Risultati ricerca
Direccion de informacion y Prensa de la Presidencia de la Republica, 1986
Abstract/Sommario: Matagalpa, Nicaragua 31 Dicembre 1985
Messaggio di fine anno del comandante della rivoluzione, nonché presidente della Repubblica del Nicaragua e coordinatore della commissione esecutiva del Fronte sandinista di Liberazione Nazionale, Daniel Ortega Saavedra.
Il presidente presenta la situazione attuale della lotta antimperialista e le conquiste della rivoluzione nel 1985. Sul finire del dicorso espone i propositi per il 1986 rilanciando con forza la loro opera contro gli USA e invita ...; [Leggi tutto...]
Messaggio di fine anno del comandante della rivoluzione, nonché presidente della Repubblica del Nicaragua e coordinatore della commissione esecutiva del Fronte sandinista di Liberazione Nazionale, Daniel Ortega Saavedra.
Il presidente presenta la situazione attuale della lotta antimperialista e le conquiste della rivoluzione nel 1985. Sul finire del dicorso espone i propositi per il 1986 rilanciando con forza la loro opera contro gli USA e invita ...; [Leggi tutto...]
Liscate (MI); CENS, 1985
Abstract/Sommario: Testo redatto dopo alcune visite da parte degli autori nel Paese della Rivoluzione Sandinista. Dopo un'introduzione storico-geografica del paese, sono qui raccolte alcune interviste a persone e protagonisti dei primi anni della Rivoluzione nel periodo in cui infieriva la Controrivoluzione della Contras. In appendice alcuni progetti di solidarietà promossi da italiani per i nicaraguensi.
Prefazione. I.: Appunti di storia e geografia.
II.: Il digiuno profetico; Desplazados por la "Cont ...; [Leggi tutto...]
Prefazione. I.: Appunti di storia e geografia.
II.: Il digiuno profetico; Desplazados por la "Cont ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Intervista al Presidente Daniel Ortega sulle tematiche più significative proprie di dieci anni di rivoluzione nicaraguense.
1999
Abstract/Sommario: 100 giorni dopo Mitch: nella sua tragedia il Mitch offre una inattesa opportunità per un cambiamento profondo o rappresenta una occasione d'oro per gli opportunisti di sempre? Cento giorni dopo l'uragano è impossibile dirlo con certezza, ma è utile rifletterci su.
Mexico: Papa, povertà e guerra in Chiapas.
Guatemala: l'uragano e le vergogne nascoste.
Honduras: cresce l'organizzazione di base fra tante contraddizioni.
Le famiglie sinistrate non vogliono trasferirsi nei centri di acc ...; [Leggi tutto...]
Mexico: Papa, povertà e guerra in Chiapas.
Guatemala: l'uragano e le vergogne nascoste.
Honduras: cresce l'organizzazione di base fra tante contraddizioni.
Le famiglie sinistrate non vogliono trasferirsi nei centri di acc ...; [Leggi tutto...]
1986
Abstract/Sommario: 1. Politica estera del Nicaragua e lotta per la pace.
2. Cronologia di una guerra immorale ed esercizio del diritto alla difesa di un popolo sovrano.
Managua : Presidencia de la Republica, 1984
Abstract/Sommario: (Messaggio pronunciato dal Comandante della Rivoluzione Daniel Ortega Saavedra, coordinatore della Giunta di Governo di ricostruzione nazionale il 31 dicembre 1984.
Programma politico per il 1985).
1987
Abstract/Sommario: 1. Il reincontro con il sottosviluppo (OLIVA, Aloisio Mercadante).
2. Movimento sindacale: la lotta continua (RAINHO, Luis Flavio).
3. La congiuntura e la questione agraria (NOVAES, José Roberto Pereira).
4. Le elezioni per il congresso Costituente e la costruzione della democrazia (CALDEIRA, Cesar).
5. Avanzata militare (FREITAS, Janio de).
6. America Latina: la crisi continua (CARLOS, Newton).
7. Avanzamenti e passi indietro del movimento ecumenico (SANTA ANA, Julio de).
8. Gi ...; [Leggi tutto...]
2. Movimento sindacale: la lotta continua (RAINHO, Luis Flavio).
3. La congiuntura e la questione agraria (NOVAES, José Roberto Pereira).
4. Le elezioni per il congresso Costituente e la costruzione della democrazia (CALDEIRA, Cesar).
5. Avanzata militare (FREITAS, Janio de).
6. America Latina: la crisi continua (CARLOS, Newton).
7. Avanzamenti e passi indietro del movimento ecumenico (SANTA ANA, Julio de).
8. Gi ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: Cronologia del 1989 in Nicaragua.
1995
Abstract/Sommario: Il 1994 in Nicaragua.
L'anno del riaccomodamento politico.
Economia nicaraguense: una confusa crescita.
Abstract/Sommario: A venticinque anni dalla firma degli accordi di pace di Esquipulas 2., l'articolo analizza la situazione di violenza diffusa in tutto il Centroamerica e la deriva dittatoriale che il governo di Daniel Ortega ha preso in Nicaragua. La pace raggiunta con gli eserciti nazionali e sovranazionali ha lasciato il posto alla violenza della criminalità organizzata e, attualmente i morti superano persino quelli dei periodi della guerra. La seconda parte dell'articolo descrive la degenerazione au ...; [Leggi tutto...]