Risultati ricerca
2006
Abstract/Sommario: L'enciclica Deus caritas est traccia l'identikit di una Chiesa ringiovanita: che propone la sua dottrina sociale, senza imporla; che esercita la carità sociale senza mire politiche, indipendente da ideologie e da partiti; che «serve» tutti senza secondi fini, neppure di proselitismo; sempre in attività e sempre in preghiera. Una Chiesa famiglia di Dio che è amore.
Abstract/Sommario: Molti ancora credono che la dottrina della guerra giusta rifletta la posizione ufficiale della Chiesa, ma se in alcuni periodi lo è stata, certo non lo è più. Nel magistero di papa Francesco, infatti, l'aspetto più avanzato è senza dubbio la condanna della violenza e di ogni guerra. L'autrice racconta come il pontefice si stia spendendo per un ruolo di mediazione della Chiesa nella guerra in Ucraina e i altri conflitti.
2006
Abstract/Sommario: Traduzione dell'articolo pubblicato su "" l'11 dicembre 2006. Augusto Pinochet è morto senza aver affrontato il processo che lo avrebbe condannato per i crimini contro i diritti umani perpetrati durante la sua dittuatura in Cile. Questo caso ha dato il via all'istituzione di molti Tribunali penali internazionali nati per difendere le vittime di genocidi, crimini di guerra e ingiustizie rimaste impunite a causa dell'amnistia con cui dittatori e politici si ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: La Paz, el nuevo escenario.
Recuento y balance (LOPEZ, Enedelio).
La fine del 96: sciopero dei trasporti e amnistia.
La pace vista dal governo.
Ne' rivincita ne' vendetta (PERENCEN, Azarias).
La terra e i diritti umani.
La storia non scritta (ALVAREZ, Marco Tulio).
Governo e democrazia reale (GONZALEZ DEL VALLE, Jorge).
Un'interpretazione della pace (GOMEZ, Jesus).
Giustizia, amnistia, conciliazione e pace (ALBIZUREZ, Miguel Angel).
Ricardo Arjona (MORENO, Julio).
Dichiarazi ...; [Leggi tutto...]
Recuento y balance (LOPEZ, Enedelio).
La fine del 96: sciopero dei trasporti e amnistia.
La pace vista dal governo.
Ne' rivincita ne' vendetta (PERENCEN, Azarias).
La terra e i diritti umani.
La storia non scritta (ALVAREZ, Marco Tulio).
Governo e democrazia reale (GONZALEZ DEL VALLE, Jorge).
Un'interpretazione della pace (GOMEZ, Jesus).
Giustizia, amnistia, conciliazione e pace (ALBIZUREZ, Miguel Angel).
Ricardo Arjona (MORENO, Julio).
Dichiarazi ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Boffa Guido, 1991
Abstract/Sommario: In uno sperduto centro del Mato Grosso in Brasile, a Santa Teresinha di Araguaia, si svolge nell'agosto '90, una marcia celebrativa per ricordare i martiri e le persone che hanno pagato con la vita per difendere la giustizia contro i soprusi dei potenti. Il video offre uno spaccato di alcuni problemi del Brasile di oggi: gli indios, la distruzione della foresta, gli enormi squilibrii sociali.
1987
Abstract/Sommario: 1.
Dall'uccello "Chogui" all'AIDS (ORDONEZ, Rosana).
2.
La discriminazione razziale, un problema di oggi (MONTANEZ, Ligia).
3.
Lo sviluppo interrotto della nostra società (SOSA, Joaquin Marta).
4.
Cambiamenti culturali nella vita quotidiana (CARIAS, Rafael).
5.
Venezuela, un vicolo cieco (ARMAS ALFONZO, Alfredo).
6.
Sei del 58 (MUJICA RICARDO, Maria Fernanda).
7.
Democrazia e transizione demografica (BIDEGAIN GREISING, Gabriel).
8.
Criminalità e giustizia nella democrazi ...; [Leggi tutto...]
Dall'uccello "Chogui" all'AIDS (ORDONEZ, Rosana).
2.
La discriminazione razziale, un problema di oggi (MONTANEZ, Ligia).
3.
Lo sviluppo interrotto della nostra società (SOSA, Joaquin Marta).
4.
Cambiamenti culturali nella vita quotidiana (CARIAS, Rafael).
5.
Venezuela, un vicolo cieco (ARMAS ALFONZO, Alfredo).
6.
Sei del 58 (MUJICA RICARDO, Maria Fernanda).
7.
Democrazia e transizione demografica (BIDEGAIN GREISING, Gabriel).
8.
Criminalità e giustizia nella democrazi ...; [Leggi tutto...]
Bogota : Comite Permanente por la Defensa de los Derechos Humanos, 1999
Abstract/Sommario: Trascrizione dei diversi interventi tenuti in occasione di un seminario internazionale tenutosi a Santafè di Bogotà in occasione del cinquantesimo anniversario della dichiarazione dei diritti umani; in una vivace tavola rotonda vengono affrontati diversi temi, come quello del rapporto tra legge e giustizia, tra impunità e diritti umani, tra pace e diritti umani.
Abstract/Sommario: 50 ANNI D’INDIPENDENZA
A 50 anni dall’indipendenza il dossier presenta lo stato del continente africano, sviluppi, mercati, crisi, giustizia, relazioni internazionali, criminalità e breve analisi dei personaggi che hanno segnato gli ultimi 50 anni.
Articoli:
- Indipendenza: Come gestire l’eredità (Tshitenge Lubabu M.K.)
- Marketing: Cinquantenario vendesi e La prima Road TV (Mahamadou Camara)
- Crisi: Disunione nazionale (Zoé Suarez)
- Unione per il Mediterraneo: Il Maghr ...; [Leggi tutto...]
A 50 anni dall’indipendenza il dossier presenta lo stato del continente africano, sviluppi, mercati, crisi, giustizia, relazioni internazionali, criminalità e breve analisi dei personaggi che hanno segnato gli ultimi 50 anni.
Articoli:
- Indipendenza: Come gestire l’eredità (Tshitenge Lubabu M.K.)
- Marketing: Cinquantenario vendesi e La prima Road TV (Mahamadou Camara)
- Crisi: Disunione nazionale (Zoé Suarez)
- Unione per il Mediterraneo: Il Maghr ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: Articolo in memoria del teologo Ignacio Ellacuria, a dieci anni dalla sua uccisione.
Vengono riportati tre aree di riflessione sulla teologia di Ellacuria: gli strumenti concettuali; la sfida sul come fare teologia; un paradigma di vita.
1993
Abstract/Sommario: Comunità dei popoli oggi? La giustizia come base della pace.
Un nuovo linguaggio.
Il momento storico della Pacem in Terris.