Risultati ricerca
Abstract/Sommario: L'autore analizza la situazione di violenza nel contesto di Milwaukee, nello stato del Wisconcin (Midwest degli Stati Uniti); vi applica alcune intuizioni di Fanon sugli impedimenti strutturali ad amare e sulla colonialità, per concludere con alcune domande sui modi in cui la teologia occidentale parla dell'amore e come si può pensare ad un processo di riconciliazione all'interno del contesto di Milwaukee.
2001
Abstract/Sommario: Manuale di storia sociale ed economica della Repubblica Dominicana e di Haiti dall'Ottocento fino al 1965.
2010
Abstract/Sommario: 17 nazioni africane, in gran parte ex colonie francesi, festeggiano i 50 anni di libertà, anche se molte sono ancora alla ricerca di una vera stabilità democratica. Gli autori raccontano questi anni di libertà e le influenze geopolitiche e geoeconomiche di Europa, Usa e Cina, alle quali questi paesi sono sottoposti quotidianamente.
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Ineluttabili e insidiose (Francois Misser).
Il fattore R (Luciano Ardesi).
I dolori della "giovane Africa" ( ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si trovano i seguenti articoli:
Ineluttabili e insidiose (Francois Misser).
Il fattore R (Luciano Ardesi).
I dolori della "giovane Africa" ( ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Amitav Ghosh, famoso scrittore indiano, racconta in questo articolo il suo viaggio nelle Molucche, un piccolo arcipelago dell’Indonesia, considerate come il paradiso delle spezie. Il commercio delle spezie infatti è stato ed è ancora alla base dell’economia locale, in particolare noce moscata e chiodi di garofano.
Abstract/Sommario: Radio Muqdisho tornerà, dopo molti anni, a trasmettere programmi in lingua italiana, vista la costante presenza del governo italiano negli affari somali. Nonostante il ruolo dell'Italia sulla creazione dello stato Somalo e del governo del paese, molti ancora non dimenticano il passato coloniale e le imposizioni dell'Italia sulla popolazione. Per questo poter avere una radio che parla solo somalo equivale, per molti, al rafforzamento di un'indipendenza che ora sembra quasi offuscarsi.
Milano : Sperling
Abstract/Sommario: L'autore, prendendo ad esempio l'America Latina, mostra come esista un vero e proprio mondo alla rovescia, dove gli individui sono costretti all'impotenza, a credere che il mondo non possa essere cambiato e che l'unica libertà di scelta sia tra le miserie da cui sono circondati. Il libro si scaglia contro il capitalismo e il neoliberismo, mettendone in luce gli aspetti contraddittori, basandosi su dati (tratti anche da fonti inedite) inerenti la situazione del Terzo Mondo. Il testo co ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Abdulrazak Gurnah è stato il vincitore del premio Nobel per la letturatura nel 2021 e ora ha pubblicato il suo nuovo romanza "Voci in fuga". In questo libro parla della colonizzazione tedesca in Africa e do come alcuni africani abbiano prestato servizio presso l'esercito tedesco, venedo così emarginati dalla loro stessa nazione. Gurnah avvicina il colonialismo tedesco al nazismo, sottolineando come in entrambi i casi la superiorità culturale di una nazione, in questo caso la Germania, ...; [Leggi tutto...]
Italia : Rai Due, 1997
Abstract/Sommario: Questo dossier del tg2 racconta lo storico passaggio dei poteridall'Inghilterra alla Cina. Vengono ripercorsi i 156 anni di colonizzazione fino al fatidico momento del cambio di potere.
Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre la storia architettonica di Addis Abeba, capitale dell’Africa Orientale Italiana e bacino di sperimentazione dei principi dell’urbanistica segregazionista. Nei progetti degli architetti coloniali, la nuova città, mai completata, sarebbe stata a uso e consumo della minoranza italiana, uno specchio del mito della superiorità razziale. Si evidenziano gli aspetti dell'occupazione compensatoria operata da un regime che non aveva goduto dei benefici della spartizione ...; [Leggi tutto...]
Sao Paulo, 1973
Abstract/Sommario: I.Politica ed Amministrazione:
1.Politica ed amministrazione dal 1640 al 1763;
2.Il diritto portoghese nel Brasile.
II.Vita spirituale:
1.La chiesa nel Brasile Coloniale;
2.L'educazione ed i suoi metodi.
III.Lettere, Arti, Scienze:
1.Lettere ed idee nel Brasile Coloniale;
2.Architettura ed arti plastiche;
3.La musica barrocca;
4.Medicina Coloniale;
5.Esplorazioni scientifiche.
IV.Economia e Finanze:
1.Aspetti della geografia economica del Brasile;
2.Il problema della mano ...; [Leggi tutto...]
1.Politica ed amministrazione dal 1640 al 1763;
2.Il diritto portoghese nel Brasile.
II.Vita spirituale:
1.La chiesa nel Brasile Coloniale;
2.L'educazione ed i suoi metodi.
III.Lettere, Arti, Scienze:
1.Lettere ed idee nel Brasile Coloniale;
2.Architettura ed arti plastiche;
3.La musica barrocca;
4.Medicina Coloniale;
5.Esplorazioni scientifiche.
IV.Economia e Finanze:
1.Aspetti della geografia economica del Brasile;
2.Il problema della mano ...; [Leggi tutto...]