Risultati ricerca
Roma [etc.] : Laterza, 1995
Abstract/Sommario: Il terzo volume dell'enciclopedia entra nel dettaglio delle religioni dualiste e dell'evoluzione dell'islamismo nel Medio Oriente, dalle oorigini ai giorni nostri.
Indice:
Religioni dualiste. Lo gnosticismo (Giovanni Filoramo). Il mandeismo (Kurt Rudolph). Il manicheismo (Kurt Rudolph). I dualismi medievali (Giulia Sfameni Gasparro).
Islam. Le religioni dell'Arabia preislamica (Sergio Noja). Maometto e il suo annuncio (Sergio Noja). L'Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI seco ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni dualiste. Lo gnosticismo (Giovanni Filoramo). Il mandeismo (Kurt Rudolph). Il manicheismo (Kurt Rudolph). I dualismi medievali (Giulia Sfameni Gasparro).
Islam. Le religioni dell'Arabia preislamica (Sergio Noja). Maometto e il suo annuncio (Sergio Noja). L'Islam sunnita nel periodo classico (VII-XVI seco ...; [Leggi tutto...]
Roma [etc.] : Laterza, 1996
Abstract/Sommario: In questo volume vengono presentate le religioni dell'Asia fino all'Estremo Oriente.
Indice:
Religioni dell'India. "Religione" e "religioni" nel mondo indiano (Mario Piantelli). La "religione" vedica (Mario Piantelli). Lo hinduismo. I. Testi e dottrine (Mario Piantelli). II. La prassi religiosa (Stefano Piano). Il neo-hinduismo (Stefano Piano). Lo hinduismo oggi (Stefano Piano). Il giainismo (Carlo Della Casa). Il sikh-panth (Stefano Piano).
Il buddhismo. Il buddhismo indiano (Mario ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni dell'India. "Religione" e "religioni" nel mondo indiano (Mario Piantelli). La "religione" vedica (Mario Piantelli). Lo hinduismo. I. Testi e dottrine (Mario Piantelli). II. La prassi religiosa (Stefano Piano). Il neo-hinduismo (Stefano Piano). Lo hinduismo oggi (Stefano Piano). Il giainismo (Carlo Della Casa). Il sikh-panth (Stefano Piano).
Il buddhismo. Il buddhismo indiano (Mario ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Anche se ora è diventato simbolo di discriminazione per le donne, il velo fa parte della tradizione culturale islamica, e simboleggia una "separazione" della vita privata da quella pubblica, per nascondere quello che, in quanto privato, non deve essere visto da estranei. Anzi, in Iran il velo fu visto come strumento di liberalizzazione e valorizzazione dell'identità femminile, durante la rivoluzione. Fuori da questa visione è il burqa, imposto alle donne afgane dal regime dei talebani. ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Oltremarefilm, 198?
Abstract/Sommario: In ogni villaggio mentawaiano primeggia l'uma (casa comune), dove vive il clan (una decina di famiglie circa). In ogni clan emergono due persone: Il Rimata, addetto ai riti, e il Kerei che scaccia le malattie e gli spiriti malefici. Assistiamo alla cerimonia di un matrimonio, nel momento in cui i giovani sposi vengono purificati e fatti passare attraverso l'acqua,simbolo di della fecondita'. Segue l'opera del Kerei, che compie riti indiavolati per la guarigione di due piccole malate. P ...; [Leggi tutto...]
Sao Leopoldo : CEBI - Centro de Estudos Biblicos, 2011
Abstract/Sommario: Il volume racconta come il periodo dell'Avvento e del Natale, la festa cristiana più sentita, vengano vissuti secondo le tradizioni in diversi paesi: <Olanda>, <Cuba>, <Svezia>.
Abstract/Sommario: Aguas de Osala è una tradizionale festa popolare e religiosa brasiliana , che rappresenta la ricerca per l'uomo del paradiso perduto, un viaggio interiore. La ritualità è fondamentale per poter accedere ai misteri umani e conoscere il segreto della Divinità, Obatala, che dimora in noi e nel tutto. Obatala, per la religione yoruba è l'inizio e la fine, il femminile e il maschile, la fonte dell'Essere , l'equilibrio e la pace, la diversità e l'uguaglianza.
Tavagnacco (Ud) : Edizioni Segno, 2008
Abstract/Sommario: L'autore raccolgie qui in sintesi le riflessioni di diversi teologi sul tema dell'escatologia, la dottrina religiosa che tratta delle ultime realtà dell'uomo dopo la morte e la fine del mondo - morte, risurrezione, giudizio finale, inferno e paradiso; I valori cristiani, sotto la spinta della secolarizzazione, sono soggetti ad essere sopraffatti dalla realtà quotidiana: questo libro vuole dare speranza e aiuto al cristiano che si deve preparare per la vita eterna.
Roma : Avagliano Editore, 2007
Abstract/Sommario: Il libro racconta le politiche di persecuzione antireligiosa attuate dai regimi comunisti in Albania. Come sostiene l'autore, i regimi totalitari tentarono di bandire Dio dalla superficie della terra albanese, e lo fecero nella maniera più radicale e crudele, in particolare contro il suo clero e i suoi religiosi. Questo libro è a loro dedicato.
Bologna : EMI, 2005
Abstract/Sommario: Alberico Crescitelli, uno dei fondatori del Pime, passò la vita come missionario in Cina, cercando di trasmettere i dettami della religione cristiana alle popolazioni indigene. Proprio per questo venne martirizzato nel 1900, forse da una società segreta. Egli è stato santificato nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II ed è divenuto esempio per tutti i missionari futuri.
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: Il libro regala sprazzi di storia sociale e popolare di alcuni paesi del golfo di Guinea, dove sono impegnati volontari e religiosi del centro missionario di Merano. Per addentrare il lettore in queste terre l'autore invita a seguire i viaggi, i racconti e le esperienze di Alpidio Balbo missionario laico di Merano che da più di trent'anni puntualmente torna in Africa per dedicarsi alla costruzione di pozzi e altre opere di grande importanza sociale.