Risultati ricerca
2007
Abstract/Sommario: La lotta è lo sport nazionale del Senegal, che vanta un campione come Tyson, eroe di gran parte della popolazione. Ma prima di essere uno sport , la lotta è nata come rito di passaggio, un momento sociale, un esercizio dell'anima. Cosi è ancora nei villaggi, mentre in città la lotta ha perso il suo significato originario, divenendo un modo di fare affari, con un ingente giro di denaro tra i promotori, divenuti grazie a questo sport personaggi molto influenti.
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Il libro è una ricca ed accurata biografia del continente africano: partendo dalla storiografia e da uno studio antropologico, John Reader ci conduce attraverso una descrizione dei paesaggi e del clima africani, della dolorosa vicenda del colonialismo e della tratta degli schiavi, della decadenza di illustri civiltà e la presa di potere da parte dell'Occidente, delle numerose lotte politiche per ottenere la libertà e l'indipendenza. L'autore ricostruisce questa storia millenaria africa ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: Anne-Cecile Robert propone un ribaltamento di rapporti: non è più l'Occidente che deve venire in aiuto all'Africa, ma è questa che deve soccorrere il mondo occidentale. Perchè è solo grazie al ritorno alle tradizioni popolari, alla cultura informale e ai valori morali che il nostro mondo "moderno" potrà salvarsi dalla corruzione e dalla perdita di valori causati dal capitalismo e dalla globalizzazione.
Milano : Feltrinelli, 2006
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti di viaggio, aneddoti, storie nate durante le varie permanenze nei paesi africani di Sergio Ramazzotti. Questo libro vuole essere un seguito ideale di "Vado verso il Capo", romanzo di esordio dell'autore, e vuole presentare la vera Africa, quella che i visitatori non si aspettano di vedere, l'Africa della guerra, della violenze, della fame e della povertà. Un'Africa fatta di contrasti, di cultura antica ma anche di moderna tecnologia, un'Africa che troppo spesso vie ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai, 1998
Abstract/Sommario: Libro tratto dal programma "Permesso di soggiorno", trasmesso in occasione del convegno tenutosi a Perugia "Umbria libri 1997". Il testo raccoglie un'antologia di poesie e racconti inediti di scrittori stranieri immigrati in Italia, di cui sono presentate anche le biografie e gli interventi tenutisi alla manifestazione. Viene inoltre analizzato il panorama dell'editoria italiana nel settore della letteratura di immigrazione e la produzione letteraria di scrittori immigrati nel nostro p ...; [Leggi tutto...]
Editora Abril, 2005
Abstract/Sommario: Pubblicazione annuale brasiliana per lo studio delle varie aree, con fatti storici, attualità, dati statistici, economia, società, il tutto allegato con tabelle e mappe.
Questo volume presenta l'attualità del paese allegando testi, foto, mappe, indicatori e quadri comparativi. Retrospettiva: gli eventi del 2004. Popolazione: cambiamenti nel profilo della popolazione; i problemi specifici della popolazione indigena e nera. Urbanizzazione: le sfide che la rapida crescita delle città imp ...; [Leggi tutto...]
Questo volume presenta l'attualità del paese allegando testi, foto, mappe, indicatori e quadri comparativi. Retrospettiva: gli eventi del 2004. Popolazione: cambiamenti nel profilo della popolazione; i problemi specifici della popolazione indigena e nera. Urbanizzazione: le sfide che la rapida crescita delle città imp ...; [Leggi tutto...]
Iquitos, 1982
Abstract/Sommario: Presentazione.
1. Il problema del petrolio.
2. Il liberalismo economico.
3. Risorse naturali e depredazione.
4. Il problema indigeno in Amazzonia.
5. La cultura popolare amazzonica.
6. La geopolitica e il Patto amazzonico.
7. La coca e il narcotraffico in Amazzonia.
8. Proposta.
Madrid : Siglo XXI, 1974
Abstract/Sommario: Studio sulla storia dell'America Latina durante il periodo coloniale
Indice:
Introduzione;
1. Gli indios: la loro cultura e le loro attitudini di fronte ai conquistatori bianchi;
2. Titoli giuridici della colonizzazione in America;
3. Politica coloniale e forme di colonizzazione;
4. Storia della popolazione;
5. Lo sviluppo dell'organizzazione statale;
6. La politica indigena di spagnoli e portoghesi;
7. La Chiesa e le missioni;
8. Lo sfruttamento economico degli imperi coloni ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione;
1. Gli indios: la loro cultura e le loro attitudini di fronte ai conquistatori bianchi;
2. Titoli giuridici della colonizzazione in America;
3. Politica coloniale e forme di colonizzazione;
4. Storia della popolazione;
5. Lo sviluppo dell'organizzazione statale;
6. La politica indigena di spagnoli e portoghesi;
7. La Chiesa e le missioni;
8. Lo sfruttamento economico degli imperi coloni ...; [Leggi tutto...]
Roma : Bulzoni, 1987
Abstract/Sommario: La crisi fra economia e politica.
Indagine della società .
Intellettuali ed esilio.
Ideologia e letteratura.
L'America degli italiani.
Cinema: la ricerca di un'identità.
Milano : Rizzoli, 2006
Abstract/Sommario: Il libro nasce dall'esperienza teatrale di alcuni ragazzi africani, diretti dall'autore: attraverso le loro voci, in modo diretto, viene indagato il modo di vivere l'amore negli slum, la piaga dell'Aids, il timore del contagio, lo scarso utilizzo di precauzioni. Emergono scenari di ignoranza, bigottismo, ipocrisia religiosa, comportamenti scorretti delle aziende farmaceutiche. Viene mostrata un'Africa lontana dall'immagine turistica, ma che accanto a terribili atrocità riesce comunque ...; [Leggi tutto...]