Risultati ricerca
1998
Abstract/Sommario: Come si autodefinisce la Chiesa Cattolica? Chi è cattolico? La valorizzazione del Cattolico.
Il peso specifico del cattolico in Cuba, breve sunto storico.
La politica, civile e religiosa, in relazione al sincretismo religioso.
La religiosità popolare cubana.
La Chiesa Cattolica in Cuba non ha alcun potere politico.
2001
Abstract/Sommario: Cronologia dei più importanti avvenimenti della chiesa cattolica cubana nel XX secolo. 1928: Fondazione della . 1936: Incoronazione della Virgen de la Caridad come patrona di Cuba. 1941: Gli Statuti dell'Azione Cattolica Cubana. 1945: Il primo cardinale cubano. 1946: Congresso eucaristico nazionale. 1959: Congresso Cattolico nazionale. 1961: chiusura delle scuole cattoliche. 1986: Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano (). 1993: "L'amore tutto spera". 199 ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Discorso del 17 maggio 1996 di Fidel Castro.
La rivoluzione si occupo' delle montagne.
2009
Abstract/Sommario: Nell'articolo, in occasione dei 50 anni dall'inizio della Rivoluzione cubana, attraverso una sintetica cronologia, vengono ripercorsi i momenti fondamentali ed i personaggi, che in questi anni hanno segnato la storia di Cuba e della sua Rivoluzione.
1997
Abstract/Sommario: Dopo il IV Congresso del Partito Comunista di Cuba, alcune aperture verso le chiese a Cuba.
Dopo l'incontro tra il Papa e Fidel Castro, segni di apertura tra le chiese.
Cambiamenti in atto.
Inizio del dialogo in un contesto politico favorevole.
Antecedenti.
Crescita delle chiese e laicità dello Stato.
Finanziamenti.
Conclusioni.
2009
Abstract/Sommario: La Red Informativa Virtin riporta ventidue argomenti che spesso vengono taciuti su Cuba, a causa della campagna mediatica di disinformazione che i grandi mezzi di comunicazione stanno portando avanti. Temi questi che mostrano Cuba non come una dittatura che opprime la sua popolazione, ma, al contrario, fanno vedere lo stato come campione di democrazia, attento ai diritti umani e ai bisogni della gente.
Instituto cubano del arte e industria cinematograficos (ICAIC), 2004
Abstract/Sommario: Questo documentario fa parte della collezione "la revolucion cubana" che raccoglie 7 capitoli originali realizzati a partire da immagini di archivio storico che documentano uno degli episodi più appassionanti e controversi della storia moderna.
In questo video:
"I sette anni che sconvolsero il mondo"
Il video documenta i primi 4 anni della rivoluzione cubana (1959 - 1962) e pone l'attenzione soprattutto su: l'arrivo dei ribelli a La Habana, la riforma agraria, la nazionalizzazione d ...; [Leggi tutto...]
In questo video:
"I sette anni che sconvolsero il mondo"
Il video documenta i primi 4 anni della rivoluzione cubana (1959 - 1962) e pone l'attenzione soprattutto su: l'arrivo dei ribelli a La Habana, la riforma agraria, la nazionalizzazione d ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: In occasione del 50°anniversario della Rivoluzione cubana, la rivista presenta una riflessione storico politica sui movimenti latinoamericani che più hanno lottato per l'indipendenza e l'integrazione tra i popoli sudamericani.
Il dossier comprende:
Conferenza Magistrale pronunciata dal Presidente della Repubblica dell'Ecuador il 9 gennaio 2009 presso l'Università di La Habana: sull'integrazione e le nuove politiche in America Latina.
Riflessione sui movimenti studenteschi degli anni ...; [Leggi tutto...]
Il dossier comprende:
Conferenza Magistrale pronunciata dal Presidente della Repubblica dell'Ecuador il 9 gennaio 2009 presso l'Università di La Habana: sull'integrazione e le nuove politiche in America Latina.
Riflessione sui movimenti studenteschi degli anni ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: In occasione del 50°anniversario della Rivoluzione cubana, la rivista presenta la dimensione religiosa della Rivoluzione cubana, attraverso la figura di uno dei suoi maggiori esponenti: Sergio Arce Martinez, celebrata in occasione del suo 85° compleanno presso la Chiesa Battista Ebenezer de Marianao il 31 marzo 2009.
Sergio Arce, teologia e rivoluzione (Fernando Martinez Heredia). Il maestro Arce (Kirenia Criado). Né calco, né copia, né dogma (Joel Suarez Rodes).
Abstract/Sommario: Dal 1960 Washington combatte una guerra economica contro l’Avana. L’autore riporta alcuni dati sullo stato d’assedio economico più lungo della storia.