Risultati ricerca
Lima, 1970
Abstract/Sommario: Nota editoriale. Avvertenza.
1. Schema dell'evoluzione economica.
2. Il problema dell'indio.
3. Il problema della terra.
4. Il processo dell'istruzione pubblica.
5. Il fattore religioso.
6. Regionalismo e centralismo.
7. Il processo della letteratura.
Lima, 1970
Abstract/Sommario: Nota editoriale.
1.
L'anima del mattino.
2.
L'emozione del nostro tempo.
3.
Schema per una interpretazione di Chaplin.
4.
Il paesaggio italiano.
5.
Interpretazione di Roma 6.
Valori della cultura moderna.
7.
Segni e opere.
Indice dei nomi.
Mexico D.F. : Espasa Calpe, 1963
Abstract/Sommario: (Raccolta di saggi filosofici dello scrittore uruguaiano Jose Enrique Rodo').
Quezon City (Filippine) : Claretian Pubbl., 2003
Abstract/Sommario: Questo libro, articolato in cinque saggi, parla della nascita della Chiesa locale nelle Filippine, attraverso il grande lavoro di evangelizzazione dei missionari cristiani. Ma è anche per l'importante contributo della FABC (associazione delle conferenze episcopali d'Asia), la federazione dei Vescovi d'Asia e l'appoggio di Pontefici quali Paolo VI e Giovanni Paolo II, che la Chiesa nelle Filippine ha raggiunto una vastissima porzione di popolazione.
La suddivisione in capitoli:
1. An e ...; [Leggi tutto...]
La suddivisione in capitoli:
1. An e ...; [Leggi tutto...]
Bs. Aires, 1968
Abstract/Sommario: (Raccolta di saggi sulla città di Buenos Aires).
Guayaquil-Quito : Publicaciones Educativas Ariel
Abstract/Sommario: Le catilinarie: opera ambientata nelle ultime decadi del 1800.
Quito : Publicaciones Educativas Ariel
Abstract/Sommario: Le catilinarie: opera storica ambientata in Ecuador nell'ultima decade del 1800.
Izumi Sano (Osaka) : Asian study centre, 2006
Abstract/Sommario: Raccolta di brevi saggi che trattano di alcuni aspetti culturali e religiosi del Giappone odierno. Ciascuno di essi è sorto in risposta a situazioni e stimoli del momento, a problematiche che nascevano dal contatto con un modo di pensare e vivere diverso, e dal desiderio di capire come il messaggio cristiano possa entrare in dialogo con tali manifestazioni. Letti assieme, i singoli saggi offrono una visione più ampia e omogenea del complesso ed affascinante fenomeno religioso e sociale ...; [Leggi tutto...]
Izumi Sano : Asian study centre, 2004
Abstract/Sommario: Dopo un'introduzione alla storia delle religioni nei tre paesi presi in considerazione, gli autori, missionari saveriani, affrontano l'argomento dell'alterità e dell'incontro in chiave sia filosofica che esperienziale sul conflitto tra sè e culture locali. La diversità non è considerata come distruttiva o finalizzata a negare la cultura di sé, ma è partendo della percezione della proria diversità che si conosce se stesso e l'altro.