Risultati ricerca
1994
Abstract/Sommario: Aree del Perù ancora sottoposte ad una presenza coercitiva di Sendero Luminoso, che non recepisce i mutamenti possibili dopo la cattura dei quadri dirigenti del movimento.
Le nuove caratteristiche del senderista dell'Alto Huallaga.
1994
Abstract/Sommario: Gli effetti della diffusione della coltivazione di coca nelle regioni peruviane di Hu nuco e Huallaga.
Decadenza dei rapporti precapitalistici, frammentazione della comunità contadina, predominio dei narcotrafficanti.
Incremento delle entrate delle famiglie di coltivatori ma senza accumulo di capitali.
Gli investimenti dei trafficanti non ricadono sull'economia locale.
Carenza di infrastrutture nelle regioni produttrici di coca.
Decadenza delle culture locali.
Santa Cruz de la Sierra : CORPI, 2002
Abstract/Sommario: La storia delle popolazioni autoctone della regione del <Alto Amazonas>, in Perù al confine con l'Ecuador. Le dislocazioni di alcune popolazioni indigene in Alto Amazonas. Le riduzioni gesuitiche e le conseguenze sulla conformazione delle presenze attuali. Il concetto di territorio per le popolazioni autoctone. Il lavoro delle federazioni dei movimenti indigeni per l'attribuzione della proprietà della terra alle comunità indigene. Mappe e dati sulle attribuzioni effettuate.
1996
Abstract/Sommario: Rassegna delle crisi di produzione e commercio della coca in Perù dal '78 a oggi.
Proposte per uno sviluppo alternativo.
La posizione dei produttori di coca.
L'intervento dell'esercito contro il narcotraffico nelle zone amazzoniche, in Apurimac, Huallaga e Ucayali.
I problemi tra zone amazzonica e Stato in Perù.
Corruzione e droghe.