Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Viene riportata l'intervista fatta a padre Guidalberto Bormolini, che da qualche anno risiede in un piccolo borgo dell'appennino tosco-emiliano. Qui ha deciso di ricostruire un borgo disabitato in una comunità di accoglienza, un'oasi spirituale e cura della persona, costruendo un hospice in cui accompagnatori e accompagnati pratichino meditazione, per un "passaggio della vita" . Padre Guidalberto racconta il suo progetto di Comunità dei Ricostruttori, parla della Chiesa di oggi, dell'e ...; [Leggi tutto...]
Assisi, 1983 : Cittadella Editrice
Abstract/Sommario: Meditazioni su povertà, preghiera, fede e beatitudini, scritte negli anni '70.
Santiago : Intituto Arquidiocesano di Catequesis
Abstract/Sommario: Serie di fascicoli per la catechesi.
La promessa di Dio ad Abramo.
La risposta all'Alleanza.
La cena pasquale di Gesù.
Buenos Aires : Ediciones Paulinas, 1981
Abstract/Sommario: La preghiera è un tema molto attuale nel mondo moderno: questo trattato vuole essere la chiave per imparare a ritagliare del tempo al dialogo con Dio e offre qualche spunto perché questo avvenga nel modo più semplice e chiaro possibile. L'autore affronta l'insegnamento con i seguenti temi:
1. Recitare orazioni ;
2. Dio e l'umano;
3. Meditazione sulla Bibbia;
4. Parlare con il Signore;
5. Affievolire tensioni;
6. Restare in silenzio;
7. Preghiere nella comunità;
8. Discernimento ...; [Leggi tutto...]
1. Recitare orazioni ;
2. Dio e l'umano;
3. Meditazione sulla Bibbia;
4. Parlare con il Signore;
5. Affievolire tensioni;
6. Restare in silenzio;
7. Preghiere nella comunità;
8. Discernimento ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Junior EDB, 2007
Abstract/Sommario: Racconto per bambini per spiegare il Taoismo, il Confucianesimo, l'elemento religioso delle arti marziali.
1999
Abstract/Sommario: La prima discussione teologica con un bonzo cambogiano, Francois Ponchaud, missionario cattolico.
Il buddhismo è una pratica: la meditazione.
Padova : Messaggero di Sant'Antonio, 2006
Abstract/Sommario: Vivere accanto o vivere insieme (Aldo Natale Terrin). La figura storica e la dottrina del Buddha (Giandomenico Tamiozzo). Duhkhasatyam: la verità del dolore. La prima nobile verità del buddhismo e l'antropologia buddhista del non Sè (Aldo Natale Terrin). La seconda nobile verità. L'origine del dolore secondo il buddhismo (Giorgio Renato Franci). Il sentiero che conduce alla cessazione della sofferenza. Tecniche meditative e pratiche ascetiche (Michael Fuss). Scuole e correnti del buddh ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Emi, 2012
Abstract/Sommario: Buddhismo, termine che deriva dagli "Insegnamenti del Buddha", comprende un amplissimo ambito di pensieri e esperienze meditative, di testi e commenti accumulati nei secoli. Buddha: non è nome proprio, ma parola che designa un attributo, una qualità. Significa infatti "illuminato", o, meglio, "risvegliato". Nel Buddhismo infatti non è presupposta l'esistenza di una potenza infinita e trascendente alla quale l'uomo tenta di congiungersi. Da ciò deriva una conseguenza fondamentale: l'as ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Sampaolo Audiovisivi, 1987
Abstract/Sommario: Il filmato, girato per la maggior parte nell Sri Lanka, si presenta con le "cadenze di un viaggio conoscitivo - attraverso monasteri e templi, scuole di sancrito ed eremitaggi sperduti nelle foreste - degli aspetti piu` profondi della religione buddista. I grandi temi della reincarnazione, del Nirvana, della meditazione, dell'autocoscenza, vengono chiariti dalla viva voce dei piu` accreditati maestri del buddismo e illustrati attraverso una ricca documentazione fotografica.
Santiago de Chile, 1976
Abstract/Sommario: (Meditazioni sulle letture bibliche della messa nel tempo di Quaresima).