Risultati ricerca
Fandango, 2006
Abstract/Sommario: Girato interamente nella terra di Arnhem, in Australia, il film è recitato in lingua aborigena con voce fuori campo (a scelta, inglese o italiana) e sottotitoli in italiano.
Dayindi desidera una delle mogli di suo fratello. Per insegnargli come ci si comporta, gli viene raccontata una storia appartenente al passato mitico, la storia di un amore proibito, di un rapimento, di stregoneria, di una feroce uccisione e di una vendetta finita male.
Tra passato e presente, le due vicende si i ...; [Leggi tutto...]
Dayindi desidera una delle mogli di suo fratello. Per insegnargli come ci si comporta, gli viene raccontata una storia appartenente al passato mitico, la storia di un amore proibito, di un rapimento, di stregoneria, di una feroce uccisione e di una vendetta finita male.
Tra passato e presente, le due vicende si i ...; [Leggi tutto...]
Argentina : Coedicion Latinoamericana, 1992
Abstract/Sommario: Sedici racconti di scrittori latinoamericani che introducono il lettore, soprattutto di un pubblico giovane, a diverse e rappresentative tedenze letterarie del Continente delle ultime tre decadi. Dalle pagine di questo volume si evincono la frustrazione e la promessa, la dolcezza e l'amarezza, il raziocinio e la fantasia degli uomini e delle donne che costituiscono il mosaico multicolore di questa America.
Sao Leopoldo : Centro de estudos biblicos (CEBI), 2002
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti che fondono fantasia, esperienze di vita e brani del Vangelo. Al centro è la figura della donna e i suoi diversi aspetti. I racconti sono infatti suddivisi a seconda della tipologia femminile a cui si riferiscono: amante, saggia, guerriera e fattucchiera.
Roma : Edizioni Icone, 2010
Abstract/Sommario: Alcuni racconti a partire da testi evangelici. L'autrice ricostruisce le possibili emozioni e i pensieri che probabilmente hanno vissuto alcune donne nell'incontrare Gesù. La suocera di Pietro, in Mt 8, 14-15; la donna curva, in Lc 13, 10-13; Marta e Maria, in Lc 10, 38-42; i discepoli di Emmaus, in Lc 24, 13-35; l'adultera, in Lc 8, 2-11; la prostituta da Simone, il fariseo, in Lc 7, 36-50; la serva del sommo sacerdote che chiede a Pietro "Anche tu eri con Gesù?", in Mc 14, 66-72; fin ...; [Leggi tutto...]
Roma : Socrates, 2006
Abstract/Sommario: Otto racconti in cui lo scrittore cubano, perseguitato in patria in quanto omosessuale, grida tutta la sua rabbia, la sua passione e dà sfogo alla sua fantasia.
Verona : Editoriale Nigrizia, 2006
Abstract/Sommario: Raccolta di racconti, favole e miti della letteratura orale africana. Attraverso queste storie, arricchite da belle illustrazioni, gli autori vogliono far rivivere la tradizione africana, fatta di paesaggi, animali, musiche e parole che si trasmettono da padre in figlio, da famiglia a famiglia. Grazie anche a facili domande poste alla fine di ogni racconto, il libro può diventare un utile strumento di apprendimento per le scuole, per far conoscere ai ragazzi una cultura diversa e lonta ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Vengono ripercorse le tappe, gli incontri e le riflessioni del viaggio apostolico di papa Benedetto XVI in Benin (18-20 novembre 2011). Nell’articolo si trovano due finestre: Le tappe di un percorso. Africae munus, la magna charta.
Genova : De Ferrari, 2003
Abstract/Sommario: In questo libro sono raccolti i racconti di Ayui Kwaku François, un grandissimo artista della tradizione orale africana, attinti dal patrimonio di leggende e storie africane. Ogni racconto è preceduto da una presentazione da parte dell'autore, in cui spiega od offre qualche chiave di lettura per comprendere le sue storie. Precedono la raccolta di racconti alcune utili note antropologiche sugli Anyi-Bona, la loro organizzazione sociale, le caratteristiche dei racconti serali.
Roma : Rai, 1998
Abstract/Sommario: Libro tratto dal programma "Permesso di soggiorno", trasmesso in occasione del convegno tenutosi a Perugia "Umbria libri 1997". Il testo raccoglie un'antologia di poesie e racconti inediti di scrittori stranieri immigrati in Italia, di cui sono presentate anche le biografie e gli interventi tenutisi alla manifestazione. Viene inoltre analizzato il panorama dell'editoria italiana nel settore della letteratura di immigrazione e la produzione letteraria di scrittori immigrati nel nostro p ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 2003
Abstract/Sommario: L'autore, uno dei tanti scrittori migranti che vivono al proprio interno più culture contemporaneamente, cerca, attraverso questa serie di racconti, di trasferire l'oralità tipica della cultura africana nella scrittura. I temi della narrazione lirica e civile sono poi approfonditi nella seconda parte del testo attraverso interviste, documenti e un apparato didattico utile per progetti di educazione interculturale in ambito scolastico.