Risultati ricerca
1993
Abstract/Sommario: Concentrazione dei capitali in poche mani.
Crescente senso della patria tra i gruppi che detengono il potere economico.
Tendenza dello Stato a passare dal "benessere" allo Stato repressivo.
Aumento delle spese militari e diminuzione di quelle sociali.
Abstract/Sommario: Quanto hanno speso i paesi occidentali per finanziare la corsa agli armamenti di Israele? Per quanto riguarda gli Stati Uniti si parla di cifre intorno ai diciotto miliardi di dollari, ma anche l'Italia non scherza, con ottanta milioni di euro spesi. Fondamentale e gravissimo è anche il coinvolgimento di aziende e banche italiane nel genocidio di Gaza, un export di armi appoggiato anche dal governo.
1998
Abstract/Sommario: L'investigazione scientifica nel terreno militare è di molto avanzata nel corso degli ultimi anni.
Questo breve lavoro tenta di informare su questo fenomeno e di aggregare varie considerazioni sugli armamenti.
Le bombe nucleari migliorate e più efficaci sul piano bellico.
Una nuova terribile arma, denominata HFARP (High Frecuency Auroral Research Program).
In offerta le bombe atomiche nucleari portatili.
La Cina in lotta per il potere mondiale.
Liberalizzazione della vendita di a ...; [Leggi tutto...]
Questo breve lavoro tenta di informare su questo fenomeno e di aggregare varie considerazioni sugli armamenti.
Le bombe nucleari migliorate e più efficaci sul piano bellico.
Una nuova terribile arma, denominata HFARP (High Frecuency Auroral Research Program).
In offerta le bombe atomiche nucleari portatili.
La Cina in lotta per il potere mondiale.
Liberalizzazione della vendita di a ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel maggio del 2010, i membri della Nato si sono incontrati a Chicago per ridiscutere gli accordi economici e strategici all'interno dell'Alleanza atlantica. Gli Stati Uniti pretendono dall'Europa un maggior coinvolgimento finanziario, attraverso l'acquisto diretto di attrezzature americane, per poter così avere un controllo ancora più ampio delle scelte decisionali all'interno dell'Alleanza, ed evitare un futuro disimpegno dell'America nelle prossime deicisioni militari. Questo compor ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: La scoperta di Colombo ovvero l'invenzione dell'America.
Il decennio perduto.
"500 anni di resistenza indigena e popolare".
Gli aiuti USA allo sviluppo latinoamericano.
Diritti umani: situazione migliorata ma non del tutto.
I poveri e gli indigenti.
Bambiini: abbandonati, sfruttati e uccisi.
Come partecipa l'America Latina alla ricchezza del mondo.
Variazioni del prodotto interno lordo per regioni.
I grandi esportatori.
Le spese militari.
La presenza della cooperazione itali ...; [Leggi tutto...]
Il decennio perduto.
"500 anni di resistenza indigena e popolare".
Gli aiuti USA allo sviluppo latinoamericano.
Diritti umani: situazione migliorata ma non del tutto.
I poveri e gli indigenti.
Bambiini: abbandonati, sfruttati e uccisi.
Come partecipa l'America Latina alla ricchezza del mondo.
Variazioni del prodotto interno lordo per regioni.
I grandi esportatori.
Le spese militari.
La presenza della cooperazione itali ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Una piaga nella distensione (BOUTILLIER, Sophie - UZUNIDIS, Dimitri).
Ritorno alle armi (FERRAZ, Silvio).
La dottrina militare del Mercosur (BLIXEN, Samuel).
Le spese militari dei paesi latinoamericani.
L'industria militare cilena si ristruttura (CABIESEMARTINEZ, Javier).
Il riassetto strutturale (WING-CHING, Isabel).
1985
Abstract/Sommario: 1.
l'impatto del commercio delle armi sullo sviluppo dei paesi del Terzo Mondo (TEVOEDJRE, Albert).
2.
Cooperazione allo sviluppo e mercato della morte (ZONI, Graziano).
3.
Per la riconversione dell'industria della difesa (PAGANI, Elio)
Gorizia : LEG, 2021
Abstract/Sommario: Raccolta di vari scritti, interventi e interviste pubblicati nel corso di sei anni dal 2009 al 2015. L'Autore, un generale dell'esercito cinese, si rivolge ai cinesi e vuole insegnare, spiegare, dimostrare il suo concetto: l'imperialismo americano è in crisi e la Cina ne prenderà il suo posto. Già famoso per il suo libro del "Guerra senza limiti", l'autore del dipartimento politico dello Stato Maggiore Generale Militare cinese, elabora qui un'analisi dell'imperialismo americano, ne ric ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: Tra il 1972 e il 1982, il reddito pro-capite dell'America Latina è cresciuto ad un tasso medio annuale del 1,60
: il tasso di spesa militare ha raggiunto un esorbitante 12,40
.
Dati sulle spese militari in America Latina, da un servizio di "Inter Press Service".
Bari : Dedalo, 1985
Abstract/Sommario: Prefazione all'edizione italiana.
Acronimi.
Introduzione (BLACKABY, Frank).
1- Armi nucleari (ARKIN, William M.-BURROW,Andrew S.-FIELDHOUSE,Richard W.-COCHRAN,Thomas B.-NORRIS,Robert S.-SANDS, Jeffry I.)
2- Esplosioni nucleari (FERM, Ragnhild).
3- Armi nucleari della terza generazione (TSIPIS, Kosta).
4- Conseguenze su scala mondiale di una guerra nucleare.
Una rassegna di recenti studi sovietici (GINSBURG, A.- GOLITSYN,G.S.-VASILIEV, A.A.)
5- L'uso militare dello spazio(JASANI ...; [Leggi tutto...]
Acronimi.
Introduzione (BLACKABY, Frank).
1- Armi nucleari (ARKIN, William M.-BURROW,Andrew S.-FIELDHOUSE,Richard W.-COCHRAN,Thomas B.-NORRIS,Robert S.-SANDS, Jeffry I.)
2- Esplosioni nucleari (FERM, Ragnhild).
3- Armi nucleari della terza generazione (TSIPIS, Kosta).
4- Conseguenze su scala mondiale di una guerra nucleare.
Una rassegna di recenti studi sovietici (GINSBURG, A.- GOLITSYN,G.S.-VASILIEV, A.A.)
5- L'uso militare dello spazio(JASANI ...; [Leggi tutto...]