Risultati ricerca
Madrid : Iepala, 1978
Abstract/Sommario: Introduzione.
1. Messico: Partito Messicano dei Lavoratori (PMT). Coalizione Operaio-Contadino-Studentesca dell'Istmo (COCEI). Coalizione Operario-Contadino-Studentesca di Oaxaca (COCEO). Sindacato Nazionale della Costruzione del Messico.
2. Repubblica Dominicana: La CGT Dominicana. Nucleo comunista dei Lavoratori.
3. Nicaragua: Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN).
4. Costa Rica: Movimento Rivoluzionario del Popolo.
5. Venezuela: Movimento al Socialismo (MAS).
6. P ...; [Leggi tutto...]
1. Messico: Partito Messicano dei Lavoratori (PMT). Coalizione Operaio-Contadino-Studentesca dell'Istmo (COCEI). Coalizione Operario-Contadino-Studentesca di Oaxaca (COCEO). Sindacato Nazionale della Costruzione del Messico.
2. Repubblica Dominicana: La CGT Dominicana. Nucleo comunista dei Lavoratori.
3. Nicaragua: Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale (FSLN).
4. Costa Rica: Movimento Rivoluzionario del Popolo.
5. Venezuela: Movimento al Socialismo (MAS).
6. P ...; [Leggi tutto...]
Bologna, 1980
Abstract/Sommario: Introduzione (TODESCHINI, Piergiorgio).
I. Brasile: 1. Sull'attuale congiuntura politica brasiliana; 2. "Basta con le avventure": documento autocritico sullo sciopero generale dei metalmeccanici di Sao Paulo (ottobre-novembre 1979); 3. La favola delle tigri e dei gatti; 4. Contadini denunciano; 5. Sistema di sfruttamento; 6. L'arcivescovo Dom Jose' riafferma la propria posizione e quella della Chiesa nel caso Alagamar-Piacas; 7. Alvaro Diniz denuncia: "Aumenta la concentrazione di ter ...; [Leggi tutto...]
I. Brasile: 1. Sull'attuale congiuntura politica brasiliana; 2. "Basta con le avventure": documento autocritico sullo sciopero generale dei metalmeccanici di Sao Paulo (ottobre-novembre 1979); 3. La favola delle tigri e dei gatti; 4. Contadini denunciano; 5. Sistema di sfruttamento; 6. L'arcivescovo Dom Jose' riafferma la propria posizione e quella della Chiesa nel caso Alagamar-Piacas; 7. Alvaro Diniz denuncia: "Aumenta la concentrazione di ter ...; [Leggi tutto...]
Montevideo, 1978
Abstract/Sommario: Prologo.
1. Considerazioni preliminari. 2. Il comunismo non ha mai avuto l'appoggio popolare. 3. La nascita del comunismo in Uruguay. 4. Radici della sovversione comunista. 5. Pianificazione internazionale dell'aggressione. 6. Apparato politico. 7. Organizzazione militare. 8. Addestramento guerrigliero all'estero. 9. Agenti segreti. 10. Infiltrazione nella Chiesa. 11. Infiltrazione nell'insegnamento. 12. Infiltrazione nelle corporazioni. 13. Piano di conquista. 14. Storia d'un tradime ...; [Leggi tutto...]
1. Considerazioni preliminari. 2. Il comunismo non ha mai avuto l'appoggio popolare. 3. La nascita del comunismo in Uruguay. 4. Radici della sovversione comunista. 5. Pianificazione internazionale dell'aggressione. 6. Apparato politico. 7. Organizzazione militare. 8. Addestramento guerrigliero all'estero. 9. Agenti segreti. 10. Infiltrazione nella Chiesa. 11. Infiltrazione nell'insegnamento. 12. Infiltrazione nelle corporazioni. 13. Piano di conquista. 14. Storia d'un tradime ...; [Leggi tutto...]