Risultati ricerca
1991
Abstract/Sommario: Rivedere la storia.
Nozione di Dio unico.
Con la terra, un rapporto sacro.
La comunità, elemento base della società .
La resistenza dell'impero Inca.
Cinquant'anni di guerre in Messico.
Un territorio riconosciuto ai Mapuche.
Tupac Amaru II a due passi daalla vittoria.
L'attuale aumento demografico dei popoli indiani.
1995
Abstract/Sommario: A 300 anni di Zumbi e al lato delle maggioranze escluse.
Invito al candomble (PIRES, Jose Maria).
Maria Firmina dos Reis, nera mermoria del Maranhao (DOREA, Alfredo Souza).
Teologia e religioni afro-brasiliane (FRISOTTI, Heitor).
Percezioni sulle malattie trasmissibili sessualmente (SOUZAS, Raquel).
Razzismo alla brasiliana (CUT-CGT-Forca sindical).
Salve alla donna Nera (Poema).
Comunità nere di Rio das Ras: una area rimasta di quilombo (SOUZA, Jose Evangelista de).
Letteratur ...; [Leggi tutto...]
Invito al candomble (PIRES, Jose Maria).
Maria Firmina dos Reis, nera mermoria del Maranhao (DOREA, Alfredo Souza).
Teologia e religioni afro-brasiliane (FRISOTTI, Heitor).
Percezioni sulle malattie trasmissibili sessualmente (SOUZAS, Raquel).
Razzismo alla brasiliana (CUT-CGT-Forca sindical).
Salve alla donna Nera (Poema).
Comunità nere di Rio das Ras: una area rimasta di quilombo (SOUZA, Jose Evangelista de).
Letteratur ...; [Leggi tutto...]
2011
Abstract/Sommario: Nel 2011 la popolazione mondiale arriverà a quota sette miliardi, si stima che nel 2045 potrebbe raggiungere i nove miliardi. Ma quale sarà l'impatto di questa esplosione demografica sul pianeta? Riuscirà la Terra a garantire risorse sufficienti per tutti i suoi abitanti? Fondamentale è cambiare il nostro stile di vita, garantendo un minor consumo di energie e di risorse, un impatto ambientale minimo e una diminuzione della povertà, soprattutto visto che la maggior parte della popolazi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Dossier intende essere uno spunto di riflessione sui Settant'anni della Repubblica popolare cinese: grandi successi da un lato, grandi problemi (sociali, economici, politici) dall'altro. Questi gli argomenti:
1. La Cina. Gigante dell'economia mondiale
2. L'inquietudine delle aree interne Tibet e Xinjiang
3. Il riavvicinamento Cina-Santa Sede alla luce dell'Accordo
4. Intervista a Agostino Giovagnoli
5. Il paese dragone
6. La ribellione di Hong Kong
7. La politica estera ci ...; [Leggi tutto...]
1. La Cina. Gigante dell'economia mondiale
2. L'inquietudine delle aree interne Tibet e Xinjiang
3. Il riavvicinamento Cina-Santa Sede alla luce dell'Accordo
4. Intervista a Agostino Giovagnoli
5. Il paese dragone
6. La ribellione di Hong Kong
7. La politica estera ci ...; [Leggi tutto...]
2008
Abstract/Sommario: L'autore, partendo dal drammatico racconto della frana del vulcano <Casita> in Nicaragua, che dieci anni fa travolse ed uccise più di 2.500 persone, spiega come la demografia della zona sia totalmente cambiata e come vivono oggi le persone di <Posoltega> che hanno deciso di non emigrare verso il Costa Rica.
Roma : IDOS, 2010
Abstract/Sommario: Prefazione: I nuovi scenari africani e l'integrazione in Italia (Angelo Malandrino). Introduzione: Le migrazioni tra l'Africa e l'Italia e l'attenzione della Chiesa italiana (Mons. Vittorio Nozza, Mons. Enrico Feroci, Mons. Giancarlo Perego).
I. Africa: informazione , economia, cooperazione e migrazioni. Scenari. La nostra Africa. Vi presento l'Africa da mediatore interculturale (Stephen Stanley Okey Emejuru). L'Africa e l'informazione (Pietro Mariano Benni). L'Africa nel discorso pu ...; [Leggi tutto...]
I. Africa: informazione , economia, cooperazione e migrazioni. Scenari. La nostra Africa. Vi presento l'Africa da mediatore interculturale (Stephen Stanley Okey Emejuru). L'Africa e l'informazione (Pietro Mariano Benni). L'Africa nel discorso pu ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il mulino, 2014
Abstract/Sommario: Il futuro dell'Africa è già iniziato. Molto dipende dagli stessi africani, Devono promuovere la diversificazione delle fonti di crescita: risorse minerarie, idrocarburi ma in particolare l'agricoltura che ha un potenziale enorme nella lotta alla povertà. Solo così si genereranno migliori opportunità economiche e di crescita occupazionale.
1997
Abstract/Sommario: Situazione congiunturale dell'Africa: società , cultura, politica, economia e religione.
Alcuni dati statistici, alcune analisi e uno sguardo missionario.
1994
Abstract/Sommario: Statistiche, mappe e bandiere di ogni paese.
Popolazione e risorse.
Schede dei 53 paesi.
La Chiesa africana e missionaria.
Tutti i temi del Sinodo.
Formigine : Infinito, 2024
Abstract/Sommario: Gli eventi che hanno preso forma dal 2020 a oggi sono le levatrici di un nuovo ordine mondiale i cui equilibri, sviluppi e confini sono ancora tutti da definire. Un work in progress che fa dell’Africa il tassello centrale del puzzle geopolitico in fieri. La Russia, dopo gli anni dell’abbandono seguiti allo sfacelo dell’impero sovietico, è tornata al lavoro per riconquistare posizioni che deteneva durante la guerra fredda, entrando in competizione con la Cina. Gli Stati Uniti faticano a ...; [Leggi tutto...]