Risultati ricerca
Sharada film, 2004
Abstract/Sommario: Jule è una cameriera. Il suo fidanzato Peter e il suo amico Jan sono due ragazzi uniti da una passione: vogliono cambiare il mondo. Per questo diventano gli "educatori", misteriosi personaggi che s'introducono nelle case dei membri di uno Yacht Club, distruggendo ogni cosa e lasciando bigliettini con scritto: "i vostri giorni di opulenza sono contati". Peter parte per una vacanza e tra Jule e Jan nasce un sentimento, ma una sfortunata circostanza costringe i due a chiedere l'aiuto di ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: I , che ormai si associano automaticamente agli attentati degli estremisti islamici, sono presenti in paesi, culture e tradizioni molto diverse fra loro, anche se lo scopo è sempre lo stesso: la determinazione per il rispetto dei propri ideali, anche a costo della vita. I kamikaze nascono in Giappone, durante la seconda guerra mondiale, ma sono presenti anche in Sri Lanka, in Libano, in Iran, nel Caucaso. Diversamente da come si crede, non è spesso la religione il fattore det ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: El conflicto armado de El Salvador (1980-1992) ha sido uno de los más largos y sangrientos de la historia reciente de Latinoamérica. Entre sus particularidades destaca la devastación de comunidades enteras por operativos militares que obligaron a su población a desplazarse, para luego ser reconstruidas al término de este. Ya han transcurrido 28 años de su fin formal, tiempo en el cual han emergido nuevas generaciones que no vivieron tal acontecimiento, pero que se han socializado dentr ...; [Leggi tutto...]
Montevideo, 1971
Abstract/Sommario: Avvertimento.
1.
Dalla Scolastica al Romanticismo.
2.
Dal Romanticismo al Positivismo.
3.
Dal Positivismo all'Idealismo.
Cambridge : Icon Books Ltd, 2006
Abstract/Sommario: Introduzione al pensiero di Hegel (storicismo) che viene inquadrato nel suo tempo citando pensatori predecessori e contemporanei. Viene anche evidenaziata l'influenza che questa filosofia ha avuto sui successori e su alcune correnti filosofiche contemporanee.
Roma : Borla (stampa 1978)
Abstract/Sommario: L'autore analizza le diverse tappe della ricerca ermeneutica nei secoli, individuando le linee di forza dell'attuale sentimento ermeneutico.
Bilbao : Mensajero, 1973
Abstract/Sommario: Le difficoltà della nostra vita e l'annullamento della personalità che impone la nostra cultura, obbliga l'uomo alla ricerca di una libertà che lo redima e che gli apra gli orizzonti. Ai tradizionali paradisi ideologici, sociali o religiosi che sono sempre stati offerti all'uomo come rimedio e incentivo si sommano oggi quelli del mondo della droga con una forza di seduzione, principalmente tra la gioventù, che il suo impatto origina una vera crisi sociale nelle nazioni più sviluppate. ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Mons. Egon Kappellari parla di come i cristiani e le Chiese debbano assumere un idealismo realistico rispetto all'Europa, in un momento di grave crisi per quest'ultima. Cinque sono le grandi questioni di cui egli si fa portavoce e che oggi attanagliano il vecchio continente: la questione di Dio, l'ecumenismo, l'immigrazione, l'islam e la vita.
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: L'idea di "spirito" è presente in varie forme in tutte le culture e in tutte le filosofie e religioni. L'autore studia l'accezione di spirito nelle diverse tradizioni religiose: dal cristianesimo al pentecostalismo, dall'islam e dall'ebraismo alle religioni asiatiche e animiste, con l'obiettivo di ridare un senso a questa parola, per farla vivere nuovamente e darle un nuovo significato al pari con l'attuale livello di vita materiale dell'umanità.