Risultati ricerca
Milano : Jaka Book, 1971
Abstract/Sommario: Nota di edizione.
1. Situazione politico-economica.
2. I partiti.
3. La rivoluzione e le sue forze reali.
4. "El golpe": le sue dichiarazioni. Chi sono questi militari?
5. L'attuazione del governo militare nei rapporti interni ed esteri.
6. Bilancio economico dei primi due anni.
7. La riforma agraria.
8. La riforma mineraria.
9. La riforma della pesca.
10. La legge sull'industria.
11. La riforma del sistema bancario ed il controllo del cambio.
12. Conclusioni.
Lima, 1985 : desco
Abstract/Sommario: Presentazione.
Introduzione: una storia proibita.
1. Movimento popolare, epoca e tempo politico.
2. Il confronto tra movimento popolare e riforme.
3. La "rivoluzione a fondo", lo spazio sociale e la messa all'ordine del giorno del fattore nazional-popolare (1968-1971).
4. Le ambiguita' del processo. La spinta dal basso e la pratica popolare contradditoria (1971-1973).
5. Il popolo protagonista, crisi economica e lotta sociale (1973-1975).
6. Velasquismo e processo di cosituzione ...; [Leggi tutto...]
Introduzione: una storia proibita.
1. Movimento popolare, epoca e tempo politico.
2. Il confronto tra movimento popolare e riforme.
3. La "rivoluzione a fondo", lo spazio sociale e la messa all'ordine del giorno del fattore nazional-popolare (1968-1971).
4. Le ambiguita' del processo. La spinta dal basso e la pratica popolare contradditoria (1971-1973).
5. Il popolo protagonista, crisi economica e lotta sociale (1973-1975).
6. Velasquismo e processo di cosituzione ...; [Leggi tutto...]