Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Nel marzo del 2000 si terrà all'Aja il 2° Forum Mondiale per l'acqua, con l'obiettivo di definire una "visione mondiale dell'acqua".
L'iniziativa è del CMA (Consiglio Mondiale dell'Acqua).
1999
Abstract/Sommario: La crisi della stato nazionale.
La geopolitica multipolare.
La logica della geoeconomia globalizzata.
Il predominio dell'EUA.
Il supernazionalismo ed il FMI.
Il potere degli organismi internazionali.
Le macro-regioni.
La questione militare.
Lo stato e le nuove domande sociali.
La messa a fuoco neoliberale.
La messa a fuoco neoliberista e sociale.
Nord-sud ed il problema globale.
2001
Abstract/Sommario: Presentazione del ultimo rapporto <UNDP> che analizza i temi dello sviluppo umano in relazione a quello dei diritti umani.
1996
Abstract/Sommario: Motivi di Speranza (BOUTROS-GHALI, Boutros).
Cinquant'anni dopo (MAYOR, Federico).
Le date più importanti.
I principali conflitti.
Le strade della pace (BERTRAND, Maurice).
I dilemmi dello sviluppo (COMELIAU, Christian).
L'imperativo dei diritti dell'uomo (ALSTON, Philip).
Cronologia delle operazioni di mantenimento della pace.
L'organigramma delle Nazioni Unite.
Organi principali.
Programmi e organismi.
Organizzazioni specializzate.
Dove vanno le organizzazioni specializza ...; [Leggi tutto...]
Cinquant'anni dopo (MAYOR, Federico).
Le date più importanti.
I principali conflitti.
Le strade della pace (BERTRAND, Maurice).
I dilemmi dello sviluppo (COMELIAU, Christian).
L'imperativo dei diritti dell'uomo (ALSTON, Philip).
Cronologia delle operazioni di mantenimento della pace.
L'organigramma delle Nazioni Unite.
Organi principali.
Programmi e organismi.
Organizzazioni specializzate.
Dove vanno le organizzazioni specializza ...; [Leggi tutto...]
Roma, 1990
Abstract/Sommario: L'aiuto alimentare negli anni novanta.
Politiche e programmi mondiali dell'aiuto alimentare.
Il PMA nel 1989.
Contro la fame e la povertà.
Attività di sviluppo.
Progetti per i rifugiati da molto tempo.
Aiuto d'urgenza.
Trasporti.
Risorse.
Annessi.
Quadro statistico.
1987
Abstract/Sommario: Una data da commemorare (DEL ROIO, Luis).
Conquista e destrutturazione del "Nuovo Mondo" (FIORANI, Flavio).
L'origine della notte.
La celebrazione nega la nostra esistenza.
Un programma per un "altro" anniversario.
500 anos: il progetto della Lega e dellaa Fondazione Basso.
Alcune idee per ricordare una conquista.
1992: Un grande affare (MASTO, Raffaele - MAZZA, Roberto).
Cambiera' solennemente la storia che si insegna...
(PORTUGAL MOLLINADO, Pedro).
El dia de la Raza (Centro ...; [Leggi tutto...]
Conquista e destrutturazione del "Nuovo Mondo" (FIORANI, Flavio).
L'origine della notte.
La celebrazione nega la nostra esistenza.
Un programma per un "altro" anniversario.
500 anos: il progetto della Lega e dellaa Fondazione Basso.
Alcune idee per ricordare una conquista.
1992: Un grande affare (MASTO, Raffaele - MAZZA, Roberto).
Cambiera' solennemente la storia che si insegna...
(PORTUGAL MOLLINADO, Pedro).
El dia de la Raza (Centro ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta la storia e dati generali sull'Unione Africana, a vent'anni dalla sua costituzione. L'UA è stata fondata nel 2022 per sostituire l'Organizzazione dell'Unità Africana, per consentire agli stati membri un maggior controllo e rispetto delle regole democratiche nel continente, soprattutto dopo la fase di decolonizzazione e la fine dell'apartheid.
2004
Abstract/Sommario: Intervista a Johan Galtung, uno dei maggiori teorici della nonviolenza. Egli ha previsto che l'impero americano è destinato a crollare entro il 2015. Questo a causa della rielezione di Bush, il quale sta portando avanti una politica fondata sull'arroganza e l'ignoranza. Egli spera che una valida alternativa diventi l'Europa, di cui l'America ha paura, in quanto può diventare molto più forte di questa sul piano mondiale. Un altro punto critico è la crisi dello stato territoriale, a cui ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Nel 2000 i leaders mondiali hanno sottoscritto un impegno storico per conseguire il raggiungimento di una serie di obiettivi globali, Obiettivi di sviluppo del millenio delle Nazioni Unite (), con lo scopo di abbattere la povertà entro il 2015. Benchè lontani dall'essere completi, gli obiettivi si sono dimostrati utili per galvanizzare l'azione nei confronti di uno sviluppo sostenibile e nella battaglia contro la povertà. Nell'articolo vengono analizzati gli impegni ed i vuoti nel ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: I <Millennium> Development Goals sono otto obiettivi che Stati e ONU devono riuscire a raggiungere entro il 2015. Una grandissima campagna di opinione che coinvolge non solo i governi e le organizzazioni internazionali, ma anche le popolazioni stesse, da cui deve partire il cambiamento per poter migliorare le condizioni di vita, istruzione, salute e sviluppo del mondo. Obiettivi difficilmente raggiungibili entro il 2015, ma che stanno pian piano dando i loro primi frutti.