Risultati ricerca
Abstract/Sommario: In occasione del 40. anniversario dalla Conferenza di Puebla, il dossier ricorda il contesto storico-ecclesiale latinoamericano di fine anni '80 e le peculiarità del magistero della Chiesa latinoamericana dell'epoca, con alcuni riferimenti anche alle questioni che sono al centro del dibattito ecclesiale odierno, nella Chiesa che ha il primo papa latinoamericano.
Indice:
Il contesto storico-ecclesiale (Joao Decio Passos). Il rapporto fede e cultura (Mario de França Miranda). Spiritua ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Il contesto storico-ecclesiale (Joao Decio Passos). Il rapporto fede e cultura (Mario de França Miranda). Spiritua ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In occasione del decimo anniversario della Conferenza del CELAM, ad Aparecida (Brasile), l'articolo ricostruisce i passaggi più importanti di quell'esperienza mettendo in rilievo la continuità tra l'Evangelii nuntiandi di Paolo VI, il documento di Aparecida e l'Evangelii gaudium di Papa Francesco.
1998
Abstract/Sommario: Breve sunto storico dei movimenti che caratterizzarono la chiesa da Medellin.
I precursori ed i pionieri di Medellin.
Il CELAM.
Le tematiche religiose da Medellin.
Gli incontri in Brasile (1964), Ecuador (1966), Argentina (1966), Colombia (1967), Peru (1967), Colombia (1968).
A IGREJA NA AMERICA LATINA: DESENVOLVIMENTO E INTEGRACAO +Celam (conselho episcopal latinoamericano)
Petropolis, 1968
Abstract/Sommario: Introduzione.
Paolo VI ai vescovi dell'America Latina.
Discorso di saluto.
I.
Conferenze: 1.
I fondamenti teologici della presenza attiva della Chiesa nello sviluppo socio-economico dell'America Latina; 2.
La natura della presenza della Chiesa nello sviluppo: autonomia dell'elemento temporale; 3.
America Latina-società in transizione; 4.
Implicazioni religiose del cambiamento nella società latinoamericana; 5.
La Chiesa e l'integrazione dell'America Latina; 6.
Gli apostolati t ...; [Leggi tutto...]
Paolo VI ai vescovi dell'America Latina.
Discorso di saluto.
I.
Conferenze: 1.
I fondamenti teologici della presenza attiva della Chiesa nello sviluppo socio-economico dell'America Latina; 2.
La natura della presenza della Chiesa nello sviluppo: autonomia dell'elemento temporale; 3.
America Latina-società in transizione; 4.
Implicazioni religiose del cambiamento nella società latinoamericana; 5.
La Chiesa e l'integrazione dell'America Latina; 6.
Gli apostolati t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Resoconto del Congresso internazionale di teologia organizzato in Colombia nell'agosto 2008 in occasione del 40. anniversario della Conferenza di Medellin. Memoria e prospettive: il significato della Conferenza episcopale di Medellin per la Chiesa ieri e oggi. Un protagonista di quegli anni individua valori e continuità nella chiesa latinoamericana.
1992
Abstract/Sommario: Commenti "a caldo" dall'inviato della rivista al termine della IV Conferenza episcopale latinoamericana.
Conclusioni moderate per non distaccarsi ne' dall'unita' della dottrina ne' dall'opzione per i poveri.
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2001
Abstract/Sommario: Atti della riunione plenaria tenutasi nel marzo 2001 presso la città del Vaticano sul tema della Chiesa in America Latina. Il programma prevede gli interventi di molti religiosi su temi inerenti il rapporto tra la chiesa, la società latinoamericana, la popolazione soprattutto indigena e la nuova evangelizzazione. Viene riportato inoltre il discorso tenuto da Giovanni Paolo II alla fine della riunione. In appendice i testi della carta apostolica "Decessor Nostri" e della costituzione ap ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Analisi della pastorale per gli afroamericani in America Latina, a partire dai documenti delle Conferenze episcopali di Rio, Medellin, Puebla, Santo Domingo e Aparecida.
Brescia : Morcelliana, 2017
Abstract/Sommario: L'autore, senza pretesa di esaustività, individua in questo volume gli intrecci di incontri e solidarietà tra Italia e America Latina dagli anni '60 ad oggi, per comprenderne i motivi e per dar conto della pluralità di attori e dell'articolazione delle reti che in quegli anni furono create. Indagine storica che ricostruisce il cristianesimo italiano, con le sue diverse dimensioni locali, nazionale e universale; la sua sensibilità missionaria e il rapporto tra cattolici italiani e le di ...; [Leggi tutto...]
1997
Abstract/Sommario: VII Incontro di Pastorale Afroamericana tenutosi a Trujillo, in Honduras nell'aprile '97.
I temi dei precedenti incontri, il formarsi di una coscienza nera nella chiesa latinoamericana.
Intervista al presidente del CELAM, Oscar Rodriguez Maradiaga.