Risultati ricerca
Recife, 1983
Abstract/Sommario: Presentazione.
1. Lo squilibrio economico nazionale ed il problema delle siccita'.
2. La situazione alimentare e nutrizionale nel Nordest brasiliano: uno studio sull'offerta di alimenti.
3. La situazione alimentare e nutrizionale nel Nordest brasiliano: uno studio retrospettivo sulla domanda degli alimenti.
4. Situazione alimentare e nutrizionale del Nordest: uno studio clinico ed epidemiologico.
5. Nanismo nutrizionale.
6. Nutrizione e cervello.
7. Nordest, disperazione o spera ...; [Leggi tutto...]
1. Lo squilibrio economico nazionale ed il problema delle siccita'.
2. La situazione alimentare e nutrizionale nel Nordest brasiliano: uno studio sull'offerta di alimenti.
3. La situazione alimentare e nutrizionale nel Nordest brasiliano: uno studio retrospettivo sulla domanda degli alimenti.
4. Situazione alimentare e nutrizionale del Nordest: uno studio clinico ed epidemiologico.
5. Nanismo nutrizionale.
6. Nutrizione e cervello.
7. Nordest, disperazione o spera ...; [Leggi tutto...]
London, 1979
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Gli scheletri della denutrizione.
2.
Il latte materno è meglio.
3.
perché prenderlo dalla bottiglia? 4.
Nel contesto del Terzo Mondo.
5.
Il ruolo dell'industria.
6.
Convincendo i professionisti.
7.
Il ruolo delle critiche.
8.
In un contesto più ampio.
9.
Programmi efficaci.
10.
Anche in Occidente.
11.
Le priorita' in questo momento.
Poscritto.
Appendici.
Note.
Bibliografia.
Indice dei nomi.
1998
Abstract/Sommario: La problematica dell'allattamento al seno e la creazione, nel 1860 del latte in polvere per iniziativa del tedesco Henri Nestle'.
La crescita della coscienza dei danni di un allattamento artificiale diffuso, il diffondersi della campagna contro la pubblicita' della Nestle', l'impegno di varie associazioni e gruppi, la violazione di leggi internazionali.
2002
Abstract/Sommario: L'OMS ha adottato nel 1981 il Codice internazionale sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno. Tuttavia i produttori di alimenti per l'infanzia hanno continuato a violarlo sistematicamente nonostante molti di loro l'abbiano sottoscritto e affermino a parole di rispettarlo.
London, 1981
Abstract/Sommario: (L'autore risponde ad alcune provocatorie domande sulla salute e sulla nutrizione infantile, contestando l'aggressiva promozione di latte in polvere al posto della lattazione materna nei paesi del terzo mondo).
Abstract/Sommario: Per le etnie pastorali africane il latte è un alimento importantissimo e che va ben al di là del suo uso e della sua commercializzazione. Oggi però la globalizzazione, l’urbanizzazione e l’esplosione demografica obbliga le popolazioni ad importarlo dall’estero in polvere. L’autore denuncia questa situazione aggravata dal fatto che più di un terzo del latte munto nell’Africa occidentale viene perduto per l’incapacità di conservazione. Nell'articolo si trova una finestra di approfondimen ...; [Leggi tutto...]
1985
Abstract/Sommario: 1.
Introduzione.
2.
Il grande affare: l'acquisto della Carnation da parte della Nestl,.
3.
La situazione della Nestl, nel paese.
4.
La futura politica agraria.
5.
Consumo di latte e monopolio.
6.
Monopolio e produzione di latte.
Abstract/Sommario: Il latte materno è l'alimento migliore per i primi mesi di vita di un neonato. Nonostante ciò, l'OMS conferma che viene usato solo dal 44 per cento delle madri, mentre il resto dei genitori preferisce usare il latte in polvere, molto spesso a causa della pubblicità ingannevole ma molto suadente delle multinazionali dell'alimentazione per l'infanzia. Queste, come la Nestlè, usando i mezzi più moderni, come i social network ,riescono a convincere le madri a preferire il latte in polvere, ...; [Leggi tutto...]