Risultati ricerca
Sao Paulo, 1981
Abstract/Sommario: 1.
Il Capitale.
2.
La produzione e l'appropriazione del plusvalore.
3.
Il sistema di sfruttamento del lavoratore.
4.
Il lavoro salariato.
5.
Il salario a tempo.
6.
Il salario a cottimo.
7.
Lucro e tassa di lucro.
8.
L'accumulazione di capitale.
9.
Il mercato mondiale ed il capitalismo.
10.
L'azione dell'imperialismo.
11.
La concentrazione e la centralizzazione internazionale del capitale.
Conclusioni.
Milano, 1983
Abstract/Sommario: Presentazione di una strategia di intervento per la soluzione di problemi igienici e sociali.
Partecipazione della donna nei programmi di animazione dei villaggi.
Strategia d'intervento del CeDAC.
Sao Paulo : LoyolaCEDAC, 1981
Abstract/Sommario: I. Il denaro: 1. Il denaro è una merce; 2. Funzioni sociali del denaro.
II. La formazione del capitale: 1. La decadenza della società feudale in Europa; 2. Il ruolo del commercio nello sviluppo del capitalismo; 3. Banche e/o banchieri del Medioevo fino alla colonizzazione dell'America; 4. La comparsa dell'industria in Europa; 5. Il lavoro retribuito è la base dello sviluppo capitalista; 6. Come il denaro si trasforma in capitale.
Sao Paulo : Loyola :CEDAC, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione (IBRAHIM, José).
1. Il sindacato verticale.
2. L'evoluzione del movimento sindacale.
3. Schizzo di un programma.
4. Una proposta di organizzazione.
Sao Paulo : Loyola :CEDAC, 1980
Abstract/Sommario: Presentazione (FREIRE, Paulo).
Introduzione.
I. Il lavoro: 1. Il lavoro è un'attività sociale; 2. Il lavoro educa l'uomo; 3. L'apparizione della divisione sociale del lavoro; 4. La divisione del lavoro e la proprietà privata; 5. Il processo del lavoro nella società capitalistica; 6. Razionalizzazione del lavoro nella società di classe.
II. La merce: 1. I bisogni vitali ed i bisogni sociali dell'uomo; 2. L'uomo crea delle convenzioni sociali; 3. Il lavoratore è uno strumento del capi ...; [Leggi tutto...]
Introduzione.
I. Il lavoro: 1. Il lavoro è un'attività sociale; 2. Il lavoro educa l'uomo; 3. L'apparizione della divisione sociale del lavoro; 4. La divisione del lavoro e la proprietà privata; 5. Il processo del lavoro nella società capitalistica; 6. Razionalizzazione del lavoro nella società di classe.
II. La merce: 1. I bisogni vitali ed i bisogni sociali dell'uomo; 2. L'uomo crea delle convenzioni sociali; 3. Il lavoratore è uno strumento del capi ...; [Leggi tutto...]