Risultati ricerca
s.l. : Geovision Tele Rivista, 1990
Abstract/Sommario: Il documentario fornisce una panoramica generale dell'Ecuador, la sua geografia, i suoi aspetti storici sociali e culturali. Partendo da Quito, a Ibarra alle isole Galapagos, per finire con Cuenca e Guayaquil.
Quito, 1970
Abstract/Sommario: Ecuador, da ieri a oggi (PAREJA DIEZCANSECO, Alfredo).
1. Terra equatoriale.
2. Ascensione al Chimborazo.
3. La selva dei Colorados.
4. Lotta con il Cotopaxi.
5. Allarme! Aucas!
6. Episodio nel Tungurahua.
7. Le isole Galapagos.
8. Otavalo.
Le alte Ande,cronologia.
Mercati settimanali.
Elenco delle illustrazioni.
Venezia-Mestre, 1981
Abstract/Sommario: (Presentazione geografico-storica dell'Ecuador, corredata da una documentazione fotografica).
s.l. : Centro Studi e Ricerche Ligabue, 1990
Abstract/Sommario: Le isole Galapagos, le Ande, la foresta Amazzonica, gli Indios.
s.l., 198?
Abstract/Sommario: Documentario naturalistico sulle Galapagos.
Roma : Rai, 198?
Abstract/Sommario: Il video è l'ultima puntata di una serie sulle isole Galapagos, nell'Oceano Pacifico al largo della costa latinoamericana dell'Ecuador. Le specie animali che popolano queste isole, puntando l'attenzione sui volatili che qui vi risiedono o che come quelli migratori vi fanno scalo, alcuni per nidificare.
Roma : Rai, 1990
Abstract/Sommario: Nella 1a parte viene analizzata la formazione dal punto di vista geologico di queste splendide isole nell'oceano Pacifico. Le moltissime specie animali e vegetali presenti che ne fanno oggi una riserva naturale considerata patrimonio mondiale. Nella 2a parte sulle isole Galapagos, si vede il mare che le circonda, la sua fauna e la sua flora, uniche al mondo.
Roma : Rai, 1990
Abstract/Sommario: Il delicato ecosistema che mantiene il parco naturale delle Galapagos è particolarmente delicato, come si vide nell'incendio del 1984 che distrusse la flora di una delle isole dell'Arcipelago. Lo studio per la protezione e preservazione del Parco, quale patrimonio ecologico del mondo.
1999
Abstract/Sommario: Immaginate Puerto Ayora senza le barche e l'albatro in cemento e vedrete le isole incontaminate dell'America del Sud che apparvero a Charles Darwin nel 1835.
Ma da allora le cose sono cambiate radicalmente.
Fotografie eccellenti della fauna delle Galapagos.
Cartina interessante delle isole Galapagos.
El Nino: catastrofe alle Galapagos.
Quito : PI Productores Independientes, 2003
Abstract/Sommario: Video turistico che descrive paesaggio e città dell'Ecuador. Il documentario è diviso in 12 brevi di circa 5 minuti l'uno.
1. Ecuador "Paradiso Naturale". 2. "la Atene dell'Ecuador". 3. "Bella capitale della provincia di ". 4. Quito "Capitale dell'Ecuador". 5. Galapagos "Orgoglio degli ecuatoriani". 6. "Paradiso turistico e archeologico dell'Ecuador". 7. L'orchidea "il fiore più bello ed esotico dell'Ecuador". 8. La riserva geobotanica del Pululahua. 9 ...; [Leggi tutto...]
1. Ecuador "Paradiso Naturale". 2.