).
3- Armi nucleari della terza generazione (TSIPIS, Kosta).
4- Conseguenze su scala mondiale di una guerra nucleare.
Una rassegna di recenti studi sovietici (GINSBURG, A.- GOLITSYN,G.S.-VASILIEV, A.A.)
5- L'uso militare dello spazio(JASANI ...; [Leggi tutto...]
Roma : Oltremare-Film
Abstract/Sommario: Dopo la laurea in medicina, Paolo Nagai viene destinato al reparto di radiologia dell'università di Nagasaki. Un'infermiera lo circonda di attenzioni, ma egli è attratto dalla bontà della giovane figlia del suo locatore: Midori che è cattolica. Nella notte di Natale, per compiacerla, entra con lei in una chiesa cattolica ed è sconvolto dal sermone del sacerdote. In seguito si fa cattolico e la sposa. Dall'unione nascono due figli. La guerra lo vede al fronte per curare i feriti. Poi ri ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Comune di Bologna, 1984
Abstract/Sommario: Atti del convegno internazionale tenutosi a dal 16 al 18 giugno 1983. Effetti delle armi nucleari e della guerra nucleare (Joseph Rotblat). Negoziati sulle armi chimiche e biologiche (Jorma K. Miettinen). Tecnologia e armi nucleari (Richard L. Garwin). Evoluzione delle strategie nucleari (Sidney D. Drell). La proposta (Randall Forsberg). I colloqui di Vienna sulla reciproca e bilanciata riduzione delle forze (Jane M.O. Sharp). Euromissili e dissuasione estesa (Paolo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1982
Abstract/Sommario: Descrizione agghiacciante delle conseguenze di un conflitto nucleare.
Riflessione sull'origine e la portata del pericolo nucleare.
Le possibili alternative che il pericolo nucleare ci prospetta.
2006
Abstract/Sommario: Il rischio che l'Iran riesca a disporre di armi nucleari, la disponibilità di Israele di queste armi, e la politica di George W. Bush sono una minaccia per la pace in Medio Oriente e per interventi nucleari. L'autore analizza questa situazione denunciando l'assurdità della minaccia nucleare come strategia per la pace e individuando le reali cause di una possibile guerra nella crisi sistemica del capitalismo.
Bologna : EMI, 2007
Abstract/Sommario: Come avvicinare ragazze e ragazzi ai pericoli del nucleare e all'alternativa nonviolenta in dieci conversazioni. Libro illustrato: 10 tavole, più i personaggi di mamma Adele, papà Arturo e la figlia Greta.
Brescia : Video Mission
Abstract/Sommario: Il video contiene i punti salienti delle relazioni tenute durante il convegno di "missione oggi" il 6 Maggio 1995 in preparazione al 50° anniversario dello sganciamento della bomba atomica su Hiroshima.
1984
Abstract/Sommario: Ruolo degli USA, degli URSS, del movimento dei non-allineati, dei movimenti pacifisti europei nello scenario del potenziale conflitto nucleare e della costruzione di una stategia internazionale pacifista.
Italia : Rai Speciale Tg1, 198?
Abstract/Sommario: La videocassetta analizza la preparazione di un lancio campione di un missile nucleare a semplice scopo dimostrativo e sperimentale. Viene controllato ogni particolare del missile, la traiettoria che esso dovrà seguire e la potenza distruttiva nel luogo previsto come bersaglio. Questi missili vengono denominati "intercontinentali" perché in grado di raggiungere gli obiettivi, da un continente all'altro con uno scarto minimo di errore. Sia negli Stati Uniti che nella Russia esiste un co ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Tg Due Dossier, 1991
Abstract/Sommario: Il video vuole ricordare gli avvenimenti che 30 anni fa stavano preoccupando il mondo intero, per la paura di una guerra atomica, che sembrava imminente se non si fosse risolto rapidamente il contrasto tra USA e URSS, sulla questione Cuba. Tutto iniziò con la scoperta, il 18 Ottobre del 1962, a Cuba di varie rampe missilistiche preparate dai Russi con missili nucleari, quasi in senso di sfida verso l'impero nordamericano. Il presidente Kennedy si vide costretto, cosi, a lanciare un ult ...; [Leggi tutto...]