Risultati ricerca
Milano, 1964
Abstract/Sommario: Introduzione.
Tavola cronologica.
1.
Formazione storica del Brasile.
2.
L'Amazzonia.
3.
Il litorale della canna da zucchero.
4.
Presenza dell'Africa.
5.
"L'altro Nord-Est".
6.
Il Brasile dell'oro.
7.
Itinerario del caffe.
8.
Due capitali: Rio e Sao Paulo.
9.
La pampa e il cavallo.
10.
Gli stranieri in Brasile.
11.
Le lettere e le arti.
12.
L'unita' dei problemi brasiliani.
Conclusione.
Appendice.
Caracas : Ediciones de la biblioteca universidad central de Venezuela, 1968
Abstract/Sommario: Il volume ha l'obiettivo di arricchire lo spirito, l'attitudine intellettiva e il senso critico del lettore e dello storico, attraverso un percorso di investigazione sui fatti storici.
- Nozioni di critica storica: storia della storia, storia e filologia, storia e geografia, la biografia, le scienze ausiliari;
- applicazioni della critica storica: ritratti di Filippo II, il mito di Napoleone, Hitler e la resistenza tedesca, la crudeltà dei supplizi, intolleranza e inquisizione.
Milano, 1971
Abstract/Sommario: Nota di edizione.
Prologo.
I.
La nuova dipendenza e la crisi latinoamericana: 1.
Il nuovo carattere della dipendenza; 2.
La crisi latinoamericana; 3.
Il caso brasiliano come modello.
II.
Grande impresa e capitale straniero: 1.
Il predominio della grande impresa; 2.
Il predominio del capitale straniero.
III.
La crisi economica: 1.
La crisi del sottosviluppo: l'imperialismo e il mercato estero; 2.
La crisi del sottosviluppo: il latifondo e il mercato interno; 3.
La crisi c ...; [Leggi tutto...]
Prologo.
I.
La nuova dipendenza e la crisi latinoamericana: 1.
Il nuovo carattere della dipendenza; 2.
La crisi latinoamericana; 3.
Il caso brasiliano come modello.
II.
Grande impresa e capitale straniero: 1.
Il predominio della grande impresa; 2.
Il predominio del capitale straniero.
III.
La crisi economica: 1.
La crisi del sottosviluppo: l'imperialismo e il mercato estero; 2.
La crisi del sottosviluppo: il latifondo e il mercato interno; 3.
La crisi c ...; [Leggi tutto...]
Caracas : Ediciones de la Biblioteca Universidad Central de Venezuela, 1975
Abstract/Sommario: Il volume riporta una raccolta di discorsi, conferenze e relazioni dettate o scritte dall'autore tra febbraio 1969 e giugno 1973. L'obiettivo è quello di comprendere forme e meccanismi ideologici attraverso i quali il passato storico condiziona la nascita e l'espressione delle aspirazioni socioindividuali della Venezuela attuale:
- il riscatto della storia del Venezuela per il suo popolo;
- Simon Rodriguez uomo di tre secoli;
- il significato profondo di una sconfitta;
- la conosce ...; [Leggi tutto...]
- il riscatto della storia del Venezuela per il suo popolo;
- Simon Rodriguez uomo di tre secoli;
- il significato profondo di una sconfitta;
- la conosce ...; [Leggi tutto...]