Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Ancora oggi gli scontri tra pastori peul e agricoltori dogon nel Mali centrale continuano a provocare morte e distruzione. L'autore denuncia la drammatica situazione di questa popolazione che rischia di perdere la propria identità famosa per la sua complessa cultura e arte. Nell'articolo si trovano due finestre di approfondimento: Il rapporto sulle violazioni. Rapimenti e riscatti.
2008
Abstract/Sommario: L'autore racconta il grandioso e spettacolare evento della <transumanza> che ogni anno si ripete, dopo la stagione delle piogge. I <pastori peul> e le mandrie attraversano il fiume Niger alla ricerca di nuovi pascoli. Questo momento di esodo è anche un momento di festa e gioia per l'arrivo in nuovi territori ricchi di cibo per le mandrie.
Roma : ASAL, 1988
Abstract/Sommario: Il modo di riproduzione pastorale.
Il pastoralismo come tradizione.
Il mondo di riproduzione della società maasai.
L'impatto del capitalismo sulla società maasai.
Il maasai Project: fallimento di un intervento di modernizzazione.
Le strategie pastorali.
Politiche di sviluppo e prospettive del pastoralismo maasai.
Bibliografia.
Abstract/Sommario: La catena montuosa Sinjajevina-Durmitor del Montenegro è il secondo alpeggio più grande d’Europa con una biodiversità unica, costruita e conservata attraverso millenni di usi pastorali e alcuni paesaggi alpini più straordinari del continente. Da alcuni anni questo luogo è minacciato dalla creazione di un centro militare installato dal governo, ma attivisti di tutto il mondo vogliono salvarlo.
s.l. : Nova T, 1986
Abstract/Sommario: I Bororo sono nomadi musulmani che rifiutano qualsiasi inserimento o contatto con altre etnie. Gli uomini, specializzati nell'allevamento del bestiame, ritengono degradante lavorare la terra. Producono quindi carne, latte e burro. Le donne sono lavoratrici infaticabili e producono gran parte della ricchezza dei Bororo. Viene infine mostrata la figura della donna, che non rinuncia mai a vestiti sgargianti, al trucco pieno di colori, all'elaborata acconciatura dei capelli.
Abstract/Sommario: Anche in un paese in guerra, i missionari devono continuare con pazienza a proporre il perdono cristiano, nella predicazione e nell’esempio di una vita di accettazione dell’altro, di generosità e perdono. L’autore, missionario comboniano, racconta la sua esperienza nella regione orientale del Sud Sudan tra il popolo nuer e la delicata situazione tra le varie etnie regionali.
Abstract/Sommario: I Peul sono una popolazione che vive di pastorizia e la si può trovare in tutta l’Africa occidentale. Oggi questa popolazione è accusata di fomentare il movimento jihadista in tutta la regione. Il Sahel è oggi scosso dagli scontri tra allevatori e contadini. L’autore analizza la delicata situazione della regione che rischia di trasformarsi in una guerra di religione.
2009
Abstract/Sommario: In questo Dossier, gli autori vogliono mostare un Sahara diverso da quello del passato e dall'ideologia occidentale. Il deserto si sta pian piano modernizzando e affollando, nascono villette, si creano periferie e marginalità, le scoperte archeologiche portano turismo e i giovani scappano verso l'Europa. Il deserto, un tempo regno dei tuareg e dei pastori nomadi, ora è nelle mani delle aziende petrolifere e minerarie, che sfruttano i giacimenti naturali togliendo ricchezza alla popolaz ...; [Leggi tutto...]
Padova, 1985
Abstract/Sommario: Il fascicolo presenta una relazione del Professor Maconi in un seminario di studio sulla cultura dei popoli nomadi.
Temi trattati: pastorismo ed ecologia, pastorismo e ricchezza, pastorismo e coltivazione, pastori e residenza, pastori e organizzazione sociale, pastori e organizzazione politica, pastoralismo e attività rituale-religiosa.
s.l. : Bbc (dse-rai), 19?
Abstract/Sommario: Vi sono sempre dei piccoli conflitti tra i villaggi vicini, si rubano il bestiame a vicenda; vi sono sempre dei morti e molti animali scompaiono o muoiono di stenti. Si vedono anche i vari compiti nella giornata del capo villaggio e di tutte le sue mogli. Si notano le varie usanze tradizionali e la netta supremazia degli uomini sulle donne. E' un villaggio organizzato: si vaccinano gli animali e si controlla la loro salute.