Risultati ricerca
Quito : Abya Yala, 1991
Abstract/Sommario: Introduzione.
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l'indio? (GARCIA, Roberto); Queste Yndie sbagliate e maledette (SANCHEZ FERLOSIO, Rafael); perché ancora piangiamo (BELLI, Gioconda); La nazionalita, le culture popolari e l'identità (MURILLO-SELVA, Rafael); 1492: diverse posizioni ideologiche (DUSSEL, Enrique); La teologia della dominazione e la conquista (DRI, Ruben); Centroamerica dopo...
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l' ...; [Leggi tutto...]
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l'indio? (GARCIA, Roberto); Queste Yndie sbagliate e maledette (SANCHEZ FERLOSIO, Rafael); perché ancora piangiamo (BELLI, Gioconda); La nazionalita, le culture popolari e l'identità (MURILLO-SELVA, Rafael); 1492: diverse posizioni ideologiche (DUSSEL, Enrique); La teologia della dominazione e la conquista (DRI, Ruben); Centroamerica dopo...
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l' ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1990
Abstract/Sommario: L'aiuto alimentare negli anni novanta.
Politiche e programmi mondiali dell'aiuto alimentare.
Il PMA nel 1989.
Contro la fame e la povertà.
Attività di sviluppo.
Progetti per i rifugiati da molto tempo.
Aiuto d'urgenza.
Trasporti.
Risorse.
Annessi.
Quadro statistico.
Roma : FOCSIV, 2002
Abstract/Sommario: Storia dei trent'anni di vita della Focsiv che mette a disposizione strumenti per meglio comprendere il volontariato internazionale, i suoi meccanismi e la sua evoluzione.
Abstract/Sommario: L'attualità di Bandung: per un'agenda strategica dell'America Latina (Monica Bruckmann, Theotonio Dos Santos). L'impegno rinnovato di Bandung (Martin Khor). 60 anni da Bandung: un bilancio storico (Boris F. Martynov). Lo spirito di Bandung e il nuovo regime in India (Manoranjan Mohanty). Da Bandung-1955 a 2015: vecchie e nuove sfide (Samir Amin). Lo Spirito di Bandung e la globalizzazione (Gao Xian). Da Bandung ai BRICS: due stili, un obiettivo (Beatriz Bissio). Da Bandung ai BRICS: pr ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Cercansi tessitori, muratori, minatori, conciatori adulti, per sollevare dallo sfruttamento milioni di bambini nel mondo.
Pochi sanno che basterebbero 600 lire al giorno perché in India, Burkina Faso...
venga restituita l'infanzia ad un bambino.
2001
Abstract/Sommario: Premessa. Editoriale: alcune alternative credibili al capitalismo mondializzato. Quali alternative alla dimensione destrutturatrice dell'accumulazione (Amir, Samin). Pensare un mondo nuovo unendo memoria e progettazione (Martinez Heredia, Fernando). Per un'alternativa d'integrazione sociale interna (Vuskovic, Pedro). Il socialismo come alternativa globale: una prospettiva da Sud (Gonzalez Casanova, Pablo). Mondializzazione, emarginazione dell'Africa e prospettive per il futuro (Hammoud ...; [Leggi tutto...]
Italia : Rai (programmi Dell'accesso), 1985
Abstract/Sommario: La fame nel mondo: le proposte del Congresso. Gli interventi a carattere straordinario. Il decreto legge contro la fame nel mondo.
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Ki-Zerbo indica agli africani e alle ONG straniere che lo sviluppo è un processo interno e non può essere pilotato dall'esterno. Il libro ripercorre l'arco di una vita e traccia un ritratto vivo e sorprendente di un'Africa vissuta e studiata per decenni, ricco di rivelazioni profonde.
2000
Abstract/Sommario: Riflessione della "Red del Tercer Mundo" sull'attuale condizione della Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
I cambiamenti mancati dopo Seattle.
Cambiamenti necessari a partire dai paesi del Sud.
L'assurdo del brevetto su esseri viventi e tecniche di clonazione.