Risultati ricerca
Quito : Abya Yala, 1991
Abstract/Sommario: Introduzione.
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l'indio? (GARCIA, Roberto); Queste Yndie sbagliate e maledette (SANCHEZ FERLOSIO, Rafael); perché ancora piangiamo (BELLI, Gioconda); La nazionalita, le culture popolari e l'identità (MURILLO-SELVA, Rafael); 1492: diverse posizioni ideologiche (DUSSEL, Enrique); La teologia della dominazione e la conquista (DRI, Ruben); Centroamerica dopo...
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l' ...; [Leggi tutto...]
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l'indio? (GARCIA, Roberto); Queste Yndie sbagliate e maledette (SANCHEZ FERLOSIO, Rafael); perché ancora piangiamo (BELLI, Gioconda); La nazionalita, le culture popolari e l'identità (MURILLO-SELVA, Rafael); 1492: diverse posizioni ideologiche (DUSSEL, Enrique); La teologia della dominazione e la conquista (DRI, Ruben); Centroamerica dopo...
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l' ...; [Leggi tutto...]
Cernusco s/n (MI) : Centro Solidarietà Internazionale (stampa 1992)
Abstract/Sommario: Poesie e documenti sui 500 anni della conquista dell'America Latina. Il libro si chiude con un'<intervista> sul cinquecentesimo anniversario, a Dom Pedro Casaldaliga, Vescovo di Sao Felix do Araguaia.
Mexico : Coedicion Latinoamericana, 1997
Abstract/Sommario: Mon è sempre facile disporre di un libro che, in modo accessibile e affascinante, ci introduce alle opere poetiche di un continente. Questa antologia è da considerarsi un invito a conoscere il lavoro di ventiquattro dei più importanti poeti dell'America Latina del XX secolo.
2003
Abstract/Sommario: Intervista al poeta e critico letterario sulla poesia quechua in Perù negli anni '80. Gli effetti delle migrazioni interne provocate dalla violenza del terrorismo nei territori quechua, che hanno fatto aumentare la popolazione indigena nella capitale Lima. L'affermarsi della postmodernità in una cultura dove la modernità non si è ancora sviluppata appieno.
Sao Leopoldo : Centro de estudos biblicos (CEBI), 2002
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti che fondono fantasia, esperienze di vita e brani del Vangelo. Al centro è la figura della donna e i suoi diversi aspetti. I racconti sono infatti suddivisi a seconda della tipologia femminile a cui si riferiscono: amante, saggia, guerriera e fattucchiera.
1991
Abstract/Sommario: Giocare alla mondialita'.
I nonsologiochi di Mastro Geppetto.
Detto tra noi.
Giocare è vivere.
L'ho fatto per gioco.
Giro d'orizzonte.
Sulla spiaggia dei mondi (Tagore).
Chi puo' darci una mano? Giro d'orizzonte.
Il Dio che gioca.
Il giocattolo serve...a giocare! Giochi di guerra ed oppositori.
Bologna : EMI, 2002
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie le riflessioni e le confessioni, scritte sotto forma poetica, del veronese Vincenzo Zambello, missionario a Paraiba (Brasile). I temi centrali sono le meraviglie create da Dio e il mistero dei poveri, visti come maestri di vita. Nell'introduzione l'autore illustra le motivazioni dello scritto, dove forte è l'influsso della sua esperienza missionaria in America Latina e dei bisognosi con cui vive a stretto contatto. Presentazione di Olivo Bolzon.
Cernusco sul Naviglio, 1985
Abstract/Sommario: Raccolta di poesie scritte in carcere da Pedro Tierra.