Risultati ricerca
1987
Abstract/Sommario: Una data da commemorare (DEL ROIO, Luis).
Conquista e destrutturazione del "Nuovo Mondo" (FIORANI, Flavio).
L'origine della notte.
La celebrazione nega la nostra esistenza.
Un programma per un "altro" anniversario.
500 anos: il progetto della Lega e dellaa Fondazione Basso.
Alcune idee per ricordare una conquista.
1992: Un grande affare (MASTO, Raffaele - MAZZA, Roberto).
Cambiera' solennemente la storia che si insegna...
(PORTUGAL MOLLINADO, Pedro).
El dia de la Raza (Centro ...; [Leggi tutto...]
Conquista e destrutturazione del "Nuovo Mondo" (FIORANI, Flavio).
L'origine della notte.
La celebrazione nega la nostra esistenza.
Un programma per un "altro" anniversario.
500 anos: il progetto della Lega e dellaa Fondazione Basso.
Alcune idee per ricordare una conquista.
1992: Un grande affare (MASTO, Raffaele - MAZZA, Roberto).
Cambiera' solennemente la storia che si insegna...
(PORTUGAL MOLLINADO, Pedro).
El dia de la Raza (Centro ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Invito (AMADO, Jorge).
Da schiavi a latinoamericani.
La capanna di zia Chatinha (PENIDO, Luciano a cura di).
Il costo della liberta' (SOMOZA, Luis Alfredo).
Dal nero al giallo (SANTA CRUZ GAMARRA, Nicomedes).
I 3/5 di un essere umano.
Non sono statunitensse (MALCOM X).
Tra due sponde (SANT'ANA, Antonio Olimpio de).
Quartiere Brasil (ANNOVAZZI, Antonella).
La guerra tra schiavi (BEOZZO, Oscar).
Un ponte sull'Oceano (LUTERO, Martinho).
La capoeira, gioco di liberta' (ANNOVAZZI ...; [Leggi tutto...]
Da schiavi a latinoamericani.
La capanna di zia Chatinha (PENIDO, Luciano a cura di).
Il costo della liberta' (SOMOZA, Luis Alfredo).
Dal nero al giallo (SANTA CRUZ GAMARRA, Nicomedes).
I 3/5 di un essere umano.
Non sono statunitensse (MALCOM X).
Tra due sponde (SANT'ANA, Antonio Olimpio de).
Quartiere Brasil (ANNOVAZZI, Antonella).
La guerra tra schiavi (BEOZZO, Oscar).
Un ponte sull'Oceano (LUTERO, Martinho).
La capoeira, gioco di liberta' (ANNOVAZZI ...; [Leggi tutto...]
2009
Abstract/Sommario: I <Millennium> Development Goals sono otto obiettivi che Stati e ONU devono riuscire a raggiungere entro il 2015. Una grandissima campagna di opinione che coinvolge non solo i governi e le organizzazioni internazionali, ma anche le popolazioni stesse, da cui deve partire il cambiamento per poter migliorare le condizioni di vita, istruzione, salute e sviluppo del mondo. Obiettivi difficilmente raggiungibili entro il 2015, ma che stanno pian piano dando i loro primi frutti.
Abstract/Sommario: In occasione del 25. annivesario dell'avvio della campagna contro il lavoro schiavo in Brasile, l'articolo ricorda l'avvio promosso da Casaldaliga nel 1968, in Amazzonia, e riporta alcuni commenti sulla situazione attuale di denuncia di questo sfruttamento inaccetabile, elaborati da Xavier Plassat e Carolina Motoki.
1992
Abstract/Sommario: L'incontro, a Managua, di 670 delegati, rappresentanti di più dimille organizzazioni, di 27 paesi dell'America, nell'ambito dellaCampagna 500 anni di Resistenza indigena, nera e popolare.
Ipopoli originari d'America coordinano le idee.
I neri delcontinente compiono i primi passi.
Indigene, ladine e nere: paroledi donne.
La posizione dei settori popolari.
Il primo incontrocontinentale di medicina tradizionale.
I 500 anni in AmericaLatina.
Dichiarazione dell'Incontro.
Proposte de ...; [Leggi tutto...]
Ipopoli originari d'America coordinano le idee.
I neri delcontinente compiono i primi passi.
Indigene, ladine e nere: paroledi donne.
La posizione dei settori popolari.
Il primo incontrocontinentale di medicina tradizionale.
I 500 anni in AmericaLatina.
Dichiarazione dell'Incontro.
Proposte de ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Giornate storiche (Osvaldo Leon). Uno sguardo dieci anni dopo: Incontri emisferici a La Habana (Leonel Gonzalez Gonzalez). A 10 anni del Mar del Plata: ALCA, debito, militarizzazione (Beverly Keene). La comunicazione come asse della Campagna Continentale (Sally Burch). ALBA contro ALCA (Arnold August). Intervista a Joao Pedro Stedile "L'impero ha iniziato a giocare più duro" (ALAI). A dieci anni dalla sconfitta dell'ALCA: Costruire un progetto proprio (Juan Gonzalez). La resistenza è u ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: Acqua, un bene comune e mal ripartito (Lembo, Rosario). Educare all'acqua come bene comune dell'umanità (Virgilio, Flavia e Zoletto, Davide).
2003
Abstract/Sommario: In occasione dell'anno internazionale dell'acqua, dichiarato dalle Nazioni Unite, il dossier presenta aspetti di politica economica, di equità, di cultura e antropologici su questa risorsa. Il problema della privatizzazione delle fonti e delle reti di distribuzione. Le posizioni e le proposte del . L'acqua come "diritto umano": un processo di consapevolezza nei confronti di un problema dalle molteplici facce. Acqua e campagna nazi ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: Il testo tratta il tema dell'acqua nei suoi risvolti etici, politici e sociali. I saggi di diversi esperti sono suddivisi nelle tre parti dell'opera, che pongono l'accento: sulla necessità della partecipazione della risorsa all'interno di un territorio e, più in generale, tra nord e sud del mondo (PARTE PRIMA- Partecipare: a partire dall'acqua); sull'importanza dell'educazione di tutti rispetto a questo argomento (PARTE SECONDA-Trasversalità educative); sull'organizzazione di percorsi ...; [Leggi tutto...]
2001
Abstract/Sommario: <Intervista> a Francesco Gesualdi, uno dei promotori della Campagna "<Acquisti trasparenti>", per la sensibilizzazione e la pressione contro lo sfruttamento di donne e bambini da parte delle multinazionali.