Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 258
1999
Abstract/Sommario: Le manifestazioni contro la riunione dell'OMC (Organizzazione Mondiale del Commercio) a Seattle stanno avendo ripercussioni sui movimenti di protesta in America Latina e in particolare in Messico.
3000 rappresentanti dei movimenti latino-americani anti-globalizzazione si sono incontrati a Belem (Brasile) nel dicembre di quest'anno, rilanciando il proprio impegno per "un mondo più mondo" (messaggio di Marcos, leader del EZLN).
Milano : Punto rosso, 2008
Abstract/Sommario: Raccolta di saggi sul Chiapas, in Messico.
2003
Abstract/Sommario: Lettera del Subcomandante Marcos che si propone di aprire la discussione, a livello internazionale, tra tutti coloro che cercano un'alterantiva al neoliberismo. Sette pensieri dell'EZLN. Il pensiero teorico elaborato dall'interno dei movimenti sociali. Il mutamento dello Stato-Nazione nell'era della globalizzazione. Le responsabilità dei politici delle democrazie occidentali. Cambiamento dei principi e dell'etica della guerra. La distruzione culturale perseguita nelle guerre. La cultur ...; [Leggi tutto...]
A imaginacao de uma utopia realista: o pluralismo politico de ontem e seu futuro
/ Carlos Mallorquin
1999
Abstract/Sommario: L'autore propone una lettura storica sui principi del pluralismo politico, sulle sue origini e le principali conseguenze.
Si sostiene la tesi che il pluralismo del liberalismo sia in realtà una difesa dell'individualismo. Si tracciano infine alcune linee per un pluralismo politico futuro, incentrato sul dialogo ed il riconoscimento del diverso.
1998
Abstract/Sommario: Articolo che ci dà una testimonianza della sofferenza del popolo indigeno per quanto riguarda la dignità e la giustizia nella zona di San Cristobal de las Casas.
Attraverso gli occhi di una bambina di sei anni, Zenaida, guarda la realtà del Chiapas e di tutto il paese.
La morte dei suoi piccoli compagni di gioco nel massacro di Acteal e le ferite nell' anima che tuttora si sentono.
La posizione della Conferenza Episcopale Messicana.
L' EZLN, il CONAI, e il COCOPA.
2008
Abstract/Sommario: Introduzione. La resilienza dell'impunità: NACLA e Messico, 1968-2008 (Fred Rosen). Portando avanti la lotta: El Comité 68 (Elaine Carey; Jose Agustin Roman Gaspar). Il comune di Oaxaca: combattendo per autonomia e dignità (Gerardo Renique; Deborah Poole). Voci dalla resistenza di Oaxaca (Benjamin Alonso Rascon). Lotta all'impunità e al femminicidio di Ciudad Juarez (Lourdes Godinez Leal). Imparando, sopravviendo: Marcos dopo la rottura (Laura Castellanos).
1997
Abstract/Sommario: L'opinione sulla questione indigena in Messico, secondo lo scrittore Montemayor.
I rischi di una sottovalutazione del problema.
Le cause del diffondersi di gruppi guerriglieri.
I rischi di una militarizzazione.
La repressione governativa contro gruppi e singoli impegnati socialmente.
2006
Abstract/Sommario: Con l'inizio dell'anno, in Messico, ha preso il via l'"altra campagna" zapatista che appoggia le esigenze del popolo, dai diritti dei lavoratori alle terre per i contadini. E' stata definita "un'offensiva politica non elettorale in tempi di elezioni" perchè essa non cerca le risposte all'interno della politica, ma tra la gente, nelle lotte del popolo per i propri diritti, organizzando una resistenza contro le esclusioni e le violazioni dei diritti umani.
Abstract/Sommario: Nel 1994 veniva creato il Esercito zapatista di liberazione nazionale, l'EZLN, in Messico e più precisamente nella regione del Chiapas. Da allora il sentimento zapatista ha resistito al susseguirsi di sei presidenti e molte promesse di libertà e uguaglianza che ancora non si sono avverate. Gli zapatisti chiedo ascolto verso i diritti dei nativi e degli agricoltori, vogliono proteggere la terra e la biodiversità senza distruggerle o sfruttarle. A fine 2023 centinaia di persone si sono r ...; [Leggi tutto...]
Padova : Universita degli Studi, 1994-1995
Abstract/Sommario: - Precedenti storici sulla proprietà della terra.
- Proprietà della terra in epoca precolombiana: la terra dei re, dei nobili e dei guerrieri, dei militari e degli dei, del popolo.
- Effetti della dominazione spagnola sull'assetto fondiario.
- Formazione del latifondo.
- Principali atti politici riguardanti la proprietà della terra.
- Descrizione dell'area.
- Analisi della situazione socio-economica.
- Il Chiapas prima della rivolta zapatista.
- I diritti umani in Chiapas.
- I ...; [Leggi tutto...]
- Proprietà della terra in epoca precolombiana: la terra dei re, dei nobili e dei guerrieri, dei militari e degli dei, del popolo.
- Effetti della dominazione spagnola sull'assetto fondiario.
- Formazione del latifondo.
- Principali atti politici riguardanti la proprietà della terra.
- Descrizione dell'area.
- Analisi della situazione socio-economica.
- Il Chiapas prima della rivolta zapatista.
- I diritti umani in Chiapas.
- I ...; [Leggi tutto...]