Risultati ricerca
1997
Abstract/Sommario: Dalla 35§ asseblea generale della CNBB, i documenti "Dichiarazione sul Vale do Rio Doce" sulla privatizzazione di una importante impresa brasiliana, "Vita con dignità" sull'esclusione di parte della popolazione brasiliana costretta alla miseria, e Terre della Chiesa sulla situazione attuale delle terre possedute dalla chiesa cattolica.
2003
Abstract/Sommario: In occasione del lancio del Piano "Mano dura", del presidente salvadoregno Flores contro la delinquenza giovanile, l'articolo denuncia le inadempienze del governo in politica sociale e i rischi di un sistema carcerario che non prevede la riabilitazione.
Bologna : EMI, 2008
Abstract/Sommario: L'autore, antropologo e saggista, analizza la sanità in relazione ai diversi contesti geografici, sociali e culturali. Mette in dialogo la scienza medica ad alto sviluppo tecnologico con la medicina tradizionale dei popoli nativi e sostiene l'incontro tra questi due modelli.
Introduzione. Non solo gli Obiettivi di Sviluppo del Millenno. I. Per una nuova antropologia dello sviluppo. II. Scenari politici e progetti sanitari. Le macrocause dell'esclusione. III. Etnomedicina oggi. Per una ...; [Leggi tutto...]
Introduzione. Non solo gli Obiettivi di Sviluppo del Millenno. I. Per una nuova antropologia dello sviluppo. II. Scenari politici e progetti sanitari. Le macrocause dell'esclusione. III. Etnomedicina oggi. Per una ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: In Brasile la questione della terra non riguarda solamente la campagna, ma anche e sempre più anche la città.
L'urbanizzazione delle città presenta una logica di esclusione e avviene con l'applicazione arbitraria della legge.
Tra le conseguenze negative si possono individuare la depredazione ambientale, promossa da questa dinamica di esclusione, e la scalata di violenza che si riscontra nelle città.
1999
Abstract/Sommario: Testo articolato sul problema della terra.
L'attenzione non è rivolta alla terra rurale, ma alla terra urbana. In relazione a ciò si affrontano questioni di carattere storico, sociale e politico.
1998
Abstract/Sommario: Articolo che ci dà una testimonianza della sofferenza del popolo indigeno per quanto riguarda la dignità e la giustizia nella zona di San Cristobal de las Casas.
Attraverso gli occhi di una bambina di sei anni, Zenaida, guarda la realtà del Chiapas e di tutto il paese.
La morte dei suoi piccoli compagni di gioco nel massacro di Acteal e le ferite nell' anima che tuttora si sentono.
La posizione della Conferenza Episcopale Messicana.
L' EZLN, il CONAI, e il COCOPA.
1996
Abstract/Sommario: Presentazione della campagna della fraternità del 1996: Giustizia e pace si abbracceranno.
Abstract/Sommario: Ampio studio, teorico ed empirico, sulle disuguaglianze economiche che si sono diffuse negli ultimi anni del XX secolo e segnano anche l'inizio del XXI.
Teoria del conflitto sociale e postmodernità (Roy Alfaro Vargas, Omar Cruz Rodriguez). Globalizzazione e disoccupazione. Riflessioni empiriche nella prospettiva della teoria del "sistema mondiale" (Arno Tausch). Le trasformazioni dell'impiego pubblico costaricense (Mario A. Ramirez Granados). Nuovi spazi di accumulazione: modello di a ...; [Leggi tutto...]
Teoria del conflitto sociale e postmodernità (Roy Alfaro Vargas, Omar Cruz Rodriguez). Globalizzazione e disoccupazione. Riflessioni empiriche nella prospettiva della teoria del "sistema mondiale" (Arno Tausch). Le trasformazioni dell'impiego pubblico costaricense (Mario A. Ramirez Granados). Nuovi spazi di accumulazione: modello di a ...; [Leggi tutto...]
1998
Abstract/Sommario: Nell'economia globale aumenta lo sfruttamento del lavoro minorile, con dati sui bambini che lavorano.
Che cosa si intende per sfruttamento del lavoro minorile.
La posizione dei bambini e adolescenti organizzati nei Nats e la Global March.
Cambiare si può.
Alcuni esempi di intervento positivo.
La lotta alla povertà attraverso il diritto alla terra.
Il movimento dei Senza Terra.
L'esempio di uno stato: il Kerala.
Convenzione 138 dell OIL sull'età minima lavorativa.
Lavoro dei fa ...; [Leggi tutto...]
Che cosa si intende per sfruttamento del lavoro minorile.
La posizione dei bambini e adolescenti organizzati nei Nats e la Global March.
Cambiare si può.
Alcuni esempi di intervento positivo.
La lotta alla povertà attraverso il diritto alla terra.
Il movimento dei Senza Terra.
L'esempio di uno stato: il Kerala.
Convenzione 138 dell OIL sull'età minima lavorativa.
Lavoro dei fa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani Overlook, 2015
Abstract/Sommario: L'autore, primo premio nobel per la letteratura africano (1986), prende spunto da vari stereotipi su questo continente, che gli si sono presentati durante i suoi numerosi incontri in varie parti del mondo per promuovere una riflessione sulle culture africane e sul loro possibile contributo alla storia del pianeta, superando visioni riduzioniste e di parte. I saggi qui raccolti si muovono tra storia, geopolitica, relazioni internazionali, religioni coloniali e autoctone, conflitti etnic ...; [Leggi tutto...]