Risultati ricerca
1989
Abstract/Sommario: La cosidetta "guerra di bassa intensita'" si prolunghera' evidentemente altri quattro anni, durante il mandato Bush.
Il FSLN ha di fronte a se' tre vie, in due delle quali appare la prospettiva di un approfondimento della rivoluzione.
1998
Abstract/Sommario: Breve sunto storico della situazione di Cuba dal 1898, con tutte le implicanze europee.
La posizione degli USA e della Spagna.
I generali Gomez e Maceo.
Il governo del presidente Cleveland e l'opinione pubblica.
Il generali Calixto Garcia.
1993
Abstract/Sommario: Cronache del neo-duvalierismo.
Il segno della violenza .
L'embargo-bidone.
Il ruolo degli Stati Uniti.
Negoziato truccato? Arriva Bazin, "mister America".
Una Chiesa tra complicità e resistenza.
I protagonisti della crisi alle soglie del 1993.
Il campo golpista.
Le forze progressiste.
La comunità internazionale.
Gli scenari possibili.
La dittatura militar-macoute.
Il regime neoliberista autoritario.
La modernizzazione democratica.
Una chiave di lettura per il futuro.
1999
Abstract/Sommario: Messico: commercio e diplomazia; come ridurre la dipendenza dagli USA, con grafico e dati.
1992
Abstract/Sommario: Ristrutturazione mondiale con componenti economici e politici.
La iniziativa Bush e le condizioni di vita dei lavoratori.
Libero commercio e condizioni di lavoro.
Libero commercio e diritti del lavoro.
Libero commercio, povertà e debito sociale.
1993
Abstract/Sommario: L'identificazione dei colpevoli.
La CIA ed i consiglieri militari.
(FAZIO, Carlos).
L'amnistia in el Salvador.
La giustizia e la riconciliazione (TOJEIRA, José Maria).
2000
Abstract/Sommario: Questo articolo tenta di chiarire come si sono svolti i negoziati tra i Messico e l'Unione Europea sugli accordi commerciali.
Le nuove strategie.
Le clausole democratiche e la democrazia troncata.
Il Messico rappresenta un mercato di circa 90 milioni di consumatori ed è un partner commerciale importante costituendo un portale d'accesso ai mercati degli USA.
1987
Abstract/Sommario: El Salvador nel quadro delle iniziative diplomatiche e non per la ricerca della pace in America Centrale.
Iniziative politiche, economiche e militari negli anni ottanta.
Partecipazione popolare alla guerriglia e alla politica, repressione di Duarte, parteecipazione USA al conflitto.
1985
Abstract/Sommario: Il trattamento subito dalle popolazioni indigene in Guatemala è la chiave per intendere la storia recente di questo paese centroamericano.
La terra, e di conseguenza, il potere e la ricchezza sono caduti nelle mani della minoranza ladina, miscuglio di sangue tra i nativi e gli europei: i ladini, attraverso i militari, hanno portato la povertà, la fame e la scarsità di case.
Questi fattori sono stati alla base delle agitazioni nelle zone rurali, qualificate dai successivi governi mili ...; [Leggi tutto...]
La terra, e di conseguenza, il potere e la ricchezza sono caduti nelle mani della minoranza ladina, miscuglio di sangue tra i nativi e gli europei: i ladini, attraverso i militari, hanno portato la povertà, la fame e la scarsità di case.
Questi fattori sono stati alla base delle agitazioni nelle zone rurali, qualificate dai successivi governi mili ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: La testimonianza di un test nucleare degli USA effettuato nell'agosto 1957 nel deserto del Ceara', in Brasile.
Le conseguenze sulla salute degli abitanti dei paesi vicini.