Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: 100 giorni dopo Mitch: nella sua tragedia il Mitch offre una inattesa opportunità per un cambiamento profondo o rappresenta una occasione d'oro per gli opportunisti di sempre? Cento giorni dopo l'uragano è impossibile dirlo con certezza, ma è utile rifletterci su.
Mexico: Papa, povertà e guerra in Chiapas.
Guatemala: l'uragano e le vergogne nascoste.
Honduras: cresce l'organizzazione di base fra tante contraddizioni.
Le famiglie sinistrate non vogliono trasferirsi nei centri di acc ...; [Leggi tutto...]
Mexico: Papa, povertà e guerra in Chiapas.
Guatemala: l'uragano e le vergogne nascoste.
Honduras: cresce l'organizzazione di base fra tante contraddizioni.
Le famiglie sinistrate non vogliono trasferirsi nei centri di acc ...; [Leggi tutto...]
1987
Abstract/Sommario: Valutazione di 25 anni di riforma agraria in Honduras.
Quattro grandi lezioni che ne derivano.
2009
Abstract/Sommario: L'Honduras ha subito un colpo di stato portato avanti dall'esercito e dal golpista Micheletti, contro il presidente Zelaya, che è stato subito destituito. Per intervento degli USA si è però giunti ad un accordo per elezioni che facilitino il superamento della crisi politica.
2008
Abstract/Sommario: Numero speciale nato dopo la decisione del Parlamento italiano di privatizzare l'acqua entro il 2010, sentenza che non è solo anticostituzionale e antidemocratica, ma soprattutto viola il diritto al bene più prezioso per l'essere umano, l'acqua. L'argomento viene affrontato da quattro punti di vista: testimonianze dal basso che arrivano da ogni parte del mondo, di chi deve lottare per questo bene; testimonianze dall'alto, dalle multinazionali o dalle industrie, che vedono l'acqua come ...; [Leggi tutto...]
1991
Abstract/Sommario: La rinuncia in settembre del direttore dell'Istituto Nazionale Agrario (INA), Juan Ramon Martinez, ha messo in dubbio il futuro della riforma agraria honduregna.
1993
Abstract/Sommario: La situazione attuale delle Forze Armate dell'Honduras.
Un po' di storia dei conflitti con la società civile e delle alleanze militari nel paese.
1991
Abstract/Sommario: 1.
La ristrutturazione.
2.
La ristrutturazione e gli effetti economico-sociali.
3.
Conclusioni.
1993
Abstract/Sommario: La ristrutturazione secondo il governo.
La ristrutturazionesecondo l'opposizione.
Alla ricerca della concertazione sociale.Due nuovi organismi.
Cadono i "Chicago Boys"?
Abstract/Sommario: Las migraciones centroamericanas hacia EEUU se han convertido en un problema geopolítico. El gobierno norteamericano identifica las migraciones que llegan a su frontera sur como un peligro a su ‘seguridad nacional’. Al mismo tiempo, aplica políticas que
desestabilizan a los países centroamericanos creando un círculo vicioso. EEUU promueve la inseguridad apoyando regímenes represivos y golpes de Estado. A la vez, impone políticas neoliberales que despojan con violencia a los productore ...; [Leggi tutto...]
desestabilizan a los países centroamericanos creando un círculo vicioso. EEUU promueve la inseguridad apoyando regímenes represivos y golpes de Estado. A la vez, impone políticas neoliberales que despojan con violencia a los productore ...; [Leggi tutto...]
1989
Abstract/Sommario: L'impatto che ha avuto sull'economia centroamericana il cosidetto "aiuto alimentare" statunitense, specialmente in Honduras.
Ricerca elaborata dall'Inter Hemispheric Education Resource Center, nordamericano.