Risultati ricerca
Lima, 1976
Abstract/Sommario: Presentazione.
1. La Chiesa della Bolivia di fronte al "golpe".
2. Sequestri, torture, violazioni.
3. La commissione Justicia y Paz entra in azione.
4. La Chiesa di fronte alla politica economica del governo.
5. La Chiesa di fronte all'istituzionalizzazione della dittatura.
6. La Chiesa difronte alla censura di Justicia y Paz.
7. La lotta dei minatori nel 1976.
Conclusione.
2001
Abstract/Sommario: I vescovi peruviani esprimono la loro speranza sul futuro del Paese alla vigilia dell'insediamento del neo-eletto presidente Toledo. Il Perù di fronte ad un nuovo periodo di maggiore libertà. Chiesa e democrazia.
2002
Abstract/Sommario: L'opinione di Mons. Irizar, vescovo di Callao e segretario uscente della Conferenza Episcoplae Peruviana, sulla situaizone del Perù durante i governi: Vargas, Fujimori e Toledo. Il messaggio dei vescovi peruviani del 25 gennaio 2002, a conclusione della 81 <Assemblea> Generale.
Lima, 1982
Abstract/Sommario: Introduzione: Un'esperienza ecclesiale: Il Sud-Andino (GONZALEZ, Jose' Luis).
I. Luis Vallejos Santoni: Da militante laico a sacerdote e vescovo; 2. Il vescovo del Sud-Andino; 3. Vivra' nel cuore del suo popolo; 4. Testimonianze.
II. Luis Dalle Perier: 1. Le radici; 2. Il prelato del Sud-Andino; 3. Non morira' per sempre. Annesso.
Lima, 1984
Abstract/Sommario: Prologo.
Presentazione.
Introduzione.
I.
Esperienza cristiana di Dio.
II.
Esperienza di Dio nella vita religiosa.
Conclusione.
Estella, 1975
Abstract/Sommario: Presentazione.
Prassi di liberazione e fede cristiana (GUTIERREZ, Gustavo).
I. Chiesa e violenza istituzionalizzata: 1. Denuncia della repressione; 2. Denuncia di un sistema oppressore; 3. Interrogativo globale.
II. Passi evangelica e ricerca di una nuova società : 1. Evangelizzazione e pastorale; 2. Verso un cambiamento della società.
III. Spiritualità della liberazione.
Lima, 1984
Abstract/Sommario: I.
Chiesa e vita cristiana.
II.
Dimensione ecclesiale della vita religiosa.
Lima : Centro de Estudios y Publicaciones (CEP), 2013
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario della pubblicazione dell'Informe Final de la Comision de la Verdad y Reconciliacion del Perù, il volume raccoglie e sistematizza le esperienze di "ESPERE": le scuole di perdono e riconciliazione che in Perù hanno lavorato in processi di riconciliazione. Nella prima parte viene presentata la storia, la metodologia e alcune testimonianze di chi ha partecipato ai seminari organizzati da ESPERE. Nella seconda parte perdono e riconciliazione vengono pre ...; [Leggi tutto...]
CEPLima, 1985
Abstract/Sommario: Introduzione.
I. Eventi artistici significativi.
II. Il patrimonio culturale.
III. Una nuova politica culturale.
IV. Un nuovo concetto di diffusione culturale.
V. Cultura e liberta'.
VI. Cultura e crisi morale.
VII. Una cultura della violenza (1).
VIII. Una cultura della violenza (2).
IX. L'occidente americano.
X. Il riscatto del nostro versante andino.
XI. All'incontro della nostra propria espressione artistica.
XII. Il mito di Inkarri.
Lima, 1984
Abstract/Sommario: I.
Caratteristiche essenziali della sequela di Gesu' Cristo.
II.
La sequela di Gesu' Cristo nella vita religiosa.