Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Padre Franco Sottocornola, missionario saveriano, ordinato presbitero nel 1959 a Milwaukee (Usa), è stato destinato al Giappone dove nel 1978 ha intrapreso un cammino di dialogo interreligioso. L’autore racconta la vita del missionario e del suo costante impegno di dialogo con il centro “Shinmeizan”.
Abstract/Sommario: Taiwan è la nuova frontiera dello scontro tra Cina e Stati Uniti: da sempre sotto il giogo di Pechino, ora sta portando avanti la sua indipendenza ma con la continua minaccia di una nuova invasione cinese. Il pericolo si è intensificato dopo che nel 2022 gli USA hanno inviato la presidente della camera, Nancy Pelosi, per un viaggio diplomatico, cosa che ha fatto infuriare la Cina, che ha visto questo come una vera e propria prova di forza degli USA. Taiwan ha un'ottima posizione strate ...; [Leggi tutto...]
Izumisano : Asian study centre, 2013
Abstract/Sommario: Il testo, scritto da cinque missionari che operano in cinque Paesi asiatici, descrive lo stato dei diritti umani in Bangladesh, Giappone, Indonesia, Taiwan e Filippine.
2000
Abstract/Sommario: Le fatiche cinesi (MILES, James).
Il Giappone senza politica (EMMOTT, Bill).
Arriva il grande boom (MARKILLIE, Paul).
Birmania: alta tensione.
India, crescita confusa (AIYAR, Swaminathan).
Ottimismo australiano (GRATTAN, Michelle).
Milano : Guerini e Associati, 2007
Abstract/Sommario: Secondo molte previsioni entro una trentina d'anni le economie di Cina e India supereranno quelle rispettivamente degli Usa e del Giappone. La crescita economica di questi due paesi si accompagna ad una crescita anche politica, sia in Asia, sia nel mondo intero.
L'ascesa della Cina e dell'India, l'imperativo energetico e le linee di tensione endogene ed esogene (Michelguglielmo Torri). Tra l'"Aquila", l'"Orso" e il "Drago": sviluppi interni e direttrici geopolitiche del p ...; [Leggi tutto...]
L'ascesa della Cina e dell'India, l'imperativo energetico e le linee di tensione endogene ed esogene (Michelguglielmo Torri). Tra l'"Aquila", l'"Orso" e il "Drago": sviluppi interni e direttrici geopolitiche del
Bologna : Il Mulino, 2010
Abstract/Sommario: Il testo ripercorre la storia dell'Asia orientale, dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi. Nella prima parte si evidenzia come la sconfitta del Giappone portò ad un cambiamento radicale nella storia degli stati vicini, come Corea e Taiwan, che acquistarono cosi la loro indipendenza dopo la colonizzazione nipponica. Nella seconda parte, invece, si tratta del cambiamento economico e sociale e l'avvio verso la modernizzazione dell'est asiatico, che ha portato crescita, sviluppo ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Bambini in vendita (VALLE, Annachiara).
La storia di Lee Ahn.
Lettera a un bambino che chiede aiuto (SLEPOY, Vera).
Giocattoli per adulti (V.A.).
Izumisano : Asian Study Centre, 2014
Abstract/Sommario: Questa raccolta di articoli di vari autori descrive il modo in cui i generi borderline (es. omosessuali, travestiti, transessuali etc.) venivano considerati nelle società e culture di Bangladesh, Indonesia, Giappone, Filippine e Taiwan prima del colonialismo occidentale. Questa raccolta è inoltre uno studio sull'integrazione sociale e culturale di sessualità non convenzionali.
2008
Abstract/Sommario: Padre Albert Puolet-Mathis, che da anni vive in Taiwan, racconta la sua esperienza di incontro con il Buddhismo, un'esperienza fatta di dialogo, di scambio e di amicizia con i monaci locali. Egli è da sempre convinto che la Chiesa cattolica debba aprirsi all'incontro con le altre religioni, nel rispetto e nella conoscenza reciproche, per poter vivere la fede in maniera più approfondita e completa.
1993
Abstract/Sommario: Diversità tra i modelli.
Ruolo dello Stato e dell'investimento straniero.
Apertura al commercio internazionale.
Altri elementi di diversità.
I dragoni nel contesto della guerra fredda.
società culturalmente omogenee.
Forte investimento di risorse umane.
Ruolo della piccola impresa.
Tecnologia.
Alcuni interrogativi.
Carta giocata per la democrazia nello sviluppo dei piccoli dragoni.
Il concetto di sviluppo.
Conclusioni.