Risultati ricerca
1996
Abstract/Sommario: La lotta contro la droga e il narcotraffico sostenuta in modo ipocrita dagli Stati Uniti che, da un lato combattono la droga e dall'altro la finanziano.
Dati sulle povertà negli USA, su forme di finanziamento ai narcotrafficanti.
1996
Abstract/Sommario: Il terrorismo in America Latina: Colombia, Peru', Uruguay, El Salvador ed i finanziatori.
La posizione USA nei confronti dei paesi dell'America Latina.
1998
Abstract/Sommario: Il 26 giugno è stato il giorno Mondiale per la lotta contro il traffico illecito della droga, occasione per riflettere e realizzare azioni concrete contro questo flagello dell'umanità che tanto duramente sta colpendo milioni di giovani in tutte le latitudini.
Cocaina, corruzione e morte (RIVERO LORENZO, Miguel).
Missione contro le droghe (NOWAK, Jorg).
São Paulo : Loyola, 2000
Abstract/Sommario: Materiale di appoggio per agenti della Pastorale della Sobrietà. Strumenti per il lavoro di gruppo, in parrocchia e nella comunità.
Milano : Jaca book : Massimo, 1997
Abstract/Sommario: La religione atzeca: città sacre, azioni sacre (David Carrasco). Mitologia indigena del Messico attuale (Alfredo Lopez Austin). Rituale e mito nella vita dei Tlapanechi (Peter L. van der Loo). Le forze sacre dell'universo maya (Mercedes de la Garza). Il mondo e la sua fine: cosmologie ed escatologie degli indigeni sudamericani (Lawrence E. Sullivan). Vita religiosa degli indigeni peruviani contemporanei (Juan M. Ossio). I Baniva (Robin M. Wright). La religione inca e le sue radici nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Bucarest degli anni post comunisti era conosciuta per il dramma dei ragazzi senza tetto ne famiglia. L’autore, attraverso il racconto di alcune storie di emarginazione, descrive l’attuale situazione, nel pieno della crisi economica, di molti minori ancora abbandonati a se stessi e a nuove droghe. Nell’articolo si trova una finestra: Concordia compie 20 anni.
Bujumbura : Centre Jeunes Kamenge, 2005
Abstract/Sommario: Fascicoletto di educazione popolare pubblicato dal Centre Jeunes Kamenge di Bujumbura (Burundi) sul tema della droga, problema fortemente presente in Burundi. Il volumetto spiega, con un linguaggio semplice e diretto, i vari tipi di droghe e i diversi metodi di prevenzione e aiuto ai tossicodipendenti, attraverso la presa di coscienza del pericolo a cui si può andare incontro con l'utilizzo di sostanze stupefacenti.
Abstract/Sommario: Il Primeiro comando da capital (Pcc) è la banda criminale più potente del Brasile, porta avanti commercio di droga e riciclaggio di denaro e ha un dominio pressochè capillare nei suoi territori di azione. Il Pcc è stato paragonato al Mercosur per la sua organizzazione e per il suo raggio d'azione che esce dai confini nazionali, per arrivare ad oggi in tutta Europa.
2009
Abstract/Sommario: Sono molte le prove che vedrebbero la Cia implicata nel traffico di droga in Afghanistan, che frutterebbe agli Stati Uniti almeno 50 miliardi di dollari all'anno. Una tesi difficile da provare ma che spiegherebbe lo schieramento di forze militari americane (ma non solo..) nel paese, il fatto che gli USA non abbiano fatto niente all'elezione di Karzai, nonostante i palesi brogli e il fatto che l'America non abbia ancora intenzione di ritirarsi da questa guerra.
Abstract/Sommario: Il continente africano è diventato uno degli snodi principali del traffico di stupefacenti provenienti dal sud America e Asia e diretti verso l’Europa. I narcotrafficanti scelgono le rotte africane perché i controlli e la repressione non sono alti ed è più facile corrompere le autorità. L’autore spiega come, in Africa, queste nuove rotte di narcotraffico abbiano portato ad una crescita della criminalità, della corruzione e del consumo locale di droga.