Risultati ricerca
Roma [etc.] : Laterza, 1994
Abstract/Sommario: Dopo un'introduzione al significato di religione e religioni e alla valenza, tra le scienze sociali, della storia delle religioni, il primo volume di questa enciclopedia presenta le religioni nel mondo antico dell'Occidente.
Indice:
Introduzione: Religione e religioni (Giovanni Filoramo).
La preistoria. Religioni della preistoria (Francesco Fedele).
Vicino Oriente. La religione egiziana (Sergio Donadoni). La religione della Mesopotamia (Luigi Cagni). Le religioni anatoliche (Franca ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione: Religione e religioni (Giovanni Filoramo).
La preistoria. Religioni della preistoria (Francesco Fedele).
Vicino Oriente. La religione egiziana (Sergio Donadoni). La religione della Mesopotamia (Luigi Cagni). Le religioni anatoliche (Franca ...; [Leggi tutto...]
Roma [etc.] : Laterza, 1996
Abstract/Sommario: In questo volume vengono presentate le religioni dell'Asia fino all'Estremo Oriente.
Indice:
Religioni dell'India. "Religione" e "religioni" nel mondo indiano (Mario Piantelli). La "religione" vedica (Mario Piantelli). Lo hinduismo. I. Testi e dottrine (Mario Piantelli). II. La prassi religiosa (Stefano Piano). Il neo-hinduismo (Stefano Piano). Lo hinduismo oggi (Stefano Piano). Il giainismo (Carlo Della Casa). Il sikh-panth (Stefano Piano).
Il buddhismo. Il buddhismo indiano (Mario ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Religioni dell'India. "Religione" e "religioni" nel mondo indiano (Mario Piantelli). La "religione" vedica (Mario Piantelli). Lo hinduismo. I. Testi e dottrine (Mario Piantelli). II. La prassi religiosa (Stefano Piano). Il neo-hinduismo (Stefano Piano). Lo hinduismo oggi (Stefano Piano). Il giainismo (Carlo Della Casa). Il sikh-panth (Stefano Piano).
Il buddhismo. Il buddhismo indiano (Mario ...; [Leggi tutto...]
1992
Abstract/Sommario: Cinquecento anni e identita' maya (ZAPETA, Jose' Angel).
L'idea diDio nel Pop Wuj (US S., Pedro).
Identita' maya e religione(SERECH, Jose').
Milano : Jaca book : Massimo, 1997
Abstract/Sommario: La religione atzeca: città sacre, azioni sacre (David Carrasco). Mitologia indigena del Messico attuale (Alfredo Lopez Austin). Rituale e mito nella vita dei Tlapanechi (Peter L. van der Loo). Le forze sacre dell'universo maya (Mercedes de la Garza). Il mondo e la sua fine: cosmologie ed escatologie degli indigeni sudamericani (Lawrence E. Sullivan). Vita religiosa degli indigeni peruviani contemporanei (Juan M. Ossio). I Baniva (Robin M. Wright). La religione inca e le sue radici nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nella teologia india vengono ripresi molti aspetti della religiosità preispanica, come l'identificazione di Dio come Ometeotl (Dio della dualità), ovvero Dio che è padre e madre allo stesso tempo. Dio ha creato l'uomo per governare assieme a lui l'universo: questo mostra quanta fiducia Dio ha riservato all'essere umano, che mette sul suo stesso piano e che in questo modo riempie di dignità.
1996
Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre la storia dei 7 monaci trappisti uccisi dal GIA, il fondamentalismo islamico algerino.
Rapiti il 27 marzo 1996, uccisi (sgozzati) il 21 maggio 1996.
Il significato di questa comunità cristiana nell'universo musulmano.
La storia di questo convento sull'Atlante, e la loro testimonianza, la decisione di rimanere ben conoscendo i rischi di questa strisciante guerra civile che ha cauasto, a tutt'oggi, 500.000 morti.
Bologna : EMI, 1982
Abstract/Sommario: Studio storico-antropologico sull'Amazzonia prima della scoperta dell'uomo bianco, in particolare sui movimenti migratori, sull'ambiente, sulla lotta per ottenere le terre migliori e per la sopravvivenza.
LIma, 1983
Abstract/Sommario: (Scritti antropologici riferiti all'uomo delle Ande).
2005
Abstract/Sommario: Nella Papua Nuova Guinea c'è un popolo antico, assai attaccato alle proprie tradizioni: sono gli Asmat. Cacciatori di teste e cannibali, con la messa al bando di entrambe queste cose, vedono minacciata la loro stessa esistenza (la popolazione è dimezzata e le tradizioni messe in crisi). Per loro uccidere fa parte di un rituale che segna il passaggio all'età adulta e concretizza l'essenza stessa dell'essere. L'autrice dell'articolo non si sente, tuttavia, di esprimere un giudizio su cos ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bruno Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Il libro fa rivivere gli episodi chiave dei contatti culturali nella storia del mondo, dagli antichi fino ai moderni, rivolgendo particolare attenzione a diciotto esempi storici di scambi interculturali nel mondo, tra cui la diffusione delle varie religioni, il colonialismo europeo, l'immigrazione di alcuni popoli, etc. Il testo è inoltre accompagnato da cartine geografiche esplicative e da grafici.