Risultati ricerca
1998
Abstract/Sommario: Meno spese militari per ridurre la meta'l'analfabetismo degli adulti, generalizzare l'insegnamento elementare e offrire alle donne un livello di educazione equivalente a quello degli uomini.
Mozambico: guerra di liberazione, colonizzazione, guerra civile.
2007
Abstract/Sommario: Il Dossier presentato dalla rivista vuole fare il punto sulla situazione sociale, economica e politica in cui versa l'Africa. Dal punto di vista sociale i dati cambiano a seconda della zona d'interesse: se in alcuni stati l'analfabetismo, l'urbanizzazione o la salute pubblica stanno migliorando, in altri la situazione è ancora piuttosto critica. Per quanto riguarda l'economia, il punto dolente è la privatizzazione o la vendita a compagnie estere delle risorse naturali, che cosi non pos ...; [Leggi tutto...]
Roma : OPAM, 1985
Abstract/Sommario: Esperienze di viaggi in Africa dell'Autore, missionario dell'Opam, Opera di Promozione dell'Alfabetizzazione nel Mondo.
2002
Abstract/Sommario: I dati del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo fanno emergere il grado di isolamento e di ignoranza dei Paesi Arabi. Il 50 per cento delle donne arabe è analfabeta; in mille anni gli arabi hanno tradotto tanti libri quanti ne traducono gli spagnoli in un anno.
s.l. : Oltremarefilm, 198?
Abstract/Sommario: In Bangladesh la scuola e` ancora un privilegio di pochi. Gli analfabeti sono tuttora il 75 per cento della popolazione. La vicenda di Alan, un ragazzo che supera le difficolta` della famiglia e dell'ambiente per poter studiare, e` la storia di moltissimi ragazzi del Terzo Mondo. Alan e` oggi un personaggio importante nel suo paese e si batte perché` tutti i ragazzi possano ricevere almeno un'educazione di base. E` un documentario adatto per le scuole.
2007
Abstract/Sommario: Il missionario John Bonaventure Kwofie presenta i problemi principali che il Sinodo africano dovrà affrontare, già a partire dai suoi Lineamenta: corruzione, giustizia, analfabetismo, commercio d'armi, migrazione, agricoltura.
1990
Abstract/Sommario: Presentazione (GARCIA, Pedro Benjamim).
Azioni nazionali di alfabetizzazione degli adulti in America Latina: una revisione critica (TORRES, Rosa Maria).
L'adulto analfabeta in America Latina (LEWIN, Helana).
Per una politica del significato di alfabetizzaazione (MIRANDA, Marildes Marinho).
Sui contenuti delle cartilhas di alfabetizzazione (MARINO, German).
La formazione di alfabetizzatori (CARLOS, José - BARRETO, Vera).
Alcune concezioni indigene di educazione (MONTE, Nietta).
P ...; [Leggi tutto...]
Azioni nazionali di alfabetizzazione degli adulti in America Latina: una revisione critica (TORRES, Rosa Maria).
L'adulto analfabeta in America Latina (LEWIN, Helana).
Per una politica del significato di alfabetizzaazione (MIRANDA, Marildes Marinho).
Sui contenuti delle cartilhas di alfabetizzazione (MARINO, German).
La formazione di alfabetizzatori (CARLOS, José - BARRETO, Vera).
Alcune concezioni indigene di educazione (MONTE, Nietta).
P ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Opuscolo divulgativo di presentazione del Movimento brasiliano di alfabetizzazione e dei risultati ottenuti negli anni '70 dai programmi di educazione degli adulti promossi da questo Movimento.
1989
Abstract/Sommario: L'analfabetismo: un problema di potere.
Si, vogliono imparare.
Analfabetismo nel Peru'.
Le alfabetizzate di Vina Alta.
1989
Abstract/Sommario: Una breve valutazione della prima fase della Campagna di Alfabetizzazione "Proano" in Ecuador.
I problemi ricorrenti della post-alfabetizzazione.
Alfabetizzazione ed educazione popolare per la democrazia.
La sfida dell'educazione degli adulti.
Dati sull'analfabetismo.