Risultati ricerca
2004
Abstract/Sommario: Intervista a Raffaele Masto, giornalista di Radio Popolare esperto di questioni africane, sulla drammatica situazione del Darfur, sulle cause che l'hanno scatenata, gli interessi in gioco e la posizione dell'ONU.
Le film du paradoxe, 2008
Abstract/Sommario: Il film fa riferimento agli abusi commessi dal 2000 al 2001 a Douala dal 'commando operativo', un'unità speciale dell'esercito camerunense costituita per far fronte alla piccola criminalità. A fronte del disinteresse totale da parte dei mezzi di informazione internazionali, Osvalde Lewat dà voce alle famiglie delle vittime e delle persone scomparse, a un ex componente del commando, agli avvocati impegnati in una battaglia civile, all'opinione diffusa, che auspica il ripristino dell'uni ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A partire dal film hollywoodiano "Capitain Philips - Attacco in mare aperto", che ricostruisce la storia vera del primo attacco di pirati somali a una nave statunitense nel XX secolo, l'articolo descrive il problema della pirateria nei mari del Corno d'Africa con uno sguardo particolare sulla miseria delle popolazioni e sugli interessi economici di grandi potenze inernazionali e di poteri locali. Dal Golfo di Aden al Golfo di Guinea, descrive le forze in gioco in questa "battaglia" che ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: L'autore analizza il fenomeno Al Qaeda e la sua singolare esplosione solo negli ultimi anni sulla scena terroristica internazionale.
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: L'autore analizza il fenomeno Al Qaeda e la sua singolare esplosione solo negli ultimi anni sulla scena terroristica internazionale.
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
Si tratta di un'organizzazione nata negli anni ottanta dagli ex combattenti delle guerre in Afghanistan facenti capo ad Osama bin Laden.
La sua struttura si basa su legami molto stretti, spesso persino familiari, tra i suoi componenti, e in questa caratteristica trova il suo punto debole, al quale cerca di rimediare attraverso la costituzione di una ver ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Mac-video, 1969
Abstract/Sommario: Film che parla delle imprese e dei miti dei "cangaceiros", banditi ribelli che con la violenza combattevano le ingiustizie sociali, e dei "beatos" primitivi mistici religiosi che li combattevano nelle città e nei sertao, le vaste e desolate steppe brasiliane. Lampiao, il più famoso cangaceiors, si batté per 25 anni contro il potere.
Abstract/Sommario: Dal 2017, con un'elezione molto contestata, Jovenel Moise è diventato capo di stato di Haiti e da allora sta tentando in tutti i modi di accentrare su di sè tutto il potere, anche proponendo un referendum per cambiare la Costituzione, nonostante questo sia illegale. Ad Haiti l'opposizione è debole e divisa, la popolazione protesta, ma questi movimenti vengono repressi duramente dall'esercito, mettendo a tacere così la volontà della gente. Inoltre in diverse zone delle città a comandare ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: El Salvador è terreno fertile per la criminalità giovanile ed è teatro di una lotta tra due "maras" (bande) che si contendono il predominio territoriale, la Ms e l'M18.
Nate sul modello delle gangs americane e formate per lo più da salvadoregni espulsi dagli Usa, le maras sono un problema sociale rilevante e hanno rapporti con i maggiori narcotrafficanti, ma gli ex guerriglieri del partito Fmln le trattano come capro espiatorio, attribuendo loro tutti i crimini compiuti nello stato pe ...; [Leggi tutto...]
Nate sul modello delle gangs americane e formate per lo più da salvadoregni espulsi dagli Usa, le maras sono un problema sociale rilevante e hanno rapporti con i maggiori narcotrafficanti, ma gli ex guerriglieri del partito Fmln le trattano come capro espiatorio, attribuendo loro tutti i crimini compiuti nello stato pe ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: Nella zona est del Ciad, in prossimità della città di Abéché, e altre grandi città della zona, sorgono una quarantina di avamposti di organizzazioni non governative, di cui molte delle nazioni unite. Missione di queste è proteggere l'enorme quantità di rifugiati e senza tetto dislocati nell'est in una zona di circa 280.000 Km2, da banditismo, incursioni ribelli, salute e fame.
2004
Abstract/Sommario: El Salvador è terreno fertile per la criminalità giovanile ed è teatro di una lotta tra due "maras" (bande) che si contendono il predominio territoriale, la Ms e l'M18.
Nate sul modello delle gangs americane e formate per lo più da salvadoregni espulsi dagli Usa, le maras sono un problema sociale rilevante e hanno rapporti con i maggiori narcotrafficanti, ma gli ex guerriglieri del partito Fmln le trattano come capro espiatorio, attribuendo loro tutti i crimini compiuti nello stato pe ...; [Leggi tutto...]
Nate sul modello delle gangs americane e formate per lo più da salvadoregni espulsi dagli Usa, le maras sono un problema sociale rilevante e hanno rapporti con i maggiori narcotrafficanti, ma gli ex guerriglieri del partito Fmln le trattano come capro espiatorio, attribuendo loro tutti i crimini compiuti nello stato pe ...; [Leggi tutto...]