Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In questo articolo viene riportata l'intervista fatta la regista del docu-film "The sky over Kibera" Marco Martinelli. Il docu-film interpretato da 150 ragazzi che vivono, giocano e vanno a scuola in questa immensa baraccopoli a Nairobi nella quale convivono oltre mezzo milione di abitanti. Martinelli spiega come questi bambini si scatenano in danze festanti mostrando allo spettatore il paradiso dentro l'inferno.
[Roma] : RAI Cinema : 01 Distribution, 2012
Abstract/Sommario: Mario Guarrazzi, ex-campione della corsa e miscredente, mai riuscito a partecipare alle Olimpiadi, ripone ogni speranza sul figlio Tommaso, che - invece - desidera farsi prete e, per non deluderlo, con monsignore Angelo Paolini del Pontificio consiglio delle comunicazioni sociali, convinto a sperimentare nuovi linguaggi per avvicinare i giovani alla Chiesa, mette in piedi una squadra di atleti, con preparatore tecnico lo stesso Mario. Nasce l’idea del secolo: la Nazionale Olimpica del ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A Verona il Festival di cinema africano è ormai un appuntamento atteso. Ogni anno si vedono riaccende i riflettori sul continente africano. Il Festival è una macchina complessa fatta non solo di proiezioni, ma anche di mostre ed eventi per una full immersion nella realtà africana. In questo dossier gli organizzatori raccontano di questo appassionante progetto che cresce nei numeri e nella qualità.
Si trovano i seguenti articoli:
Le Afriche accedono gli schermi (Stefano Gaiga).
Una ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
Le Afriche accedono gli schermi (Stefano Gaiga).
Una ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Columbia Tristar, 1993
Abstract/Sommario: Cresciuti insieme in una durissima scuola di teatro per ragazzi poveri, Dieyi e Xiaolou diventano la coppia più famosa dell'Opera di Pechino. Il dramma classico che interpretano insieme è per Dieyi, destinato per il suo aspetto ai ruoli femminili, il solo spazio concesso al suo amore per Xiaolou. I tragici cambiamenti politici e il matrimonio di Xiaolou con una bellissima prostituta incrinano il loro sodalizio: accusati ogni volta di essere compromessi con il regime precedente, riuscir ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2000
Abstract/Sommario: Il libro propone un percorso di educazione interculturale partendo da alcuni film che descrivono culture e ambienti diversi, fornendo allo spettatore non soltanto informazioni e conoscenze ma anche un'opportunità per riflettere sugli stereotipi attraverso i quali l'immagine dell'"altro" viene comunemente manipolata. Trasmette inoltre una metodologia per la lettura del testo filmico, per rendere abituale un approccio critico alla visione.
Abstract/Sommario: La discussione su “religion, theology and film” non è nuova, ma negli ultimi dieci anni ha visto una significativa crescita degli studi e sulle relazioni tra religione e cinema. In questo articolo l’autore esplora l’attuale modus vivendi della ricerca accademica nel campo degli studi su “religion, theology and film”, le sue motivazioni e i suoi limiti.
2001
Abstract/Sommario: Introduzione al film girato recentemente dalla regista indiana Mira Nair sulla famiglia del Punjab.
Un'introduzione al senso della famiglia indiana e del permanere dei suoi valori pur nell'incontro con la modernità.
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2012
Abstract/Sommario: In chiave di commedia leggera, il film affronta la questione dell'emigrazione e dell'integrazione culturale. Attraverso la storia di una famiglia turca emigrata in Germania negli anni '60 vengono toccati questi temi che hanno segnato e segnano intere generazioni.
Dopo una vita di sacrifici il patriarca della famiglia Ylmaz, compra casa nella sua terra di origine, in Anatolia, e decide di portarci tutta la famiglia in vacanza. Lungo il tragitto emergono aneddoti e segreti del passato ...; [Leggi tutto...]
Dopo una vita di sacrifici il patriarca della famiglia Ylmaz, compra casa nella sua terra di origine, in Anatolia, e decide di portarci tutta la famiglia in vacanza. Lungo il tragitto emergono aneddoti e segreti del passato ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: L'itinerario esistenziale di Edith Stein (Federico Bauml, Lorenzo Maggiore, Enrico Vivona). La scoperta della fenomenologia e dell'empatia (Francesca Montozzi, Eleonora Pennacchini). Dalla fenomenologia alla filosofia cristiana (Chiara Cammarella, Eleonora Pennacchini). La donna (Rossana Bianchi, Giulia Calabrese, Valerio Cozzolino, Emanuele Rorondo, Margherita Scalise, Federica Scarciotta, Veronica Scarciotta, Costanza Tortora). Il contesto storico della Shoà (Matteo Di Ciommo Laurora ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: Schede di Educazione Storico-geografica e di Educazione ai Rapporti per la scuola elementare e per la scuola media.
Appendici: la conquista del'America: negazione dell'altro?, gioco di ruoli in due fasi.
Schede didattiche per la lettura del film Mission.