Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Testo del documento elaborato dal Comitato Centrale del Consiglio Mondiale delle Chiese per definire contenuti e organizzazione della 14. Conferenza su Missione ed evangelismo, che si terrà nel marzo 2018 in Tanzania. Conferenza a carattere mondiale, ecumenico ed africana.
1995
Abstract/Sommario: La prosperità dell'economia messicana.
"nè lo sento, nè lo vedo".
Riflessione culturale (Centro Tata Vasco).
Crisi sociale in Messico (BEDOY, Humberto).
"La storia vale la vita" (CASALDALIGA, Pedro).
La Conferenza di Copenaghen (LESTIENNE, Berbard).
Uno sviluppo giusto e sostenibile per tutti (ONG).
Un futuro campo di controversie in teologia?
Abstract/Sommario: L'articolo sintetizza le varie manifestazioni e proteste che hanno caratterizzato il 2021: centinaia di indigeni nelle piazze, a Brasilia e a Glasgow, dove si è tenuta la Conferenza sul clima COP 26. Una mobilitazione diffusa in difesa del diritto alla terra e della situazione climatica.
2003
Abstract/Sommario: Documento finale della Conferenza sul cristianesimo in America Latina e Caraibi, tenutasi a Sao Paulo dal 28 luglio al 1 agosto 2003. Presentazione dei partecipanti illustri, fatta da Jon Sobrino. Resoconto della Conferenza, redatto da Francis McDonagh.
2003
Abstract/Sommario: Seguito del resoconto dei contenuti della Conferenza sul cristianesimo in America Latina e Caraibi, tenutasi a Sao Paulo dal 28 luglio al 1 agosto 2003. I cambiamenti più importanti nel cristianesimo negli ultimi 30 anni in America Latina.
2005
Abstract/Sommario: Testo della Conferenza del Cardinal Maradiaga, tenuta in ottobre 2005 in occasione della VIII Settimana Sociale della Conferenza Episcopale Peruviana. L'intervento verte sul quinto capitolo della seconda parte dell'enciclica "La promozione della pace, la comunità dei popoli e il bene comune".
Cos'è la Gaudium et Spes? Documento che ha generato la dottrina affermata da Paolo VI e da Giovanni Paolo II. Il pensiero sulla pace elaborato dalla chiesa negli ultimi anni. Cos'è un povero? le ...; [Leggi tutto...]
Cos'è la Gaudium et Spes? Documento che ha generato la dottrina affermata da Paolo VI e da Giovanni Paolo II. Il pensiero sulla pace elaborato dalla chiesa negli ultimi anni. Cos'è un povero? le ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'attualità di Bandung: per un'agenda strategica dell'America Latina (Monica Bruckmann, Theotonio Dos Santos). L'impegno rinnovato di Bandung (Martin Khor). 60 anni da Bandung: un bilancio storico (Boris F. Martynov). Lo spirito di Bandung e il nuovo regime in India (Manoranjan Mohanty). Da Bandung-1955 a 2015: vecchie e nuove sfide (Samir Amin). Lo Spirito di Bandung e la globalizzazione (Gao Xian). Da Bandung ai BRICS: due stili, un obiettivo (Beatriz Bissio). Da Bandung ai BRICS: pr ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: A 5 anni dal vertice di Rio sulle problematiche ambientali, il fallimento dell'incontro di New York.
Interventi della Rete del Terzo Mondo all'Assemblea Generale dell'ONU.
Globalizzazione e sviluppo sostenibile.
Le transnazionali responsabili della crisi ecologica.
Traferimento di tecnologie e brevetti e ambiente.
2002
Abstract/Sommario: Da Rio a Johannesburg, sequela di nulla di fatto dopo i summit mondiali che vorrebbero affrontare e dare indicazioni per risolvere i problemi del nostro pianeta terra. I dati dieci anni dopo il vertice della terra di Rio. Finalità del summit di Johannesburg.
1992
Abstract/Sommario: La natura è normalmente squilibrata e in permanente riequilibrio.
Il problema è che l'uomo interferisce in larga scala in questo processo, mettendo a rischio la qualita' della sua vita futura e la propria sopravvivenza.