Risultati ricerca
Petropolis, 1981
Abstract/Sommario: Ringraziamenti.
Nota del traduttore.
Elenco di abbreviazioni.
Elenco di tabelle.
1.
La formazione del populismo.
2.
La crescita economica del capitale multinazionale ed associato.
3.
La struttura politica di potere del capitale multinazionale ed i suoi interessi associati.
4.
La crisi del populismo.
5.
L'elite organica: reclutamento, struttura decisiva ed organizzazione per l'azione.
6.
L'azione di classe dell'elite organica: la campagna ideologica della borghesia.
7.
...; [Leggi tutto...]
Nota del traduttore.
Elenco di abbreviazioni.
Elenco di tabelle.
1.
La formazione del populismo.
2.
La crescita economica del capitale multinazionale ed associato.
3.
La struttura politica di potere del capitale multinazionale ed i suoi interessi associati.
4.
La crisi del populismo.
5.
L'elite organica: reclutamento, struttura decisiva ed organizzazione per l'azione.
6.
L'azione di classe dell'elite organica: la campagna ideologica della borghesia.
7.
...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Lettura del libro del Profeta Amos con particolare attenzione all'aspetto poetico e alla profezia pronunciata a sostengo dei poveri e degli sfruttati.
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez). Il poeta che giudica e soffre per la Parola (Edesio Sanchez Cetina). Per tre crimini di GIuda e peer quattro! - Un approccio agli oracoli contro le nazioni a partire da Amos 2,4-5 (Fr. Javier Anibal Moreno). Memorie di resistenza e sopravvivenza - Uno studio di Amos 2,6-16 (Pedro Triana Ferna ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez). Il poeta che giudica e soffre per la Parola (Edesio Sanchez Cetina). Per tre crimini di GIuda e peer quattro! - Un approccio agli oracoli contro le nazioni a partire da Amos 2,4-5 (Fr. Javier Anibal Moreno). Memorie di resistenza e sopravvivenza - Uno studio di Amos 2,6-16 (Pedro Triana Ferna ...; [Leggi tutto...]
Rio de Janeiro, 1972
Abstract/Sommario: Introduzione.
1.
Analisi del "modello" brasiliano.
Annesso: La dinamica del "modello" brasiliano.
2.
La struttura agraria nel sottosviluppo brasiliano.
San Salvador ; UCA Editores, 2011
Abstract/Sommario: Traduzione di un testo inglese redatto tra il 1998 e il 2000 ed edito nel 2003 ma, secondo l'autore ancora valido per l'analisi globale che descrive e, nonostante i cambiamenti avvenuti nel decennio, ancora utile per la comprensione degli effetti della globalizzazione in Centro America. L'autore esplora la storia recente del Centro America, focalizzando l'attenzione sui processi di globalizzazione che ne hanno condizionato economia, politica e società; analizza le modalità di questi pr ...; [Leggi tutto...]
Mexico D.F. : Siglo veintiuno, 1984
Abstract/Sommario: Prologo.
I. La sfida latinoamericana: 1. Il processo storico; 2. La congiunra mondiale; 3. Le Americhe nel Mondo.
II. Stratificazione sociale: 4. Popolo, classe e potere; 5. La sfida dei marginali.
III. La struttura del potere: 6. Le classi dominanti; 7.Il padronato; 8. Le elites dirigenti; 9. Le antielites.
IV. Le forze insurgenti: 10. I movimenti rivoluzionari; 11. La rivoluzione necessaria; 12. La rivoluzione continentale.
Bibliografia.
San José, 1976
Abstract/Sommario: Prologo (BOURRICAUD, Francois).
Prefazione.
Introduzione: La classe dirigente a Costa Rica.
I.
Percorso d'una classe:Quattro secoli di dominazione: 1.
La nobilta' coloniale: Sorgimento della classe; 2.
Introduzione del caffe' nell'eco- nomia: i grandi proprietari di piantagioni di caffe' escono dai ranghi della nobilta' coloniale; 3.
La piantagione: Interdipendenza e tradizionalismo; 4.
I proprietari delle piantagioni di caffe', la società nazionale ed il cambiamen-to; 5.
La s ...; [Leggi tutto...]
Prefazione.
Introduzione: La classe dirigente a Costa Rica.
I.
Percorso d'una classe:Quattro secoli di dominazione: 1.
La nobilta' coloniale: Sorgimento della classe; 2.
Introduzione del caffe' nell'eco- nomia: i grandi proprietari di piantagioni di caffe' escono dai ranghi della nobilta' coloniale; 3.
La piantagione: Interdipendenza e tradizionalismo; 4.
I proprietari delle piantagioni di caffe', la società nazionale ed il cambiamen-to; 5.
La s ...; [Leggi tutto...]
Paris : IDOC-FranceL'Harmattan, 1975
Abstract/Sommario: Presentazione.
1.
Il recupero delle classi dominanti a livello nazionale e internazionale (ROCARD, Michel).
2.
Conseguenze sociali e politiche d'un capitalismo periferico (LENTIN, Albert-Paul).
3.
Il colpo di stato in Cile, esempio di dominazione socio-politica a livello internazionale (ARROYO, Gonzalo).
4.
Classi sociali nello Sri Lanka (ABAYASEKERA, Anna).
Abstract/Sommario: Storicamente, le élite in America Latina hanno svolto un ruolo importante nella promozione delle politiche di destra. Durante il XIX secolo e gran parte del XX secolo, molte élite economiche e politiche sostenevano regimi autoritari o governi conservatori che favorivano particolari interessi economici, come la protezione della proprietà e il mantenimento dello status quo sociale. Negli ultimi anni c’è stata una rinascita della destra in varie parti dell’America Latina, con leader che p ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 2015
Abstract/Sommario: Libro di denuncia sulle modalità con cui il capitalismo si è imposto come pensiero unico e sistema economico pervasivo. Partendo dall'India, descrivendo le modalità con cui i sistemi di potere economico e mediatico negli ultimi anni hanno arricchito in questo Paese una piccolissima minoranza, l'autrice ricerca le origini di questo processo negli Stati Uniti degli anni '20 del XX secolo e sostiene come, attraverso la "filantropia aziendale" si sia diffuso in modo capillare fino a "norma ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia riflessione sulla democrazia e sulla possibilità delle masse di cittadini cinesi di essere parte significativa di un sistema democratico. L'autore riporta le posizioni di politici, attivisti e intellettuali cinesi e francesi su un possibile sistema democratico, sui ruoli attribuibili alle elite intellettuali e alle masse popolari. Come nella Cina odierna, così nella Francia del XIX secolo, i contadini e le masse non istruite non sono considerate in grado di scegliere i migliori g ...; [Leggi tutto...]