Risultati ricerca
Campi Bisenzio (FI) : CG Entertainment, 2019
Abstract/Sommario: Anthropocene è il completamento, dopo Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), di una trilogia di documentari sull'impatto delle attività umane sul nostro pianeta. Un viaggio in sei continenti, narrato dalla voce di Alba Rohrwacher, per accostare i diversi modi nei quali l'uomo sta sfruttando le risorse terrestri e modificando la Terra come mai prima, più di quanto facciano i fenomeni naturali. La tesi dell'Anthropocene Working Group, che ha avviato i suoi studi nel 2009, è c ...; [Leggi tutto...]
Vicchio di Mugello (Fi) : Polaris, 2009
Abstract/Sommario: Guida dell'Australia che cerca di trasmettere le informazioni necessarie per capire meglio il grande Continente, sia dal punto di vista geografico, sia da quello socio-culturale.
La Paz (Bolivia) : Editorial Vertiente, 1993
Abstract/Sommario: Interessante testo di una collezione di tre sulla Bolivia magica.
Il primo tomo si interessa di geografia, storia, beni culturali e le città più importanti: <La Paz>, <Santa Cruz>, <Cochabamba>, <Beni>, <Pando>, <Tarija>, <Oruro>, <Potosi>..
La Paz (Bolivia) : Editorial Vertiente, 1993
Abstract/Sommario: Il terzo tomo sulla Boliva riguarda l'economia, la geologia e le risorse minerarie del territorio boliviano. Gli idrocarburi, l'energia elettrica, il cemento. Agricoltura, agro industria, caccia e pesca.Comunicazioni e la cooperazione internazionale.
Petropolis, 1973
Abstract/Sommario: Presentazione.
1.
Il Brasile sul piano internazionale.
2.
I fondamenti geologici del Brasile.
3.
Elementi di geografia fisica del Brasile.
4.
La popolazione brasiliana.
5.
I problemi della popolazione brasiliana.
6.
L'economia brasiliana e i settori tecnologici della popolazione economicamente attiva.
7.
I grandi contrasti del Brasile regionale.
8.
La dinamica dello sviluppo brasiliano.
Guatemala : Jose de Pineda Ibarra, 1966
Abstract/Sommario: (Studio del vulcano di Quezaltenango, Cerro Quemado e la sua attivita' attraverso la storia).
Abstract/Sommario: Alcuni scienziati hanno proposto di mettere fine all'olocene, l'era geologica iniziata 11700 anni fa, e di confermare l'inizio di una nuova epoca: l'antropocene. L'antropocene ha come caratteristica primaria la presenza dell'uomo e la sua influenza sulla vita terreste, come ad esempio il cambiamento climatico, l'alterazione dell'equilibrio delle sostanze chimiche presenti nell'aria, l'estinzione di molte specie animali e vegetali, la presenza di microplastiche negli oceani. Tutto quest ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Osservazioni tecniche con proposte per la ricostruzione e la prevenzione dei terremoti in Salvador. Le agenzie sismologiche del Salvador. Le zone simiche del Salvador. Un confronto tra il terremoto del 13 gennaio con quello del 1986.
Abstract/Sommario: Un’antica faglia che attraversa il Kenya sta dando segnali sempre più preoccupanti su una possibile rottura del continente africano. Si tratta di un processo geologico iniziato milioni di anni fa in una zona ricca di attività vulcanica. L’autore racconta di questa profonda frattura che sta riportando alla luce importanti reperti antichi sulla presenza dell’uomo sul pianeta. Nell’articolo si trovano tre finestre di approfondimento: Il continente spaccato in due. Lucy, australopiteco afa ...; [Leggi tutto...]
Rio de Janeiro, 1983
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Rilievo terrestre: Processi endogeni di elaborazione.
2.
Rilievo terrestre: materiali costituenti.
Introduzione.
1.
Rilievo terrestre: Processi endogeni di elaborazione.
2.
Rilievo terrestre: materiali costituenti.
3.
Evoluzione e tipi di struttura e rilievi derivati.
4.
Evoluzione e tipi di struttura e rilievi derivati: struttura e rilievo dei massicci antichi.
5.
Processi esogeni di elaborazione del rilievo: L'erosione dovuta all'azione degli agenti at ...; [Leggi tutto...]
1.
Rilievo terrestre: Processi endogeni di elaborazione.
2.
Rilievo terrestre: materiali costituenti.
Introduzione.
1.
Rilievo terrestre: Processi endogeni di elaborazione.
2.
Rilievo terrestre: materiali costituenti.
3.
Evoluzione e tipi di struttura e rilievi derivati.
4.
Evoluzione e tipi di struttura e rilievi derivati: struttura e rilievo dei massicci antichi.
5.
Processi esogeni di elaborazione del rilievo: L'erosione dovuta all'azione degli agenti at ...; [Leggi tutto...]