Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Questa breve inchiesta analizza il ruolo e il contributo che il re del Marocco e il re della Giordania stanno dando al processo avviato dalla primavera araba nei loro rispettivi Paesi.
Milano : Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Il libro è una ricca ed accurata biografia del continente africano: partendo dalla storiografia e da uno studio antropologico, John Reader ci conduce attraverso una descrizione dei paesaggi e del clima africani, della dolorosa vicenda del colonialismo e della tratta degli schiavi, della decadenza di illustri civiltà e la presa di potere da parte dell'Occidente, delle numerose lotte politiche per ottenere la libertà e l'indipendenza. L'autore ricostruisce questa storia millenaria africa ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’autore descrive il ruolo fondamentale delle monarchie arabe nel continente africano. Mentre in africa del nord cercano di stoppare le primavere arabe per evitare che il virus arrivi a mettere in discussione il loro potere autocratico, in africa del sud investono in terre, in sicurezza alimentare, in infrastrutture e nella finanza. I temi più spinosi restano il terrorismo e l’immigrazione. Nell’articolo si trovano due finestre: I giornalisti “terroristi” di Al Jazeera. Forum economico ...; [Leggi tutto...]
Roma : Rai, 1984
Abstract/Sommario: Il video illustra la storia delle monarchie africane e degli antichi imperi prima della dominazione europea. Vi erano distinzioni etniche e suddivisioni ben precise dei territori. Con il colonialismo intere regioni cosi concepite vennero smembrate da nuove divisioni. Si vuole puntare l'attenzione su alcuni antichi imperi africani, mostrandone vita, cultura e tradizioni.
Abstract/Sommario: La monarchia saudita continua ad essere preoccupata per l’ingerenza religiosa dell’Iran nella penisola arabica. La corrente siita, che in Iran ha una delle sue roccaforti, secono una parte dell’opinione pubblica dell’area, provocherebbe il clima politico e sociale del Bahrein, rischiando di minare la stabilità del Golfo con conseguenze imprevedibili. L’autore descrive la situazione dell’Arabia Saudita alla luce del Consiglio della Cooperazione del Golfo (Ccg) che ha avuto come tema pri ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ediesse, 2010
Abstract/Sommario: Nato dal racconto di un viaggio nel 2009, il libro informa sulla storia recente del Nepal, con l'intento di risvegliare l'attenzione per quel vero e proprio crogiuolo di popoli che vive sul tetto del mondo.
Milano : Jaca Book, 1998
Abstract/Sommario: Il testo ripercorre la vita di Bartolomeo De Las Casas, collocando storicamente la vicenda: illustra, infatti, aspetti della vita quotidiana della società coloniale, meccanismi di governo e anche qualche accenno sulla monarchia spagnola del XVI secolo.
2006
Abstract/Sommario: L'articolo è dedicato al monarca thailandese Bhumibol. Ne viene ripercorsa la vita: a soli 19 anni salì al trono e il fatto che vi sia insediato ancor oggi dimostra come la sua non sia solo una figura rappresentativa. Ha accompagnato il paese attraverso boom e decrescite dello sviluppo economico, attraverso la guerra fredda e il ripristino della democrazia (la cui attuazione il re sta ancora caldeggiando). Amico del popolo, estirpatore della corruzione, aiuto per i poveri delle aree r ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gangemi, 2000
Abstract/Sommario: Il volume è una raccolta di saggi che si interroga principalmente sul rapporto fra Stato e Nazione nelle formazioni politiche nate dal colonialismo e sulla natura delle loro relazioni interetniche.
Parte I Popoli, Stati e organizzazione internazionale
1 Aspirazioni politiche e organizzazione internazionale.
2 La politica e le etnie
3 Struttura mono e multietnica delle organizzazioni statuali nella regione dei grandi laghi. istituzioni comunitarie e compenetrazione sociale
4 Live ...; [Leggi tutto...]
Parte I Popoli, Stati e organizzazione internazionale
1 Aspirazioni politiche e organizzazione internazionale.
2 La politica e le etnie
3 Struttura mono e multietnica delle organizzazioni statuali nella regione dei grandi laghi. istituzioni comunitarie e compenetrazione sociale
4 Live ...; [Leggi tutto...]
1999
Abstract/Sommario: Approfondito excursus storico volto a sostenere la tesi che in Brasile la restrizione dei diritti di cittadinanza e la limitazione della democrazia sono costanti di tutto il processo storico.