Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Dopo i recenti casi di stupri a danno di alcune giovani, in India si è levata la protesta delle donne che hanno iniziato a manifestare contro questa violenza e contro la condiscendenza della polizia e il disinteresse della politica. Il problema principale è un atteggiamento fortemente maschilista e patriarcale della società, che non riesce ancora ad accettare le maggiori libertà che le donne indiane si sono conquistate negli ultimi tempi, una società che vorrebbe ancora la donna sottom ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Compromesso, militanza, consegna sono le parole che caratterizzarono gli anni sessanta.
Pero' l'epoca è stata anche un'esplosione di manifestazioni culturali di segno libertario che non sempre si accompagnarono alla politica.
Rinnovamento consumista e immagine del futuro (GADEA, Raul).
Nei muri la rivolta (GATTI, Daniel).
L'arte nella strada (ORONO, Tatiana).
Oltre le circostanze (GOLDSTEIN, Alfredo).
Confondere e fare cose nuove (PEREIRA, Marcelo).
E' cosa naturale lottare per ...; [Leggi tutto...]
Pero' l'epoca è stata anche un'esplosione di manifestazioni culturali di segno libertario che non sempre si accompagnarono alla politica.
Rinnovamento consumista e immagine del futuro (GADEA, Raul).
Nei muri la rivolta (GATTI, Daniel).
L'arte nella strada (ORONO, Tatiana).
Oltre le circostanze (GOLDSTEIN, Alfredo).
Confondere e fare cose nuove (PEREIRA, Marcelo).
E' cosa naturale lottare per ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni paoline, 1980
Abstract/Sommario: Secondo volume della teologia morale per preti e laici di Bernhard Haring. La morale per il cristiano del Duemila. Nuova sintesi morale che esalta il ruolo della libertà e fedeltà creative del cristiano maturo nel mondo d'oggi. In questo secondo volume l'attenzione si sposta verso la verità con cui Cristo rende liberi; viene studiata la connessione tra verità e libertà. In una realtà dove pluralismo e non-credenza sembrano mettere alla prova la fede, l'autore va alla ricerca della Veri ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il dossier propone un viaggio nell’Eritrea, dalla fine della guerra che portò l’indipendenza dall’Etiopia, al giorno d’oggi, con l’oppressione del regime militare che nega qualsiasi tipo di libertà, portando alla fuga gli eritrei, che rischiano di finire nel giro del commercio di esseri umani o nei campi di tortura del Sinai. Il tutto senza alcun interesse o intervento da parte della comunità internazionale.
1. Prigione a cielo aperto (Marco Bello).
2. Giovane paese senza diritti (En ...; [Leggi tutto...]
1. Prigione a cielo aperto (Marco Bello).
2. Giovane paese senza diritti (En ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In alcuni paesi del continente africano non è scontato poter mangiare tutti i giorni e nemmeno avere accesso alle cure mediche. C’è chi diventa adulto senza saper ne leggere ne scrivere e chi si deve piegare alle notizie addomesticate dal potere. Talune nazioni faticano a distinguere tra giustizia e giustiziare. In questo dossier l’autore denuncia come la Carta africana a difesa dei diritti civili, politici, economici e sociali sia insufficiente.
Si trovano i seguenti articoli:
La c ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
La c ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: 17 nazioni africane, in gran parte ex colonie francesi, festeggiano i 50 anni di libertà, anche se molte sono ancora alla ricerca di una vera stabilità democratica. Gli autori raccontano questi anni di libertà e le influenze geopolitiche e geoeconomiche di Europa, Usa e Cina, alle quali questi paesi sono sottoposti quotidianamente.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Ineluttabili e insidiose (Francois Misser).
Il fattore R (Luciano Ardesi).
I dolori della "giovane Africa" ( ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Ineluttabili e insidiose (Francois Misser).
Il fattore R (Luciano Ardesi).
I dolori della "giovane Africa" ( ...; [Leggi tutto...]
Bogota : Comite Permanente por la Defensa de los Derechos Humanos, 1999
Abstract/Sommario: Trascrizione dei diversi interventi tenuti in occasione di un seminario internazionale tenutosi a Santafè di Bogotà in occasione del cinquantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani; in una vivace tavola rotonda vengono affrontati diversi temi, come quello del rapporto tra legge e giustizia, tra impunità e diritti umani, tra pace e diritti umani.
1999
Abstract/Sommario: Nella tradizionale udienza degli auguri per il nuovo anno al corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, il Papa passa in rassegna lo stato del mondo.
Tra i motivi di soddisfazione per il 1998 il discorso pontificio individua il passaggio alla moneta europea e l'allargamento dell'Unione verso est.
L'accordo tra Ecuador e Perù, l'avvio del dialogo tra Cina e Taiwan.
Tra i "punti caldi" vengono collocati i Balcani, il Medio Oriente, lo Sri Lanka e il continente africano, riten ...; [Leggi tutto...]
Tra i motivi di soddisfazione per il 1998 il discorso pontificio individua il passaggio alla moneta europea e l'allargamento dell'Unione verso est.
L'accordo tra Ecuador e Perù, l'avvio del dialogo tra Cina e Taiwan.
Tra i "punti caldi" vengono collocati i Balcani, il Medio Oriente, lo Sri Lanka e il continente africano, riten ...; [Leggi tutto...]
A imaginacao de uma utopia realista: o pluralismo politico de ontem e seu futuro
/ Carlos Mallorquin
1999
Abstract/Sommario: L'autore propone una lettura storica sui principi del pluralismo politico, sulle sue origini e le principali conseguenze.
Si sostiene la tesi che il pluralismo del liberalismo sia in realtà una difesa dell'individualismo. Si tracciano infine alcune linee per un pluralismo politico futuro, incentrato sul dialogo ed il riconoscimento del diverso.
Petropolis (Brasile RJ) : Vozes, 1977
Abstract/Sommario: Dalla Liberazione alla libertà.
Paolo ed il messaggio della libertà.
Il Vangelo della libertà.
Libri della legge.
Libri del peccato.
La libertà dell'apostolo.
Giovanni e la rivelazione della libertà.
Un popolo di re e sacerdoti.
Saresti veramente libero.
Gesù e la libertà del suo popolo.