Risultati ricerca
1994
Abstract/Sommario: L'economista liberal peruviano De Soto chiede il riconoscimento dei diritti di proprietà della terra su cui i poveri vivono oggi in modo illegale.
Chiede che sia riconosciuto formalmente anche il lavoro cosiddetto "informale" per immettere queste risorse nella dinamica del mercato.
Petropolis : Vozes, 1986
Abstract/Sommario: Imprevidenza sociale.
60 anni di storia della previdenza in Brasile.
Le origini.
1923-1930: un modello interessante sulla previdenza sociale.
1930-1945: previdenza.
L'apogeo del regime della capitalizzazione.
1945-1960: la democratizzazione e la crisi del regime della capitalizzazione.
Abstract/Sommario: Este monográfico plantea un nuevo enfoque interpretativo en torno al islam en Europa Occidental, el cual ya no puede ser visto como una consecuencia del asentamiento de colectivos migrantes originarios de países musulmanes. Los artículos exploran los nuevos escenarios posmigratorios que se están configurando, sugiriendo enfoques de análisis alternativos –en el contexto de los procesos de encaje de una nueva ciudadanía musulmana, la emergencia de las nuevas generaciones de musulmanes ya ...; [Leggi tutto...]
1988
Abstract/Sommario: Gli sforzi che in Costa Rica si stanno facendo per riformare la legge del "Giorno della Scoperta e della Razza", nel quadro di una campagna tendente a smascherare la visione parziale della Conquista e la sottostima dei valori propri indigeni.
1989
Abstract/Sommario: Editoriale a sostegno della applicazione della legge 49, approvata nell'87 e non ancora pienamente attuata.
Distinzione tra cooperazione governativa e popolare.
Italia : Rai (programmi Dell'accesso), 1985
Abstract/Sommario: La fame nel mondo: le proposte del Congresso. Gli interventi a carattere straordinario. Il decreto legge contro la fame nel mondo.
1998
Abstract/Sommario: Progressi e diffusione delle industrie di assemblamento in Salvador.
I rischi della nuova legislazione che permette a queste industrie di vendere i loro prodotti anche all'interno della nazione.
Difficili condizioni dei lavoratori e necessita' di interventi governativi per migliorare la loro situazione.
2003
Abstract/Sommario: In occasione del lancio del Piano "Mano dura", del presidente salvadoregno Flores contro la delinquenza giovanile, l'articolo denuncia le inadempienze del governo in politica sociale e i rischi di un sistema carcerario che non prevede la riabilitazione.
1989
Abstract/Sommario: Popolazioni indigene in Argentina,come vivono, quanti sono.
Spazio occupato all'interno della repubblica Argentina e nella sua legislazione.
Attenzione della chiesa nell'organizzazione indigena di base.
Rio Negro: il trionfo dell'organizzazione.
Rapportotra organizzazioni e legislatori di alcune province.
Quito : El conejo, 1986
Abstract/Sommario: Introduzione.
Antecedenti storici.
Dalla teoria alla pratica legislativa in metria economica.
La gestione del governo dal 1984 al 1986.
L'applicazione dell'ultimo inciso dell'Art. 65
Le materie regolamentate per legge.
Che fare nel futuro? Legge sulle miniere.
La legge riformatrice della Legge di Sviluppo.
Abitazioni di interesse sociale.
La Legge monetaria.
I decreti-Legge economici d'urgenza del governo dell'Ing.
Leon Febres Cordero.