Risultati ricerca
1994
Abstract/Sommario: Serie di articoli sul sindacalismo argentino.
Etica e solidarietà nel sindacalismo.
Recuperare il protagonismo sociale del sindacalismo.
Sfide per il sindacalismo di oggi.
Cambiamenti organizzativi nel sindacato.
Il sindacalismo argentino: crisi e alternative per il suo recupero.
Crisi di identità del sindacalismo argentino.
Le sfide del sindacalismo.
Un poco di storia.
Bruxelles, 1983
Abstract/Sommario: (I rapporti di Belgio, Francia, CEE, Parlamento Europeo con il Cile, dal punto di vista diplomatico, economico, sindacale, militare e dei rifugiati).
1994
Abstract/Sommario: Presenza delle Joint Ventures in Indonesia.
Sfruttamento delle risorse naturali.
Difficoltà provocate dal ricorso a manodopera non specializzata.
Debito estero, corruzione tra i politici, ostilità nei confronti degli USA, crescita del potere dei musulmani.
Quito : El conejo, 1984
Abstract/Sommario: Introduzione (MARCHAN, Cornelio).
La prima tornata presidenziale: analisi politica dei risultati (VERDESOTO, Luis).
Il conflitto proncipale dell'attuale congiuntura (VERDESOTO, Luis).
Crisi economica e processo elettorale (ACOSTA, Alberto).
Classi sociali e lotta politica in Ecuador (CHIRIBOGA, Manuel).
L'ideologia dei partiti politici equadoriani (BUSTAMANTE, Fernando).
I programmi dei partiti del centro politico - con speciale attenzione al tema agrario (VERDESOTO, Luis).
La s ...; [Leggi tutto...]
La prima tornata presidenziale: analisi politica dei risultati (VERDESOTO, Luis).
Il conflitto proncipale dell'attuale congiuntura (VERDESOTO, Luis).
Crisi economica e processo elettorale (ACOSTA, Alberto).
Classi sociali e lotta politica in Ecuador (CHIRIBOGA, Manuel).
L'ideologia dei partiti politici equadoriani (BUSTAMANTE, Fernando).
I programmi dei partiti del centro politico - con speciale attenzione al tema agrario (VERDESOTO, Luis).
La s ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: I governi che si sono susseguiti in Nicaragua hanno applicato due modelli economici apparentemente opposti, basati, uno su un'economia pianificata e l'altro su un'economia neoliberista. Le politiche sociali legate a tali modelli hanno prodotto, prima un cittadino-tutelato e successivamente un cittadino-cliente. L'autore ripercorrendo storicamente i diversi tipi di politiche sociali adottate, cerca di spiegare la situazione economica, sociale e lavorativa in Nicaragua oggi sotto il gove ...; [Leggi tutto...]
Caracas, 1986
Abstract/Sommario: Antecedenti immediati.
Postgomecismo e fondazione della CVT in 1936.
Anni difficili.
Alba democratica ed espansione del movimento sindacale 1945-1948.
La notte nera del perezjimenismo e la persecuzione del movimento sindacale democratico 1948-1959.
La democrazia riconquistata: gennaio 1958.
Azione democratica: la marcia verso il potere.
Lo storico III Congresso della CTV.
Fallimento dell'insurgenza e consolidamento dell'egemonia nella CTV.
Tentativi falliti di rimuovere la AD ...; [Leggi tutto...]
Postgomecismo e fondazione della CVT in 1936.
Anni difficili.
Alba democratica ed espansione del movimento sindacale 1945-1948.
La notte nera del perezjimenismo e la persecuzione del movimento sindacale democratico 1948-1959.
La democrazia riconquistata: gennaio 1958.
Azione democratica: la marcia verso il potere.
Lo storico III Congresso della CTV.
Fallimento dell'insurgenza e consolidamento dell'egemonia nella CTV.
Tentativi falliti di rimuovere la AD ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: I partiti politici nel nuovo spazio (BAREIRO, Line).
I poteri dello stato.
Fra continuita' e cambiamento (MORINIGO, Jose' Nicolas).
Forze Armate, l'anno decisivo (LEZCANO, Carlos Maria - MARTINI, Carlos).
Ancora si aspettano le riforme.
L'incertezza dei rrisultati economici (BORDA, Dionisio).
La chiesa nella transizione.
La realtà richiede una maggiore presenza (MUNARRIZ, Jose' Miguel).
L'attesa liberazione.
Dio è dalla parte dei golpisti? (BREMER, Margot).
Grande crescita de ...; [Leggi tutto...]
I poteri dello stato.
Fra continuita' e cambiamento (MORINIGO, Jose' Nicolas).
Forze Armate, l'anno decisivo (LEZCANO, Carlos Maria - MARTINI, Carlos).
Ancora si aspettano le riforme.
L'incertezza dei rrisultati economici (BORDA, Dionisio).
La chiesa nella transizione.
La realtà richiede una maggiore presenza (MUNARRIZ, Jose' Miguel).
L'attesa liberazione.
Dio è dalla parte dei golpisti? (BREMER, Margot).
Grande crescita de ...; [Leggi tutto...]
Fortaleza (Brasile CE) : Comissão Pastoral da Terra
Abstract/Sommario: La valorizzazione della donna.
La donna nella lotta quotidiana.
La donna e l'organizzazione.
La donna ed il sindacato.
La donna e la realtà.
La donna e la politica.
Canti e considerazioni finali.
1990
Abstract/Sommario: Analisi politica, della società , dell'economia, dei diritti umani, della cultura, delle forze armate, ad un anno dal colpo di stato in Paraguay.
Sao Paulo, 1986
Abstract/Sommario: La personalità, il pensiero e l'azione sociale di Carlos Alberto Menezes, leader cattolico dell'inizio del secolo.
Le " corporazioni operaie" del nordest e le leggi per la creazione dei sindacati.